Castiadas
Castiadas è un comune sparso della Sardegna nella provincia del Sud Sardegna.
Da sapere
Cenni geografici
Castiadas si trova nel Sarrabus-Gerrei e confina con Maracalagonis (Cagliari), Muravera, San Vito, Sinnai (Cagliari) e Villasimius.
Cenni storici
Il territorio di Castiadas è abitato dall'uomo sin dal periodo prenuragico e nuragico. Alcune testimonianze dimostrano una frequentazione anche nel periodo punico e romano.
Nel medioevo fece parte del giudicato di Cagliari, nella curatoria di Colostrai, poi passata al giudicato di Gallura, Pisa e infine alla Corona d'Aragona.
Le prime tracce dell'odierno abitato risalgono al XIV secolo, quando fu fondato il villaggio di Villanova Castiadas, abbandonato però nel Cinquecento per via delle frequenti pestilenze e dei casi di malaria tipici di quei tempi.
.JPG.webp)
Nell'Ottocento, dopo oltre tre secoli di completo abbandono, la zona venne bonificata col fine di erigere una colonia agricola penale, chiusa in seguito negli anni cinquanta e da qualche anno riconvertita a museo.
Nel secondo dopoguerra Castiadas, all'epoca appartenente al comune di Muravera, visse una fase di espansione, su spinta dell'ETFAS (Ente di Trasformazione Fondiaria e Agraria della Sardegna), che portò alla nascita delle borgate dell'Annunziata e di Olia Speciosa, oltre alla valorizzazione di quelle di Sabadi, Ortedusu e San Pietro. Molti dei nuovi abitanti provenivano dai centri circostanti di Villasimius, Muravera ecc. ma importante fu anche il contributo degli italo-tunisini i quali avevano lasciato per sempre il paese nord-africano.
Con la legge regionale numero 24 dell'11 marzo 1986, infine, Castiadas fu eretto in comune, attraverso l'aggregazione di alcune frazioni già ricomprese nei comuni di Villaputzu, San Vito e Muravera.
Lingue parlate
La variante del sardo parlata a Castiadas è il campidanese occidentale.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
- L'aviosuperficie di Castiadas (elencata sotto nella sezione Cosa fare), è utilizzata per voli turistici e per attività della scuola di volo e di paracadutismo.
- L'aeroporto più vicino invece è quello di Cagliari-Elmas.
In auto
Prendere la SS 125 var e uscire a Castiadas.
In autobus
Da Cagliari con la linea ARST 101.
Come spostarsi
Cosa vedere

Architetture religiose
- 1 Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista (Olia Speciosa).
- 1 Chiesa di San Basilide.
Eventi e feste
- San Giovanni Battista.
Ultimo fine settimana di giugno.
- Festa dell'Assunta.
15 agosto.
Cosa fare
Scuola di volo e paracadutismo
- 1 Aviosuperficie di Castiadas, Olia Speciosa, Località Malloccu, ☎ +39 338 3802577 (Istruttore Paolo), +39 348 3826189 (Gestore aviosuperficie), aviocastiadas@gmail.com.
Dall'alba al tramonto. Qui si pratica paracadutismo ed possibile fare scuola e attività di volo.


Spiagge
- 1 Spiaggia di Santa Giusta.
- 1 Cala Sant'Elmo.
- 1 Spiaggia di Cannisoni.
- 1 Spiaggia di San Pietro (Cala Marina).
- 1 Cala Sìnzias.
- 1 Cala Pira.
Acquisti
- 1 Cantina Castiadas, Località Olia Speciosa, ☎ +39 070 9949004, fax: +39 070 9949133, info@cantinacastiadas.com.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Pizza Folle, Via Campidano 1, Olia Speciosa, ☎ +39 070 9949091, +39 347 0855613.
Mar-Dom 19:00-22:30. Pizzeria-rosticceria.
- 1 Yumbeer, Via Olia Speciosa, ☎ +39 340 5133594, yumbe995@icloud.com.
Pasqua-Ottobre aperto tutti i giorni; Ottobre-Pasqua Gio-Dom. Hamburgeria-bisteccheria.
Prezzi medi
- 1 Le Vecchie Carceri, Via Centrale 3, Località Centro, ☎ +39 070 9947171, +39 339 7052158. Ristorante-pizzeria.
- 1 Sa Marighedda, Località Maloccu, SP 18, km 23, ☎ +39 070 9949270, +39 338 1116460, +39 329 9875190, sa-marighedda@tiscali.it. Agriturismo di cucina tipica locale.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Meravisola, Via Sardegna 23, Olia Speciosa, ☎ +39 339 6924334. Check-in: 16:00-19:00, check-out: 8:00-10:30. B&B.
Prezzi medi
- 1 Villa Matilde, Via Olia Speciosa 123, ☎ +39 328 2484955. Check-in: 14:00-20:30, check-out: 9:30-10:00.
- 1 Da Iolanda, Località Olia Speciosa, ☎ +39 388 9790222, sargilloni@gmail.com. Appartamenti.
Prezzi elevati
- 1 Cala Sinzias, Località Cala Sinzias. Resort.
- 1 Limone Beach Resort, Località Cala Sinzias, ☎ +39 070 995035, +39 0342 705111 (prenotazioni), limone@saintjane.it. Resort 4 stelle.
- 1 Garden Beach, Località Cala Sinzias, ☎ +39 070 995037, info@hotelgardenbeach.it. Hotel e resort.
- 1 Spiagge San Pietro, Località San Pietro Marina, ☎ +39 070 995930, info@spiaggesanpietro.it. Check-in: 16:00, check-out: Entro le 10:30. Resort 4 stelle.
- 1 La Villa del Re, Località Su Cannisoni, ☎ +39 070 7753009, reservations@lavilladelre.com. Hotel 5 stelle.
- 1 Villas Resort, Via Santa Giusta, ☎ +39 070 9919028, info@villasresort.it. Resort 4 stelle.
- 1 Sant'Elmo Beach, Località Sant'Elmo, ☎ +39 070 995161, bookingelm@bluhotels.it. Hotel.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Carabinieri, Località Centro, ☎ +39 070 9946002, stca231380@carabinieri.it.
- 1 Guardia medica, Località Olia Speciosa, ☎ +39 070 9949013.
Lun-Ven 20:00-8:00, Sab 8:00-24:00, Dom 0:00-8:00.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Località Olia Speciosa 1, ☎ +39 070 9949061, fax: +39 070 9949061.
Lun-Ven 8:20-13:45, Sab 8:20-12:45.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Castiadas
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castiadas