Suni
Da sapere
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Suni.
In auto
- Da Cagliari, Oristano, Sassari e Porto Torres percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice Fino all'uscita Macomer-Bosa, da qui percorrere la Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda in direzione Bosa fino a Suni.
- Da Alghero percorrere la litoranea Alghero-Bosa, poi arrivati a Bosa, seguire le indicazioni per Macomer e Suni e uscire dalla città immettendosi sulla Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda, percorrere quest'ultima fino a Suni. Un percorso secondario per arrivare qui da Alghero è percorrere uscendo dalla città la Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda per circa 73 km attraversando i centri di Villanova Monteleone e Padria per arrivare poi in provincia di Oristano e arrivare a Suni.
- Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia, poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari e successivamente prendere l'uscita Macomer-Bosa e percorrere la Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda in direzione Bosa fino a Suni.
- Da Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari, poi prendere l'uscita Macomer-Sassari e immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda; arrivati nei pressi di Macomer, immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari e prendere l'uscita Macomer-Bosa, percorrere la Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda in direzione Bosa fino a Suni.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., poi prendere l'uscita Macomer-Sassari e immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda; arrivati nei pressi di Macomer, immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari e prendere l'uscita Macomer-Bosa, percorrere la Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda in direzione Bosa fino a Suni.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., poi prendere l'uscita Macomer-Sassari e immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda; arrivati nei pressi di Macomer, immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari e prendere l'uscita Macomer-Bosa, percorrere la Strada Statale 129 bis Trasversale Sarda in direzione Bosa fino a Suni.
In nave
Dal porto di Porto Torres oppure dai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci, Cagliari e Tortolì-Arbatax.
In autobus
Le linee ARST 703 Bosa-Oristano Oristano-Bosa e 9205 Macomer-Bosa Bosa-Macomer, effettuano delle fermate a Suni.
Come spostarsi
Cosa vedere
Architetture religiose
- 1 Chiesa dei Santissimi Cosma e Damiano.
- 1 Chiesa di Santa Maria della Neve. Chiesa gotico-catalana del XVI secolo.
- 1 Chiesa di San Pancrazio.
- 1 Chiesa di San Narciso (Situata lungo la SS292 per Padria e Pozzomaggiore). Chiesetta campestre del XVIII secolo.
Musei
- 1 Casa museo Tiu Virgiliu, Via Regina Margherita 10, ☎ +39 328 8789521.
3,00 €.
Mar-Sab 10:00–13:00 e 15:30–18:30; Dom 10:00–13:00 e 15:00–19:00. Museo etnografico.
Siti archeologici

Il nuraghe Nuraddeo
- 1 Nuraghe Seneghe (Situato nella valle di Modolo), ☎ +39 328 8789521.
€ 2.50. Nuraghe con torre alta sei metri, costruita con enormi blocchi basaltici disposti su filari orizzontali, un corridoio da cui si dipartono tre nicchie e due ingressi architravati.
- 1 Nuraghe Nuraddeo, ☎ +39 328 8789521.
€ 2.50.
- 1 Pischina e Paule, ☎ +39 328 8789521. Stagno abitato da numerose specie animali. Da qui ci si può avventurare in percorsi panoramici naturalistici attraverso luoghi in cui nidifica il grifone.
- 1 Domus de Janas Chirisconis, ☎ +39 328 8789521.
€ 2.50. Sito composto da 12 domus de janas.
Eventi e feste
- San Pancrazio.
A metà maggio.
- San Narciso (Nell'omonima chiesa campeste).
A fine giugno.
- Santa Maria della Neve.
5 agosto. Celebrazioni con la festa del folclore.
- Santi Cosma e Damiano.
A fine settembre.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 L'iperbole, Via Bosa 68, ☎ +39 0785 34527.
Mer-Lun 19:00-23:00. Ristorante-pizzeria.
- 1 Sa Loza, SS 129bis, km 20, ☎ +39 0785 34102, +39 335 1401127, info@agriturismosaloza.it. Agriturismo.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Bellavista, Via Bosa 103, ☎ +39 349 4421325. B&B.
- 1 Piras, Via Satta 23, ☎ +39 339 2729812. Check-in: 13:00-21:00, check-out: entro le 11:00. B&B.
- 1 S'Ena, Via Francesco Ciusa 25, ☎ +39 0785 34705, +39 335 7074512, +39 335 5608970, fax: +39 0785 34705. B&B.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Guardia medica, Piazza Bua, ☎ +39 0785 34615, +39 366 9335578.
- 1 Carabinieri, Via Dessì 1, ☎ +39 0785 34811.
Farmacie
- 1 Farmacia Mocci & Cossu, Via Bosa 11, ☎ +39 0785 34803.
- 1 Farmaci veterinari e parafarmacia Milia, Via Tinnura 21, ☎ +39 331 4286050.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Sindia 12, ☎ +39 0785 339016, fax: +39 0785 34488.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Suni
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suni
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.