Abbasanta

Abbasanta è una cittadina della Sardegna occidentale, nella provincia di Oristano.

Da sapere

Cenni geografici

Abbasanta è situata nella subregione storica del Guilcer e confina con Ghilarza, Norbello, Paulilatino e Santu Lussurgiu


Come orientarsi

Frazioni

  • Sant'Agostino
  • Tanca Regia


Come arrivare

In aereo

Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Abbasanta.

In auto

  • Da Cagliari, Oristano, Sassari e Porto Torres percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita per Abbasanta.
  • Da Alghero percorrere la Strada Provinciale 42 dei Due Mari e la Strada Statale 291 della Nurra in direzione Sassari, poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari fino all'uscita per Abbasanta.
  • Da Golfo Aranci, Olbia e Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari, poi prendere l'uscita "Abbasanta-Fordongianus" per poi arrivare a destinazione.
  • Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari, poi prendere l'uscita "Abbasanta-Fordongianus" per poi arrivare a destinazione.
  • Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari, poi prendere l'uscita "Abbasanta-Fordongianus" per poi arrivare a destinazione.

In nave

Dal porto di Porto Torres oppure dai porti di Cagliari, Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e Tortolì-Arbatax.

In treno

La stazione ferroviaria di Abbasanta
  • 1 Stazione ferroviaria di Abbasanta. La stazione, posta lungo la linea Cagliari-Golfo Aranci, consente di arrivare ad Abbasanta in treno sia dal nord che dal sud Sardegna.

In autobus

Dal centro intermodale della stazione ferroviaria partono gli autobus urbani ed extraurbani.

Come spostarsi


Cosa vedere

La chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
La chiesa di Sant'Antonio Abate
Il nuraghe Losa
Il museo etnografico

Architetture religiose

  • 1 Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria. Chiesa del XVI secolo.
  • 1 Chiesa di Sant'Antonio. Chiesa antecedente al 1789.
  • 1 Chiesa di Sant'Amada. Chiesa del XVI secolo.
  • 1 Chiesa di Santa Maria. Chiesa del XVII secolo.
  • 1 Chiesa di Sant'Agostino. Chiesa campestre situata nell'omonima frazione.

Musei

  • 1 META, Via Santa Caterina 23, +39 0785 52302, +39 331 9128790. Intero: € 2,50; gruppi (minimo 20 persone): € 2,00 ; bambini dai 6 ai 13 anni: € 1,00; gratuito: bambini dai 0 ai 5 anni, diversamente abili. Aperto su prenotazione. Museo etnografico.

Siti archeologici


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici

  • 1 Pappa E Pizza, Via Tirso 41, +39 340 8948883. Mar-Dom 19:30–23:30. Pizzeria.
  • 1 Lo Spicchio, Corso Garibaldi 113, +39 347 0072994. Pizzeria.
  • 1 Crazy pizza, Via Giacomo Matteotti 30, +39 340 7527274. Lun-Dom 19:00–24:00. Pizzeria.
  • 1 Mr Jeki (Situato sulla Strada Provinciale 15 per Santu Lussurgiu, poco fuori da Abbasanta.), +39 351 5585911. Mar-Dom 19:30-23:00. Pizzeria.

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Sicurezza

Numeri utili

Farmacie


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.