Pozzomaggiore
Da sapere
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Pozzomaggiore.
In auto
- Chi proviene da Alghero, Sassari, Porto Torres, Oristano e Cagliari deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita "Cossoine-Pozzomaggiore", quindi percorrere la Strada Statale 292dir Nord Occidentale Sarda fino a destinazione.
- Da Olbia e Golfo Aranci percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Sassari fino all'innesto con la Strada Statale 131 Carlo Felice, percorrere quest'ultima in direzione Cagliari fino all'uscita "Cossoine-Pozzomaggiore", quindi percorrere la Strada Statale 292dir Nord Occidentale Sarda fino a destinazione.
- Da Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari, poi prendere l'uscita Macomer-Sassari e immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda; arrivati nei pressi di Macomer, immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari e percorrerla fino all'uscita "Cossoine-Pozzomaggiore", quindi percorrere la Strada Statale 292dir Nord Occidentale Sarda fino a destinazione.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., poi prendere l'uscita Macomer-Sassari e immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda; arrivati nei pressi di Macomer, immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari e percorrerla fino all'uscita "Cossoine-Pozzomaggiore", quindi percorrere la Strada Statale 292dir Nord Occidentale Sarda fino a destinazione.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., poi prendere l'uscita Macomer-Sassari e immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda; arrivati nei pressi di Macomer, immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari e percorrerla fino all'uscita "Cossoine-Pozzomaggiore", quindi percorrere la Strada Statale 292dir Nord Occidentale Sarda fino a destinazione.
In nave
Dal porto di Porto Torres oppure dai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci, Cagliari e Tortolì-Arbatax.
In autobus
Le linee ARST 702 Padria-Sassari/Sassari-Padria e Bosa-Sassari/Sassari-Bosa consentono di raggiungere Pozzomaggiore.
Come spostarsi
Cosa vedere
.jpg.webp)
La chiesa di San Giorgio Martire
.JPG.webp)
La chiesa di San Costantino
.jpg.webp)
La chiesa di Santa Maria delle Grazie

La chiesa di Santa Croce
.jpg.webp)
La chiesa di Sant'Antonio Abate, nota come "Il Convento"
.jpg.webp)
La chiesa di San Pietro
Architetture religiose
- 1 Chiesa di San Giorgio Martire.
- 1 Chiesa di San Costantino.
- 1 Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Chiesa campestre.
- 1 Chiesa di Santa Croce.
- 1 Chiesa di Sant'Antonio Abate (Il Convento).
- Chiesa di Santa Barbara. Chiesa campestre.
- 1 Chiesa di San Pietro. Chiesa campestre.
Siti archeologici
Nella zona si trovano domus de janas, tombe dei giganti e una quarantina di nuraghi tra cui:
- 1 Nuraghe Ala.
- 1 Nuraghe Alvu.
- 1 Nuraghe Calchinarzu.
- 1 Nuraghe Cae.
- 1 Nuraghe Ruggiu.
- 1 Tomba dei giganti Sas Animas.
Musei
- 1 Museo del cavallo, Via Convento 39, ☎ +39 340 8070619, +39 328 3831764, soc.pintadera@gmail.com.
Ven-Sab 17:00-19:00; Dom 10:00-12:00 e 17:00-19:00.
- Casa museo Edvige Carboni, Via Edvige Carboni, ☎ +39 346 6347142.
Ora legale: Sab 16:30-19:30, Dom 9:30-12:00 e 16:30-19:30; ora solare: Sab-Dom 15:30-18:00.
Eventi e feste

L'Ardia di San Costantino
- Ardia di San Costantino.
A Luglio.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Millecolori, Via Giardini 6, ☎ +39 340 3301006. Pizzeria.
- 1 Piazza Maggiore, Via Pinna Parpaglia 3, ☎ +39 347 7109899. Pizzeria, rosticceria, paninoteca.
- 1 La Roccia, Via Bonaria 29/B, ☎ +39 347 1726434.
Mar-Dom 18:30-23:30. Pizzeria.
Prezzi medi
- 1 La Nuova Taverna, Via Grande 112, ☎ +39 079 801605.
Ven-Mer 7:30-3:00. Bar-ristorante.
- 1 L'Elisir, Via Galileo Galilei 7, ☎ +39 345 5350526, ristorante.elisir@hotmail.com.
Mer-Lun 12:30-15:00 e 19:30-23:00. Ristorante-pizzeria.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Arcobaleno, Via Grande 141, ☎ +39 347 4579835. B&B.
- 1 S'Ena, Via San Pietro 9, ☎ +39 340 4008962. Check-in: 10:00-12:30, check-out: 8:00-9:00. B&B.
- 1 Don Diego, Via Chiesa 1, ☎ +39 079 801670. B&B.
Prezzi medi
- 1 A Su Mulinu, Via Santa Croce, III traversa 3, angolo via Grande 100, ☎ +39 328 5410157, +39 349 5461011, contatti@asumulinu.it. Appartamento.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Carabinieri, Via Caduti di Nassirya 1, ☎ +39 079 801122.
- 1 Guardia medica, Via Riu Mele 1, ☎ +39 079 801319.
Farmacie
- 1 Farmacia Pancaldi Sardu, Via Grande 130, ☎ +39 079 802016, farmacia.pozzomaggiore@gmail.com.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Giacomo Matteotti 12, ☎ +39 079 800074, fax: +39 079 801119.
Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Pozzomaggiore
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pozzomaggiore
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.