Torre del Pozzo
Torre del Pozzo, chiamato nel dialetto locale Torre su Puttu, è un centro balneare della Sardegna occidentale in provincia di Oristano.
Da sapere
Il nome deriva dalla presenza della caratteristica torre d'avvistamento ispanica presente in diverse località marine sarde e da un pozzo naturale scavato dall'erosione che dal promontorio va al mare. Il corridoio aperto nella roccia raggiunge il mare aperto ed è percorribile dai sub.
La borgata si caratterizza per un'architettura singolare e poco omogenea, fatta di case indipendenti di discrete dimensioni. Tuttora in funzione il primo edificio in legno della borgata "la Capanna" (un ristorante) che ha mantenuto il caratteristico esterno ligneo.
Da qui ha inizio la spiaggia di Is Arenas il cui primo tratto è roccioso fino quasi a un chiosco bar che viene aperto in estate, da qui in poi è solo sabbia fino alla fine della spiaggia.
Cenni geografici
Frazione del comune di Cuglieri, Torre del Pozzo è situata nella regione storica del Montiferru.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Torre del Pozzo.
In auto
- Da Cagliari percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino al Bivio Oristano Sud, attraversare Santa Giusta e Oristano, poi, uscendo da Oristano nord, seguire le indicazioni per Cuglieri, percorrere la Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda che attraversa la frazione oristanese di Donigala Fenughedu, i comuni di Nurachi e Riola Sardo per arrivare dopo 13 km a Torre del Pozzo.
- Da Golfo Aranci, Olbia, Siniscola e Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. fino ad Abbasanta per poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino al bivio Bauladu-Milis, poi immettersi sulla Strada Provinciale 9 e successivamente sulla Strada Provinciale 15 seguendo sempre le indicazioni per Narbolia, poi, dopo alcuni metri girare a sinistra sulla Strada Provinciale 14 e percorrerla fino a Narbolia, arrivati in paese, seguire le indicazioni per Riola Sardo, poi percorrere la Strada Provinciale 11 e seguire le indicazioni per immettersi sulla SS 292 (Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda), immettersi in quest'ultima e percorrerla in direzione Cuglieri per poi arrivare a Torre del Pozzo.
- Da Sassari e Porto Torres percorrendo la Strada Statale 131 Carlo Felice fino al bivio Macomer-Bosa, poi, entrati a Macomer, seguire le indicazioni per Cuglieri immettendosi successivamente sulla Strada Provinciale 43, dopo 5 km seguire sempre le indicazioni e svoltare a destra sulla Strada Provinciale 70 (diventa Strada Provinciale 78 nel tratto della provincia di Oristano) immettendosi successivamente nella Strada Provinciale 21 seguendo le indicazioni per Scano di Montiferro per poi arrivare successivamente a Cuglieri. Non entrare nel paese ma seguire le indicazioni per Oristano, superare Santa Caterina di Pittinuri e S'Archittu per poi arrivare dopo 15 km a Torre del Pozzo.
- Da Alghero percorrendo la litoranea Alghero-Bosa, poi, arrivati a Bosa, seguire le indicazioni per Oristano transitando da Bosa Marina e successivamente le indicazioni per Cuglieri per arrivare dopo qualche chilometro a Magomadas. Seguire sempre le indicazioni per Cuglieri immettendosi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda passando per i comuni di Tresnuraghes e Sennariolo per poi arrivare successivamente a Cuglieri. Arrivati qui non entrare nel paese ma seguire le indicazioni per Oristano, superare Santa Caterina di Pittinuri e S'Archittu per poi arrivare dopo 15 km a Torre del Pozzo.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima fino ad Abbasanta per poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino al bivio Bauladu-Milis, poi immettersi sulla Strada Provinciale 9 e successivamente sulla Strada Provinciale 15 e seguire le indicazioni per Narbolia, poi, dopo alcuni metri girare a sinistra sulla Strada Provinciale 14 e percorrerla fino a Narbolia, arrivati in paese, seguire le indicazioni per Riola Sardo, poi percorrere la Strada Provinciale 11 e seguire le indicazioni per immettersi sulla SS 292 (Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda), immettersi in quest'ultima e percorrerla in direzione Cuglieri per poi arrivare a Torre del Pozzo.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima fino ad Abbasanta per poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino al bivio Bauladu-Milis, poi immettersi sulla Strada Provinciale 9 e successivamente sulla Strada Provinciale 15 e seguire le indicazioni per Narbolia, poi, dopo alcuni metri girare a sinistra sulla Strada Provinciale 14 e percorrerla fino a Narbolia, arrivati in paese, seguire le indicazioni per Riola Sardo, poi percorrere la Strada Provinciale 11 e seguire le indicazioni per immettersi sulla SS 292 (Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda), immettersi in quest'ultima e percorrerla in direzione Cuglieri per poi arrivare a Torre del Pozzo.
In nave
Dal porto di Porto Torres oppure dai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci, Cagliari e Tortolì-Arbatax.
In autobus
La linea 703 dell'Arst Bosa-Oristano e viceversa effettua delle fermate a S'Archittu, da lì, vista la vicinanza, è possibile arrivare a Torre del Pozzo a piedi.
Come spostarsi
In auto
Per raggiungere la spiaggia e la torre, arrivate al 1 bivio che indica il ristorante "La Capanna", quindi scendete qua. Dopo circa 100 metri, girate 1 a destra, poi, parcheggiate l'auto nell'1 apposito parcheggio e proseguite a piedi. D'estate la spiaggia di Torre del Pozzo è molto gettonata, con difficoltà a transitare e a trovare parcheggio, e non manca la sosta selvaggia.
Cosa vedere
- 1 Torre spagnola. Torre costiera con un pozzo naturale scavato dall'erosione che dal promontorio (chiamato "balena" dagli abitanti locali), va al mare. Il corridoio aperto nella roccia raggiunge il mare aperto, durante le mareggiate violente sputa l'acqua verso l'alto.
Eventi e feste
Cosa fare

- 1 Spiaggia (Spiaggia di Sa Capanna) (Situata ai piedi della torre). Qui nel periodo estivo potete fare il bagno e prendere il sole.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Il Capitano (Bar del Capitano), Corso Josto 13, ☎ +39 328 4050913.
Lun-Sab 19:00-24:00; Dom 12:00-15:00 e 19:00-24:00. Ristorante-pizzeria e bar.
- 1 La Capanna, Via Sa Tonaria 9, ☎ +39 347 4538045.
Mer-Lun 12:30-15 e 19:30-23:30.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Andrea e Valentina, Corso Josto, ☎ +39 349 8239483, +39 333 7043150, info@bnbandreaevalentina.com. B&B.
Prezzi medi
- 1 Sulla Torre, Via del Sinis 3, ☎ +39 340 840 1462.
- 1 GuetHouse Torre Del Pozzo, Vico Su Riu De Sa Ide 1, info@guesthousetorredelpozzo.it.
- 1 Camping Bella Sardinia, ☎ +39 0785 38058, +39 0785 38383, fax: +39 0785 389218, info@camping-bellasardinia.it. Campeggio.
Sicurezza
Per i numeri utili si faccia riferimento agli articoli su Santa Caterina di Pittinuri e Cuglieri.
Come restare in contatto
Nei dintorni
In zona
- 1 Spiaggia di Is Arenas
- 1 S'Archittu, a circa 1 km da Torre del Pozzo
- 1 Menhir DiscoClub (Si accede da 1 uno svincolo lungo la SS 292 tra Santa Caterina di Pittinuri e S'Archittu, continuare per alcune centinaia di metri e si arriverà alla discoteca), ☎ +39 328 9006460, +39 331 8111146, menhirdiscoclub@gmail.com. Discoteca all'aperto. Ha riaperto i battenti il 9 luglio 2022 dopo oltre 20 anni di chiusura.
- 1 Cornus, area archeologica tra Santa Caterina di Pittinuri e S'Archittu, a 3,6 km da Torre del Pozzo.
- 1 Rovine di Su Palatu
- 1 Santa Caterina di Pittinuri, a 2 km da S'Archittu
- 1 Cascate di Predas Rujas, sui monti nel comune di Santu Lussurgiu – Arrivate all'ingresso di Santa Caterina di Pittinuri (in direzione Cuglieri), poi, 1 dalla SS 292 prendete Via delle Cave e salite nella parte alta dell'abitato lungo questa via, poi, una volta usciti dall'abitato, continuate sulla strada comunale. Dopo circa 7 km, girate 1 a destra e continuate per 1,6 km fino al 1 rifugio dell'ex comunità montana "Massa 'e Loi". Arrivati lì parcheggiate l'auto, poi, proseguite a piedi verso le montagne per circa 3,5 per poter arrivare a destinazione. Bisogna essere in buona salute per poter affrontare la salita. Se invece avete un fuoristrada potete proseguire fin lì con quello.
- 1 Cascata a mare di Cabu Nieddu, nota anche come Istrampu de Cabu Nieddu – Cascata a mare attiva nella stagione invernale.
- 1 Cascata di S'Iscala 'e S'Atentu, nota anche come S'Iscala 'e Cherbos, anch'essa una cascata a mare attiva nella stagione invernale.
- 1 Cuglieri
Tra Sinis e Campidano di Oristano

- 1 Cabras
- 1 San Giovanni di Sinis
- 1 Tharros – Sito archeologico.
- 1 San Salvatore di Sinis
- 1 Putzu Idu
- 1 Isola di Mal di Ventre
- 1 Oristano
Itinerari
- Da S'Archittu al Monte di Seneghe e alle Cime del Montiferru
- Da Santa Caterina alle Cime del Montiferru
- Da Santa Caterina a Is Arenas
- Da Su Riu de Sa Ide alla Cascata di Capo Nieddu e a Riu Mannu
- Itinerario archeologico nei dintorni delle borgate marine
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Torre del Pozzo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torre del Pozzo