Flussio
Da sapere
Cenni geografici
Flussio si trova nella subregione storica della Planargia e confina oltre che con l'adiacente Tinnura anche con i territori comunali di Magomadas, Modolo, Sagama, Scano di Montiferro, Sennariolo, Suni e Tresnuraghes. In provincia di Nuoro fino al 2005, da quall'anno passò in quella di Oristano.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Flussio.
In auto
- Da Cagliari, Oristano, Sassari e Porto Torres percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice Fino all'uscita Macomer-Bosa, da qui percorrere la Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda in direzione Bosa fino a Suni, poi, arrivati qui, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Cuglieri e Oristano e immettersi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per poi arrivare a Flussio dopo 2 km.
- Da Alghero percorrere la litoranea Alghero-Bosa, poi arrivati a Bosa, seguire le indicazioni per Macomer e Suni e uscire dalla città immettendosi sulla Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda; arrivati a Suni, seguire le indicazioni per Cuglieri e svoltare a destra sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per poi arrivare a destinazione dopo 1 km. Un percorso secondario per arrivare qui da Alghero è percorrere uscendo dalla città la Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per circa 73 km attraversando i centri di Villanova Monteleone e Padria per arrivare poi in provincia di Oristano e incontrare Suni e Tinnura, per poi arrivare a Flussio.
- Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia, poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari e successivamente prendere l'uscita Macomer-Bosa e percorrere la Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda in direzione Bosa fino a Suni, poi, arrivati qui, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Cuglieri e Oristano e immettersi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per poi arrivare a Flussio dopo 2 km.
- Da Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari, poi prendere l'uscita Macomer-Sassari e immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda; arrivati nei pressi di Macomer, immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari e prendere l'uscita Macomer-Bosa, percorrere la Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda in direzione Bosa fino a Suni, poi, arrivati qui, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Cuglieri e Oristano e immettersi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per poi arrivare a Flussio dopo 2 km.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., poi prendere l'uscita Macomer-Sassari e immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda; arrivati nei pressi di Macomer, immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari e prendere l'uscita Macomer-Bosa, percorrere la Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda in direzione Bosa fino a Suni, poi, arrivati qui, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Cuglieri e Oristano e immettersi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per poi arrivare a Flussio dopo 2 km.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., poi prendere l'uscita Macomer-Sassari e immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda; arrivati nei pressi di Macomer, immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari e prendere l'uscita Macomer-Bosa, percorrere la Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda in direzione Bosa fino a Suni, poi, arrivati qui, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Cuglieri e Oristano e immettersi sulla Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per poi arrivare a Flussio dopo 2 km.
In nave
Dal porto di Porto Torres oppure dai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci, Cagliari e Tortolì-Arbatax.
In treno
.jpg.webp)
La stazione ferroviaria di Tinnura
- 1 Stazione ferroviaria di Tinnura. La vicina stazione ferroviaria di Tinnura è posta lungo la linea Macomer-Bosa, quest'ultima utilizzata esclusivamente per i servizi turistici legati al Trenino Verde.
In autobus
Le linee ARST 703 Bosa-Oristano Oristano-Bosa e 9205 Macomer-Bosa Bosa-Macomer, effettuano delle fermate a Flussio.
Come spostarsi
Cosa vedere
Architetture religiose
.jpg.webp)
La chiesa di Santa Maria della Neve
- 1 Chiesa di Santa Maria della Neve. Chiesa del XIV secolo.
- 1 Chiesa di San Bartolomeo. Chiesa del XII secolo.
Siti archeologici
Nelle campagne circostanti sono sparsi alcuni nuraghi e tombe dei giganti tra cui:
- 1 Nuraghe Murciu.
- Tombe di Giganti di sos Trainos e sa Figu Bianca.
Eventi e feste
- Fuochi di Sant'Antonio Abate.
16 gennaio.
- Santa Maria della Neve.
5 agosto. Festa patronale con processione lungo le vie del paese.
- Santi Bartolomeo e Costantino.
Ad agosto. Qui viene svolta la sfilata a cavallo.
- Festa di Santa Lucia.
A metà dicembre.
- Sagra de su binu nou.
A metà dicembre. Sagra del vino.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Da Cristian, Via Santa Rughe 7, ☎ +39 340 2349041, ambrafadda@gmail.com.
Mer-Lun 12:30–14:30 e 19:00–21:30. Ristorante.
Dove alloggiare
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Quattro Mori 1, ☎ +39 0785 339036, fax: +39 0785 339036.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Flussio
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Flussio
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.