Tavernola Bergamasca

Tavernola Bergamasca è una città della Lombardia, nella Provincia di Bergamo.

Da sapere

Cenni geografici

Tavernola è situata sulla sponda occidentale del Lago d'Iseo, tra i comuni di

  • Parzanica a nord;
  • Predore a sud;
  • Vigolo a ovest;

Di fronte al paese si trova Monte Isola; l'isola lacustre più grande d'Europa.

Come orientarsi

Una mappa del borgo è disponibile sul sito della navigazione lago d'Iseo.


Come arrivare

In aereo

Gli aeroporti più vicini a Tavernola sono i seguenti:

In auto

Per Tavernola passa la strada provinciale ex Strada Statale 469 Sebina Occidentale.

In nave

Tavernola è raggiungibile via battello da tutti gli altri paesi del Lago d'Iseo. Per info su tariffe e orari: navigazionelagoiseo.it.

In autobus

Le linee passanti per Tavernola sono:

  • C40a (Tavernola Bergamasca-Parzanica)
  • C40b (Tavernola Bergamasca-Solto Collina-Fonteno-Pianico-Lovere)
  • E (Bergamo-Grumello del Monte-Tavernola Bergamasca)

Per info su orari visitare il sito muoversi in Lombardia.

Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa parrocchiale di S.M. Maddalena
Tavernola - vista
  • Chiesa di Santa Maria Maddalena. L'attuale chiesa in stile gotico e navata unica fu costruita a partire dal 1749 su di un'area dove sorgeva la chiesa precedente. La cupola poligonale è stata affrescata nel 1956 dal pittore Vittorio Manini.
  • Chiesa di San Pietro. Risalente al XIII secolo, fu l'unica chiesa del comune fino al 1570. Degni di nota sono gli affreschi della Madonna in trono col bambino e di San Giorgio e San Defendente del Romanino.
  • Antico oratorio di San Michele Arcangelo (Chiesone).
  • Santuario della Madonna di Cortinca. Costruito per ringraziare la madonna per aver risparmiato il paese dalla peste del 1630, negli anni seguenti è stato decorato e abbellito e ospita un'importante festa ogni anno il 2 luglio.
  • Villa Fenaroli. Risalente al XVI secolo, possiede un orto botanico in cui crescono piante rare o di altri climi.
  • Ville Capuani, loc. fornaci. Fu costruita a partire dal 1920 su disegno di E. Suardo che progettò anche il giardino ancora perfettamente conservato.
  • Torre Medievale. Unico resto del castello fortificato dei Fenaroli, è stata trasformata in campanile nel 1954.
  • Oratorio di S. Michele, Cambianica. Oratorio in stile romanico caratterizzato da una facciata senza ingresso e da un interno affrescato.


Eventi e feste

  • Festa patronale. 2 luglio.
  • Sagra della sardina. Ogni anno a inizio luglio.
  • Naét D'Or. Popolare manifestazione lacustre, è il campionato delle imbarcazioni tipiche del lago d'Iseo, "i Naèc". Giovani leve e vecchi maestri dei paesi rivieraschi si sfidano a colpi di remo alimentando, anno dopo anno, questa tradizione e mettendo a confronto forza ed esperienza.
  • La Grotta di Babbo Natale. 15 dicembre.

Mercati

  • Il mercato settimanale si tiene tutti i martedì;


Cosa fare

Per informazioni sui sentieri del comune consultare la pagina sui Sentieri e Rifugi del lago d'Iseo.

Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto

Poste

  • 1 Ufficio Postale di Tavernola Bergamasca, Via Roma 6, +39 035 932793, fax: +39 035 931079. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45, il sabato dalle 8.20 alle 12.45. Per info visitare il sito poste.it.


Nei dintorni

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.