Santa Maria Coghinas
Da sapere


Cenni geografici
Santa Maria Coghinas sorge in Anglona sulla riva occidentale del fiume Coghinas e ai piedi delle colline che delimitano la fertilissima valle alluvionale con una media di 2 m s.l.m. e confina con Bortigiadas, Bulzi, Perfugas, Sedini, Valledoria e Viddalba.
Cenni storici
La sua origine è attestata all'inizio di questo millennio nell'ambito del giudicato di Torres, inserita nella curatoria di Anglona, le sue più antiche testimonianze archeologiche sono il castello di Casteldoria e il tempio in stile romanico della chiesa della Madonna delle Grazie intitolata appunto alla Madonna delle Grazie.
Già parte del comune di Sedini, nel 1960 entra a far parte del neoistituito comune sparso di Valledoria e nel 1983 diviene a sua volta comune autonomo.
Come orientarsi
Frazioni
- Buroni
- La Scalitta
- Longareddu
- Isolana
- La Multa Bianca
Come arrivare
In aereo
Dai seguenti aeroporti è possibile, grazie alla presenza di diverse compagnie di autonoleggio, noleggiare un'auto per raggiungere Santa Maria Coghinas.
In auto
- Da Olbia e Golfo Aranci proseguire in direzione Tempio Pausania. Continuare per Bortigiadas, poi, proseguire in direzione Viddalba per poter raggiungere Santa Maria Coghinas.
- Da Alghero, Sassari e Porto Torres prendere la SS 127 e continuare fino a Santa Maria Coghinas.
- Da Macomer, Bosa, Nuoro, Oristano e Cagliari prendere la SS 131 Carlo Felice e continuare fino all'uscita "Ploaghe-Florinas-Codrongianos". Continuare in direzione Tempio Pausania fino all'uscita per Perfugas, poi, proseguire in direzione Santa Maria Coghinas.
Come spostarsi
Cosa vedere
Architetture religiose
- 1 Chiesa della Madonna delle Grazie.
Architetture militari
- 1 Castello di Casteldoria.
Luoghi di interesse naturalistico
- 1 Terme di Casteldoria. Sorgenti calde che sgorgano sul letto del fiume Coghinas, ad una temperatura di oltre 80 gradi.
Eventi e feste
Cosa fare
.jpg.webp)
- 1 Terme di Casteldoria, Via delle Terme (Di fronte alle omonime sorgenti termali), ☎ +39 079 5850005 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 13:00). Hotel e stabilimento termale dove è possibile effettuare cure termali. Presenti inoltre il centro benessere e il centro di medicina termale e riabilitativa. È possibile anche prenotare per dormire in hotel.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Cappero d'Oro, Viale Sardegna 262, ☎ +39 079 585781.
Lun-Sab 12:30-14:30 e 19:00-23:00; Dom 19:00-23:00. Ristorante-pizzeria.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Il Giardino degli Ulivi, Via Manzoni 141, ☎ +39 339 4643201, studiocossu14@gmail.com. B&B.
- 1 I Ciliegi, Via Rossini 2, ☎ +39 349 3723210. B&B.
- 1 Da Donatella, Viale Sardegna 262, ☎ +39 339 1473763. B&B.
Prezzi medi
- 1 Doria, Via San Nicola 17, ☎ +39 079 585842. Hotel-ristorante.
- 1 Montiriju, Via Terme di Casteldoria 9, ☎ +39 079 585400, montiruju@montirujuhotel.com. Check-in: 15:00, check-out: 10:30. Hotel.
- 1 Casteldoria, Località Isolana, SP 92 Perfugas-Santa Maria Coghinas, ☎ +39 328 2512449. Check-in: 14:00, check-out: Entro le 10:00. Agriturismo.
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Santa Maria Coghinas
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santa Maria Coghinas