Orgosolo
Da sapere
Fa parte delle Città dell'olio. Il paese è famoso per i suoi murales e per il mito del banditismo.
Cenni geografici
Orgosolo si trova nella subregione storica della Barbagia di Nuoro e confina con Dorgali, Fonni, Mamoiada, Nuoro, Oliena, Talana, Urzulei e Villagrande Strisaili.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Orgosolo.
In auto
- Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. fino all'ingresso principale di Nuoro, poi, percorrere la galleria di Pratosardo e seguire le indicazioni per la "Cinconvallazione sud" e percorrerla, superata la galleria di Mughina, non entrare in città ma seguire le indicazioni per Oliena e Orgosolo e percorrere la Strada Provinciale 58 fino a destinazione.
- Chi proviene dal nord ovest della Sardegna (Alghero, Porto Torres e Sassari) deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, poi prendere l'uscita "Nuoro-Macomer" e percorrere la Strada Statale 129 Trasversale Sarda. Successivamente svoltare a sinistra e prendere l'uscita "Nuoro Superstrada-Olbia" e percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. fino all'ingresso principale di Nuoro, poi, percorrere la galleria di Pratosardo e seguire le indicazioni per la "Cinconvallazione sud" e percorrerla, superata la galleria di Mughina, non entrare in città ma seguire le indicazioni per Oliena e Orgosolo e percorrere la Strada Provinciale 58 fino a destinazione.
- Da Cagliari e Oristano percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari fino all'uscita "Nuoro-Olbia", da qui percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. fino all'ingresso principale di Nuoro, poi, percorrere la galleria di Pratosardo e seguire le indicazioni per la "Cinconvallazione sud" e percorrerla, superata la galleria di Mughina, non entrare in città ma seguire le indicazioni per Oliena e Orgosolo e percorrere la Strada Provinciale 58 fino a destinazione.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino all'uscita "Pratobello-Orgosolo", seguire le indicazioni per Orgosolo e immettersi sulla Strada Provinciale 2bis, poi girare a sinistra sulla Strada Provinciale 48, percorrere quest'ultima fino a destinazione.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Pratobello-Orgosolo", seguire le indicazioni per Orgosolo e immettersi sulla Strada Provinciale 2bis, poi girare a sinistra sulla Strada Provinciale 48, percorrere quest'ultima fino a destinazione.
In nave
Dai porti di Golfo Aranci, Olbia-Isola Bianca e Tortolì-Arbatax oppure dai porti di Porto Torres e Cagliari.
Come spostarsi
Cosa vedere

.jpg.webp)
- Murales di Orgosolo (Sparsi in tutto il paese.).
Architetture religiose

- 1 Chiesa di Santu Perdu (San Pietro Apostolo). Chiesa del XIV secolo.
- 1 Chiesa di Sant'Antoni 'e Su Ohu (Sant'Antonio Abate). Chiesa del XIV secolo.
- 1 Chiesa di Sant'Antoni 'e Padua (Sant'Antonio da Padova). Chiesa del XVI secolo.
- 1 Chiesa di Santa Gruhe (Santa Croce). Chiesa del XVI secolo.
- 1 Chiesa di Santu Nihola (San Nicola di Mira). Chiesa del XV secolo.
- 1 Chiesa di Nostra Sennora (L'Assunta). Chiesa del 1634.
- 1 Chiesa di Sa Hlesia Nova (SS. Salvatore). Chiesa parrocchiale del XX secolo.
- Chiesa dello Spirito Santo. Chiesa del XX secolo.
- 1 Chiesa di Sant'Antiolhu (Sant'Antioco). Chiesa campestre.
- Chiesa di Santu Micheli (San Michele Arcangelo). Chiesa campestre del XV secolo.
- 1 Chiesa di Santu Nanìu (SS. Anania ed Egidio). Chiesa campestre.
- 1 Chiesa di Santu Malhu (San Marco). Chiesa campestre.
- 1 Chiesa di Santu Lenardu (San Leonardo). Rudere di chiesa campestre.
- Chiesa di Santu Paule (San Paolo). Chiesa campestre.
- Chiesa di Sant'Elene (Sant'Elena). Chiesa campestre.
Domus de janas

- 1 Domus de janas di Oreharva.
- 1 Domus de janas di Sirilò.
- 1 Domus de janas di Sa Lhopasa.
- Domus de janas di Tettene.
- Domus de janas di Istovuzzi.
- Domus de janas di Pandelai.
Nuraghi

Nel territorio comunale sono presenti una trentina di nuraghi tra cui:
- 1 Nuraghe Mereu.
- 1 Nuraghe Sirilò.
- 1 Nuraghe Ruju.
- 1 Nuraghe Biduni.
- 1 Nuraghe Duvilinò (chiamato anche Dovilineò o Dovilino).
Luoghi di interesse naturalistico
- 1 Gola di Gorropu.
Eventi e feste
- Sant'Antonio Abate.
17 gennaio.
- Sant'Isidoro.
25 aprile.
- SS. Anania ed Egidio.
1°a domenica di giugno.
- Nostra Sennora de Mesaustu.
15 agosto.
- Autunno in Barbagia.
A Ottobre. Esposizione di artigianato e prodotti tipici e apertura delle Cortes.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Su Lizu, Via Nuoro 20, ☎ +39 320 7508974, info@sulizupizzeria.it.
Gio-Mar 12:00-14:00 e 19:00-23:00. Pizzeria.
- 1 Da Michela, Corso Repubblica 247, ☎ +39 345 4379902.
Lun-Dom 7:00-22:00. Paninoteca.
- 1 Tue Non Ses Amiu?, Piazza Caduti in Guerra 3, ☎ +39 346 2419137.
Mar-Gio 10:30-15:00; Ven-Dom 10:30-15:00 e 18:45-22:45. Paninoteca.
Prezzi medi
- 1 Il Portico, Via Giovanni XXIII 34, ☎ +39 0784 402929, fax: +39 0784 211261, info@ristoranteorgosolo.it. Ristorante.
- 1 Ristorazione Orgosolo, Piazza Don Graziano, ☎ +39 338 4684385.
- 1 Lohoe, Località Pandevai, ☎ +39 0784 402372.
Mar-Dom 12:30-15:30. Agriturismo.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Sa Turre, Via Toscana 1, ☎ +39 347 6055340. Check-in: 14:30-20:00, check-out: entro le 11:00. B&B.
- 1 Viche viche, Via Mario Piras 6, ☎ +39 347 3583288. B&B.
- 1 Da Sara, Via Nuoro 56, ☎ +39 339 4503931. B&B.
- 1 Orgosolo 1, Via d'Azeglio 7, ☎ +39 328 3137664. B&B.
- 1 Orgosolo 2, Via Calamida 28, ☎ +39 340 4769005, bb.orgosolo@gmail.com. B&B.
- 1 Veranos, Via Trieste 22, ☎ +39 347 1576715. B&B.
- 1 MaRiMa, Via Sant'Antonio 8, ☎ +39 328 9365854, info@bebmarima.it. B&B.
- 1 Da Antonio Orgosolo, Via Rinascita 33 angolo via della Pace 1, ☎ +39 340 2705047, orgosolobeb@gmail.com. B&B.
- 1 Baroi, Via Giosuè Carducci 2, ☎ +39 349 5682485, baroi@hotmail.it. B&B.
- 1 Sa e' Zia Mele, Vico Foscolo 2, ☎ +39 340 2249173, info@beborgosolo.it. B&B.
- 1 Santu Bustianu, Via Ennio Porrino 52, ☎ +39 345 8393390. B&B.
Prezzi medi
- 1 Ai Monti del Gennargentu, Località Montes, ☎ +39 0784 402374, +39 339 7013183, info@aimontidelgennargentu.it. Hotel-ristorante.
- 1 Supramonte, Località Sarthu Titu, ☎ +39 0784 401015, +39 349 1775877, +39 349 1016825, info@supramonte.it. Campeggio attivo da Pasqua fino al 30 ottobre con ristorante aperto tutto l'anno.
- 1 Sa 'e Jana, Via Emilio Lussu 17, ☎ +39 0784 402437, +39 320 7511736, saejanaorgosolo@tiscali.it. Hotel.
- 1 Jannas, Località Sorasi, ☎ +39 333 8429801, +39 338 5876819. Affittacamere.
Sicurezza
Sono presenti alcuni problemi di sicurezza su tutto il territorio comunale, infatti i turisti e i visitatori sono stati in certi casi derubati delle moto e/o delle proprie cose e talvolta minacciati e/o aggrediti (anche senza essere stati rapinati). State attenti quando parcheggiate la vostra moto e soprattutto fate attenzione ai vostri effetti personali. Prestate inoltre molta attenzione sulla presenza di individui sospetti e/o ubriachi, evitate alterchi con la popolazione locale. La comunità di Orgosolo inoltre ha poca voglia di parlare della vita dell'ex bandito sardo Graziano Mesina e dei suoi guai giudiziari, quindi chiede che venga lasciato in pace; perciò evitate discorsi e conversazioni su di lui.
Numeri utili
In caso di necessità ci si può rivolgere ai seguenti luoghi e/o chiamare i seguenti numeri:
- 1 Guardia medica, Via Angioy 1, ☎ +39 0784 403285.
- 1 Commissariato di Polizia, Via Rinascita 45, ☎ +39 0784 40021, comm.orgosolo.nu@pecps.poliziadistato.it.
- 1 Polizia municipale, Via Sas Codinas, ☎ +39 0784 1786330, fax: +39 0784 403143, pm.orgosolo@tiscali.it.
Gio-Mar 8:00-11:00; Mer 15:00-18:00.
- 1 Carabinieri, Via Sicilia 1, ☎ +39 0784 402122.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Locoe 1, ☎ +39 0784 402130, fax: +39 0784 403278.
Lun-Ven 8:20-13:35, Sab 8:20-12:35.