Baratili San Pietro

Baratili San Pietro è un centro della Sardegna occidentale, nella provincia di Oristano.

Da sapere

Baratili San Pietro è famoso per la produzione della Vernaccia, un vino locale.

Cenni geografici

Baratili San Pietro si trova nel Campidano di Oristano e confina con Nurachi, Oristano, Riola Sardo, San Vero Milis e Zeddiani.


Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Baratili San Pietro.

In auto

  • Da Cagliari, Sassari e Porto Torres percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita "Oristano Nord-Siamaggiore-Zeddiani", da qui seguire le indicazioni per Zeddiani e percorrere la Strada Provinciale 12 passando per Zeddiani per poi arrivare a Baratili San Pietro dopo alcuni chilometri.
  • Da Alghero seguire le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada Provinciale 42 dei Due Mari e La Strada Statale 291 della Nurra, poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari e percorrerla fino all'uscita "Oristano Nord-Siamaggiore-Zeddiani", da qui seguire le indicazioni per Zeddiani e percorrere la Strada Provinciale 12 passando per Zeddiani per poi arrivare a Baratili San Pietro dopo alcuni chilometri.
  • Da Golfo Aranci, Olbia e Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari, poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Oristano Nord-Siamaggiore-Zeddiani", da qui seguire le indicazioni per Zeddiani e percorrere la Strada Provinciale 12 passando per Zeddiani e Baratili San Pietro fino alla destinazione finale, Riola Sardo.
  • Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n. in direzione "Abbasanta-Cagliari", poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Oristano Nord-Siamaggiore-Zeddiani", da qui seguire le indicazioni per Zeddiani e percorrere la Strada Provinciale 12 passando per Zeddiani per poi arrivare a Baratili San Pietro dopo alcuni chilometri.
  • Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n. in direzione "Abbasanta-Cagliari", poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Oristano Nord-Siamaggiore-Zeddiani", da qui seguire le indicazioni per Zeddiani e percorrere la Strada Provinciale 12 passando per Zeddiani per poi arrivare a Baratili San Pietro dopo alcuni chilometri.

In nave

Dai porti di Cagliari e Porto Torres oppure dai porti di Golfo Aranci, Olbia-Isola Bianca e Tortolì-Arbatax.

In autobus

Le linee ARST 703 Bosa-Oristano Oristano-Bosa e Su Pallosu-Oristano/Oristano-Su Pallosu effettuano delle fermate a Baratili San Pietro.

Come spostarsi


Cosa vedere

Architetture religiose

  • 1 Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo.
  • Chiesa del Santissimo Salvatore.


Eventi e feste

  • Sagra degli asparagi. A inizio Maggio.
  • San Pietro. 29 Giugno. Festa patronale.
  • Sagra della Vernaccia. A inizio Agosto.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici

  • 1 Full Pizza, Via Pascoli, +39 0783 412096. Mar-Dom 17:30-1:00. Pizzeria.
  • 1 Da Nevio, Via Gabriele D'Annunzio 24, +39 389 1486456. Mer-Lun 19:00-1:00. Bar-pizzeria.

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.