Predore

Predore è una città della Lombardia, sulla sponda bergamasca del Lago d'Iseo.

Da sapere

Cenni storici

Predore era già abitato all'epoca dei romani, qui venne costruita una villa di cui rimangono le terme. Nel Medioevo venne costruito un castello, ora non più esistente.

Come orientarsi

Una mappa del borgo è disponibile sul sito della navigazione lago d'Iseo. Per informazioni rivolgersi alla Pro Loco di Sarnico.

Come arrivare

In aereo

Gli aeroporti più vicini a Predore sono i seguenti:

In auto

Per Predore passa la strada provinciale ex Strada Statale 469 Sebina Occidentale.

In nave

Predore è raggiungibile via battello da tutti gli altri paesi del Lago d'Iseo. Per info su tariffe e orari: navigazionelagoiseo.it

In autobus

La linea passante per Predore è:

Per info su orari visitare il sito muoversi in Lombardia.

Come spostarsi

Il Borgo è visitabile a piedi

Cosa vedere

Terme romane di Predore
  • 1 Terme romane. Ingresso libero. Metà aprile-fine settembre: Gio-Sab 18:00-22:00; Dom 9:00-13:00.
  • 1 Villa Lanza.
  • 1 Torre Foresti (sec. XIII-XIV). Metà è crollata, metà è ancora in piedi
  • 1 ex chiesa di S. Giovanni Battista. Oggi sconsacrata, è stata ristrutturata ed è usata per mostre e convegni.
  • 1 Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore e di S. Giovanni Battista. con una Madonna risalente al XVII sec.


Eventi e feste

  • Festa dell'arrampicata, Falesia di Predore. 20-22 Settembre.
  • Castagnata. 10-13 Ottobre.

Mercati

  • Il mercato settimanale si tiene tutti i mercoledì.


Cosa fare

È possibile fare un'escursione al santuario della Madonna della Neve, dal quale si gode di un'ottima vista panoramica sul Lago d'Iseo. Per informazioni sui sentieri consultare la pagina sui Sentieri e Rifugi del lago d'Iseo.

Per gli amanti delle arrampicate è possibile inoltre scalare la Falesia di Predore. esposta a sud, la parate rocciosa è adatta a tutti gli scalatori: i principianti nel Settore Centrale e i climber più esperti nel settore Aladino e con la via Sogni di gloria 8c. La falesia è formata da calcare compatto.

Acquisti


Come divertirsi

Locali notturni


Dove mangiare


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto

Poste

  • Ufficio postale di Predore, Piazza Vittorio Veneto 1, +39 035 938477, fax: +39 035938297. martedì, giovedì e sabato: dalle 8.20 alle 13.45 (il sabato chiude alle 12.45). Per info poste.it.


Nei dintorni

Predore è collegato con una pista ciclabile a Tavernola Bergamasca e Sarnico.

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.