News

Il team di iFixit ha smontato Steam Deck prima che venisse rilasciato il 25 febbraio. Dai un'occhiata al video e al post sul blog qui!

Storia e Identificazione

Steam Deck è una console portatile creata da Valve. Ricorda molto la Nintendo Switch Lite, AYA Neo, o OneXPlayer, con i suoi 7 pollici di display alle cui estremità vi sono due controller non rimovibili. Questi hanno le levette analogiche e trackpad tattile su entrambi i lati, con una suite completa di trigger, bumber, tasti posteriori, superiori, pulsanti per il menu ed D-pad e pulsanti ABXY standard.

Steam Deck è dotato di una APU AMD con architettura della CPU a 64-bit x86 ed è stata progettata per giocare con la tua intera libreria Steam. Sulla console è installato SteamOS v3.0, una versione modificata di Arch Linux che supporta Proton, il quale permette di far girare molti giochi Windows in SteamOS. La console inoltre supporta il multi-boot con un menu del BIOS accessibile all'utente.

Valve ha rivelato la console Steam Deck a giugno 2021, dopo mesi di rumors, e aveva annunciato che il dispositivo sarebbe stato spedito i primi di Dicembre 2021. Steam Deck ha subito dei ritardi a causa della carenza di chip, posticipando la data di rilascio a fine febbraio 2022.

Specifiche tecniche

Data di Rilascio: 25 febbraio, 2022

Dimensioni e peso: 298 × 117 × 49 mm, 669 g

Schermo: 7 pollici multi-touch IPS LCD (1280 × 800 px, 60 Hz)

Sistema Operativo: Steam OS 3.0 (basato su Arch Linux)

Processore: Custom APU AMD: 4-core, 8-thread Zen 2

Grafica: 8 AMD RDNA 2 CUs

RAM: RAM LPDDR5 16 GB

Memoria interna: 64 GB eMMC (configurabile a 256 o 512 GB NVMe) M.2 2230

Batteria: 5200 mAh (40 Wh)

Sensori: Giroscopio, sensore di luminosità ambientale, rilevazione del dito capacitativa (levetta analogica)

Controlli e input:

  • pulsanti A B X Y, D-pad, tasti analogici L/R superiori (trigger) e inferiori (bumper), 4 pulsanti inferiori posteriori configurabili
  • 2 levette analogiche con sensore touch
  • Due trackpad quadrati da 32,5 mm con feedback tattile
  • Giroscopio a 6 assi

Audio:

  • Jack per le cuffie da 3,5 mm
  • Speakers sinistro e destro
  • Doppio microfono

Espansione: microSD: UHS-I supporta SD, SDXC, e SDHC

Connettività:

  • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac
  • Bluetooth 5.0 (supporto a controller, accessori e audio)
  • Porta USB-C con USB 3.2 (supporta DisplayPort 1.4)

Ulteriori informazioni