Nurachi

Nurachi è un centro della Sardegna occidentale, nella provincia di Oristano.

Da sapere

Cenni geografici

Nurachi si trova nella subregione storica del Campidano di Oristano e confina con Baratili San Pietro, Cabras, Oristano e Riola Sardo.


Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Nurachi.

In auto

  • Da Cagliari percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita "Oristano Sud-Santa Giusta", da qui seguire le indicazioni per Oristano passando per Santa Giusta prima di entrare in città, poi seguire le indicazioni per Cuglieri uscendo a nord della città e immettersi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda passando prima per la frazione oristanese di Donigala Fenughedu per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
  • Chi proviene dal Nord-Ovest Sardegna (Alghero, Sassari e Porto Torres), deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari fino all'uscita "Oristano Nord-Siamaggiore-Zeddiani", da qui seguire le indicazioni per Zeddiani e percorrere la Strada Provinciale 12 passando per Zeddiani e Baratili San Pietro fino a Riola Sardo, qui girare a sinistra in direzione Oristano immettendosi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per poi arrivare a destinazione dopo 1-2 km.
  • Da Golfo Aranci, Olbia e Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari, poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Oristano Nord-Siamaggiore-Zeddiani", da qui seguire le indicazioni per Zeddiani e percorrere la Strada Provinciale 12 passando per Zeddiani e Baratili San Pietro fino a Riola Sardo, qui girare a sinistra in direzione Oristano immettendosi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per poi arrivare a destinazione dopo 1-2 km.
  • Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n. in direzione "Abbasanta-Cagliari", poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Oristano Nord-Siamaggiore-Zeddiani", da qui seguire le indicazioni per Zeddiani e percorrere la Strada Provinciale 12 passando per Zeddiani e Baratili San Pietro fino a Riola Sardo, qui girare a sinistra in direzione Oristano immettendosi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per poi arrivare a destinazione dopo 1-2 km.
  • Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n. in direzione "Abbasanta-Cagliari", poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Oristano Nord-Siamaggiore-Zeddiani", da qui seguire le indicazioni per Zeddiani e percorrere la Strada Provinciale 12 passando per Zeddiani e Baratili San Pietro fino a Riola Sardo, qui girare a sinistra in direzione Oristano immettendosi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per poi arrivare a destinazione dopo 1-2 km.

In nave

Dai porti di Cagliari e Porto Torres oppure dai porti di Golfo Aranci, Olbia-Isola Bianca e Tortolì-Arbatax.

In autobus

La linea ARST 703 Bosa-Oristano/Oristano-Bosa, effettua delle fermate a Nurachi.

Come spostarsi


Cosa vedere

  • 1 Museo etnografico Peppetto Pau, Via Dante, +39 0783 22136, +39 0783 22027, +39 0783 22032. € 5,00. Mar, Gio, Sab e Dom 17:00-20:00 (invernale); Mar, Gio, Sab e Dom 18:00-21:00 (estivo).
  • 1 Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Chiesa seicentesca.
  • 1 Parco di Nurachi.
  • 1 Torre di Pischeredda. Torre d'avvistamento spagnola del XVII secolo.
  • Nuraci de Pische. Resti di un nuraghe che ha dato il nome all'attuale centro di Nurachi.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.