Sennariolo
Da sapere
Sennariolo fa parte dei Borghi Autentici d'Italia ed è famoso per la produzione di olio e miele.
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Sennariolo.
In auto
- Da Cagliari percorrendo la Strada Statale 131 Carlo Felice fino al Bivio Oristano Sud, attraversare Santa Giusta e Oristano, poi, uscendo da Oristano nord, seguire le indicazioni per Cuglieri, percorrere la Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda che attraversa la frazione oristanese di Donigala Fenughedu, i comuni di Nurachi e Riola Sardo, le borgate marine di Torre del Pozzo, S'Archittu e Santa Caterina di Pittinuri, superare Cuglieri per poi arrivare a Sennariolo.
- Da Golfo Aranci, Olbia, Siniscola e Nuoro percorrendo la Strada Statale 131 d.c.n. fino al bivio Macomer-Sassari per poi immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda, percorrere quest’ultima fino a Macomer, poi seguire le indicazioni per Santulussurgiu e Cuglieri immettendosi successivamente sulla Strada Provinciale 43, dopo 5 km seguire le indicazioni per Cuglieri e svoltare a destra sulla Strada Provinciale 70 (diventa Strada Provinciale 78 nel tratto della provincia di Oristano), seguire le indicazioni per Scano di Montiferro e immettersi successivamente nella Strada Provinciale 21, poco dopo girare a destra sulla Strada provinciale 22 per arrivare infine a Sennariolo.
- Da Sassari e Porto Torres percorrendo la Strada Statale 131 Carlo Felice fino al bivio Macomer-Bosa, poi, entrati a Macomer, seguire le indicazioni per Cuglieri immettendosi successivamente sulla Strada Provinciale 43, dopo 5 km seguire sempre le indicazioni e svoltare a destra sulla Strada Provinciale 70 (diventa Strada Provinciale 78 nel tratto della provincia di Oristano), seguire le indicazioni per Scano di Montiferro e immettersi successivamente nella Strada Provinciale 21, poco dopo girare a destra sulla Strada provinciale 22 per arrivare infine a Sennariolo.
- Da Alghero percorrendo la litoranea Alghero-Bosa, poi, arrivati a Bosa, seguire le indicazioni per Oristano transitando da Bosa Marina e successivamente le indicazioni per Cuglieri per arrivare dopo qualche chilometro a Magomadas. Seguire sempre le indicazioni per Cuglieri immettendosi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda passando per Tresnuraghes per poi arrivare infine a Sennariolo.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima fino al bivio Macomer-Sassari per poi immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda, percorrere quest’ultima fino a Macomer, poi seguire le indicazioni per Santulussurgiu e Cuglieri immettendosi successivamente sulla Strada Provinciale 43, dopo 5 km seguire le indicazioni per Cuglieri e svoltare a destra sulla Strada Provinciale 70 (diventa Strada Provinciale 78 nel tratto della provincia di Oristano), seguire le indicazioni per Scano di Montiferro e immettersi successivamente nella Strada Provinciale 21, poco dopo girare a destra sulla Strada provinciale 22 per arrivare infine a Sennariolo.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima fino al bivio Macomer-Sassari per poi immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda, percorrere quest’ultima fino a Macomer, poi seguire le indicazioni per Santulussurgiu e Cuglieri immettendosi successivamente sulla Strada Provinciale 43, dopo 5 km seguire le indicazioni per Cuglieri e svoltare a destra sulla Strada Provinciale 70 (diventa Strada Provinciale 78 nel tratto della provincia di Oristano), seguire le indicazioni per Scano di Montiferro e immettersi successivamente nella Strada Provinciale 21, poco dopo girare a destra sulla Strada provinciale 22 per arrivare infine a Sennariolo.
In nave
Dal porto di Porto Torres oppure dai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci, Cagliari e Tortolì-Arbatax.
Come spostarsi
Cosa vedere
.jpg.webp)
La chiesa di Santa Vittoria
- 1 Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea Apostolo, Piazza Rimembranza 10 (Situata nel centro storico).
- 1 Chiesa di Santa Vittoria (Situata nella montagnola omonima a 5 km da Sennariolo).
- È possibile girare anche il centro storico del paese.
- Inoltre nell'area circostante si trovano delle tombe dei giganti e numerosi nuraghi quali Fròmigas, Murgu, S'Ena e Tìana, Liortìnas.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
- 1 Apicoltura Brisi, Via Eleonora 11, ☎ +39 0785 374591, +39 388 84 64 246, +39 338 58 89 560, info@mielebrisi.it. Produzione e vendita di miele.
- 1 Sinnadolzu Formaggi, Via Santa Vittoria, ☎ +39 339 8083558, +39 345 7052850. Fattoria e rivendita formaggi.
- È presente un bancomat di Poste Italiane.
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Room with a view, Via Umberto 13, ☎ +39 345 2216161. B&B.
- 1 La Rosa dei Venti, Via Santa Vittoria, ☎ +39 349 0683862, delrio.gianluca@tiscali.it. B&B che dispone di tre bungalow con vista sul mare dotati di tutti i servizi quali aria condizionata, riscaldamento, bagno con doccia e tezzazza coperta. Dispone anche di ristorante dove è possibile mangiare piatti della tradizione locale.
Prezzi medi
- 1 Agriturismo Sa Murta, Località Peddio, ☎ +39 329 2195902, info@agriturismosamurta.it. Check-in: 17:00-24:00, check-out: entro le 10:00. È possibile anche mangiarci.
- 1 Fattoria S'Imbiligu, 09078 Sennariolo (OR), ☎ +39 340 7953610.
- 1 Alma bed, Via Santa Vittoria, ☎ +39 347 4196022.
- 1 La Piccola Parigi, Via Guglielmo Marconi 6, ☎ +39 329 3171702.
Sicurezza
Sennariolo è un borgo tranquillo e sicuro. In caso di necessità, si faccia riferimento alla voce Cuglieri.
Come restare in contatto
Nei dintorni
Nel Montiferru
- 1 Cuglieri
- 1 Castello del Montiferru – Rovine castello risalenti al XII secolo
- 1 Cascata di Massabari
- 1 Cascata a mare di Cabu Nieddu, nota anche come Istrampu de Cabu Nieddu – Cascata a mare attiva nella stagione invernale.
- 1 Cascata di S'Iscala 'e S'Atentu, nota anche come S'Iscala 'e Cherbos, anch'essa una cascata a mare attiva nella stagione invernale.
- 1 Santa Caterina di Pittinuri
- 1 Cornus – Sito archeologico
- 1 S'Archittu
- 1 Torre del Pozzo
- 1 Cascate di Predas Rujas, a circa 22 km km da Sennariolo, sui monti nel comune di Santu Lussurgiu – Prendete la SS 292 in direzione Cuglieri, non entrate nel paese ma proseguite in direzione Santa Caterina di Pittinuri. Arrivati all'altezza dell'agriturismo S'Ispiga (sulla destra), girate 1 a sinistra e percorrete una strada comunale. Dopo circa 6 km, girate 1 a sinistra e continuate per 1,6 km fino al 1 rifugio dell'ex comunità montana "Massa 'e Loi". Arrivati lì parcheggiate l'auto, poi, proseguite a piedi verso le montagne per circa 3,5 per poter arrivare a destinazione. Bisogna essere in buona salute per poter affrontare la salita. Se invece avete un fuoristrada potete proseguire fin lì con quello
- 1 Scano di Montiferro
- 1 Parco degli Uccelli (Località Codiles), ☎ +39 0785 32582, +39 340 4970705.
Mar-Dom 9:30-13:00 e 16:30-20:00.
- 1 Sorgenti di Sant'Antioco (A 9 km da Sennariolo. Prendere la SP 22 per Scano di Montiferro, poi, continuare sulla SP 21 in direzione "Sagama-Sindia-Sorgenti di Sant'Antioco". Continuare fino al bivio per Sindia, quindi girare a destra. Continuare per 3 km fino al bivio di Sant'Antioco, quindi girare a destra per poi arrivare a destinazione. Situate all'interno di un parco). In questo parco dove sono situate le sorgenti, è presente l'1 omonima chiesa campestre e un'area pic-nic.
- 1 Monumento naturale Sa Roda Manna (A 12 km da Sennariolo. Prendere la SP 22 per Scano di Montiferro, poi, continuare sulla SP 21 fino al bivio per Macomer, quindi girare a destra. Continuare per circa 5 km fino a un bivio in cui è presente un cartello che indica "Sa Roda Manna" quindi girare a destra. Situato in un'area boschiva).
- 1 Parco degli Uccelli (Località Codiles), ☎ +39 0785 32582, +39 340 4970705.
In Planargia
- 1 Tresnuraghes
- 1 Santuario di San Marco, Contrada Su Furrighesu, Tresnuraghes, 09079 Tresnuraghes (OR).
- 1 Torre Punta Foghe, Strada Torre Foghe, 09079 Tresnuraghes (OR).
- 1 Porto Alabe
- 1 Magomadas
- 1 Modolo
- 1 Bosa
- 1 Flussio
- 1 Tinnura
- 1 Sagama
- 1 Sindia
Nel territorio comunale di Macomer
- 1 Monte Sant'Antonio – Prendere la SP 22 per Scano di Montiferro, poi, prendere la SP 78 per Macomer. Subito dopo aver superato il confine tra la provincia di Oristano e quella di Nuoro, girare a sinistra per poter arrivare a destinazione.
- 1 Complesso archeologico di Tamuli – Prendere la SP 22 per Scano di Montiferro, poi, prendere la SP 78 per Macomer. Successivamente immettersi sulla SP 43 in direzione Macomer e continuare fino allo svincolo per il Monte Sant'Antonio, quindi girare a sinistra. Arrivati a un bivio, continuare a destra seguendo le indicazioni per Tamuli per poter raggiungere il sito.
Informazioni utili
Se avete un'auto elettrica e la dovete ricaricare, a Sennariolo ci sono due colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Inoltre se dovete fare prelievi, è presente un bancomat delle Poste Italiane.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Sennariolo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sennariolo
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.