Narbolia
Da sapere
Cenni geografici
Narbolia si trova al confine con il Campidano di Oristano, ai piedi del massiccio montuoso del Montiferru e a breve distanza dalla penisola del Sinis e confina con Cuglieri, Riola Sardo, San Vero Milis e Seneghe. In precedenza faceva parte del Campidano di Milis.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Narbolia.
In auto
- Da Cagliari, Oristano, Sassari e Porto Torres percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino al bivio Bauladu-Milis, poi immettersi sulla Strada Provinciale 9 e successivamente sulla Strada Provinciale 15 seguendo sempre le indicazioni per Narbolia, poi, dopo alcuni metri girare a sinistra sulla Strada Provinciale 14 e percorrerla fino alla destinazione finale, Narbolia.
- Da Golfo Aranci, Olbia, Siniscola e Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. fino ad Abbasanta per poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino al bivio Bauladu-Milis, poi immettersi sulla Strada Provinciale 9 e successivamente sulla Strada Provinciale 15 seguendo sempre le indicazioni per Narbolia, poi, dopo alcuni metri girare a sinistra sulla Strada Provinciale 14 e percorrerla fino alla destinazione finale, Narbolia.
- Da Alghero seguire le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada Provinciale 42 dei due Mari e la Strada Statale 291 della Nurra, poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari fino al bivio Bauladu-Milis, poi immettersi sulla Strada Provinciale 9 e successivamente sulla Strada Provinciale 15 seguendo sempre le indicazioni per Narbolia, poi, dopo alcuni metri girare a sinistra sulla Strada Provinciale 14 e percorrerla fino alla destinazione finale, Narbolia.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima fino ad Abbasanta per poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino al bivio Bauladu-Milis, poi immettersi sulla Strada Provinciale 9 e successivamente sulla Strada Provinciale 15 seguendo sempre le indicazioni per Narbolia, poi, dopo alcuni metri girare a sinistra sulla Strada Provinciale 14 e percorrerla fino alla destinazione finale, Narbolia.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima fino ad Abbasanta per poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino al bivio Bauladu-Milis, poi immettersi sulla Strada Provinciale 9 e successivamente sulla Strada Provinciale 15 seguendo sempre le indicazioni per Narbolia, poi, dopo alcuni metri girare a sinistra sulla Strada Provinciale 14 e percorrerla fino alla destinazione finale, Narbolia.
In nave
Dai porti di Porto Torres e Cagliari oppure dai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e Tortolì-Arbatax.
Come spostarsi
Cosa vedere
_1.jpg.webp)
Chiesa di Santa Reparata

Murales nel centro storico di Narbolia
- È possibile osservare alcuni murales.
- 1 Chiesa di Santa Reparata. Risalente a circa il 1600. Sull'altare in stile barocco è riportata la data del 1790, anno in cui fu realizzato.
- 1 Chiesa di San Pietro.
- Chiesa di Santa Caterina. Di età giudicale.
- Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Sant'Andria de Pischinappiu) (Si trova nella parte finale della piana di Cadreas e sovrastante la pineta di Is Arenas da est. La chiesetta è quasi totalmente sommersa dai rovi e dalla bassa vegetazione e si trova a pochissimi metri dal confine con Cuglieri.).
- 1 Chiesuola de S'Arimita.
- Chiesuola di Sant'Andria (Sant'Andria de Mura).
- 1 Pineta di Is Arenas.
- Grotta del Guano (Si trova circa 300 metri a sinistra della Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda che da Riola Sardo porta a Santa Caterina di Pittinuri, all'altezza della cantoniera di Cadreas.).
- Nelle campagne circostanti ci sono diversi nuraghi, diverse tombe dei giganti e domus de janas.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
- 1 Molino Masala Salvatore, Zona artigianale snc, ☎ +39 0783 57208.
Lun-Ven 8:00–12:00, 14:30–18:00.
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Sa Mamaioa, Località Bagarrus, SP11, ☎ +39 349 3567999, info@agriturismosamamaioa.com. Check-in: 12:00, check-out: 10:00. Agriturismo. È possibile anche mangiare.
- 1 Sandra, Via Emilio Lussu, ☎ +39 329 6246492. Casa vacanze.
- 1 sadomupinna, Via Caprera 8, ☎ +39 340 3991756.
- 1 S'Ommu Ezza, Via Vittorio Emanuele 31, ☎ +39 348 0342826, ommuezza@gmail.com. Check-in: 17:00, check-out: 11:00.
- 1 Casa Pisanu, Via Umberto I 75, ☎ +39 0783 53543, +39 340 7792419, fax: +39 0783 53543, ritacuccu@yahoo.it. Check-in: 17:00, check-out: 10:30.
- 1 Is Arenas Camping Village, Loc. Pineta di Is Arenas SS 292 Km 109,400, ☎ +39 0783 1926202, booking@isarenasvillage.com. Campeggio.
- 1 Nurapolis, Strada Statale 292 km 109,400 Località Is Arenas, ☎ +39 0783 52283, +39 0783 52255, +39 348 8080839, fax: +39 0783 52255, info@nurapolis.it. Campeggio.
- 1 Maestrale, Strada Statale 292 km 113,400, Località Monti Liggius, fronte Golf Is Arenas, ☎ +39 0783 57195, +39 340 9890474. Agriturismo. È possibile anche mangiarci.
Prezzi elevati
- 1 Is Arenas Resort, SS 292, km 113,4, Località Pineta di Is Arenas, ☎ +39 0783 5290103, reservation.isa@mirahotels.com. Check-in: 15:00, check-out: 10:00.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Carabinieri, Via Umberto I 1, ☎ +39 0783 57526.
- 1 Guardia medica, Via Principe Amedeo 1, ☎ +39 0783 57549, +39 366 9339901.
Lun-Ven 20:00-8:00, Sab 10:00-24:00, Dom 0:00-8:00.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Umberto I 3, ☎ +39 0783 57075, fax: +39 0783 57634.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni
Nel Montiferru
Tra Campidano di Oristano e Sinis
- 1 Spiaggia di Is Arenas
- 1 Riola Sardo
- 1 Milis
- 1 San Vero Milis
- 1 Oristano
- 1 Cabras
- 1 Isola di Mal di Ventre
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Narbolia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Narbolia
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.