Applicazione nastro sul display
Strumenti
Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.
Sfondi
Vuoi vedere che cosa si nasconde dentro il tuo telefono senza aprirlo? Dai un'occhiata agli sfondi HD in trasparenza e a Raggi X dell'iPhone X.
Storia
L'iPhone X (come anche l'8 e l'8 Plus) furono annunciati formalmente da Apple il 12 settembre 2017. Nuove caratteristiche, inclusi bordi del display molto sottili, un nuovo SoC esa-core con sistemi e grafica migliorati, retro in vetro e ricarica wireless con standard Qi. Altre feature includono uno schermo True Tone e una fotocamera migliorata.
Le parti sostituite più spesso nell'iPhone X includono batteria, schermo, antenne e gruppo connettore lightning.
Identificazione
Puoi identificare l'iPhone X trovando il numero di modello nel bordo interno del vassoio della scheda SIM o nell'applicazione Impostazioni:
- A1865
- A1901
- A1902
Puoi trovare il numero di modello anche nell'interfaccia utente del telefono, andando su Impostazioni, Generali > Info. Clicca sul numero scritto nella sezione Numero modello e dovrebbe diventare un numero corrispondente a uno di quelli qui sopra.
L'iPhone X ha uno schermo in vetro da 5,8 pollici (in diagonale) con bordi curvi, lunette nere più sottili rispetto ai modelli precedenti e un intaglio nella parte superiore dello schermo per l'altoparlante e la fotocamera interna. Il case posteriore è anch'esso in vetro e la cornice sui bordi è in acciaio inossidabile curvo.
I pulsanti del volume si trovano sul bordo sinistro, mentre il pulsante di accensione e il vassoio della SIM sono a destra. La sporgenza rettangolare della fotocamera contiene due fotocamere allineate in verticale, che sporgono dal lato posteriore. Questo modello non ha il tasto Home.
L'iPhone X si può distinguere dall'iPhone XS guardando i fori dell'altoparlante a lato della porta di ricarica. L'iPhone X ha 6 fori per lato (12 in tutto), mentre l'iPhone XS ne ha 3 a destra e 6 a sinistra (9 in tutto).
Specifiche
Data di annuncio: 12 settembre 2017
Modello: A1865, A1901
Costruttore: Apple Inc.
Sistema Operativo: iOS 11
Schermo (Schermo Super Retina HD con Touch 3D):
- Schermo OLED Multi-Touch da 5,8 pollici (diagonale)
- Schermo HDR
- Risoluzione 2436 x 1125 pixel a 458 ppi
- Rapporto di contrasto (tipico) 1.000.000:1
- Schermo True Tone
- Spazio colore ampio (P3)
- Touch 3D
- Luminosità massima (tipica) 625cd/m2
- Rivestimento oleofobico resistente alle impronte
- Supportate varie lingue e caratteri simultaneamente
Resistente all'Acqua, agli Schizzi e alla Polvere: Certificato IP67 in base allo standard 60529 di IEC
Fotocamera: Prevede sia quella frontale sia quella sul retro.
- Fotocamera posteriore con iSight
- Fotocamera grandangolare da 12-megapixel e apertura ƒ/1.8
- Fotocamera teleobiettivo da 12 megapixel con apertura ƒ/2.8
- Zoom digitale fino a 5x
- Doppio stabilizzatore ottico di immagine
- Obiettivo a 6 lenti
- Flash True Tone a quadruplo LED con Slow Sync
- Panoramica (fino a 63 megapixel)
- Copertura delle lenti in cristallo di zaffiro
- Sensore retroilluminato
- Filtro IR Ibrido
- Messa a Fuoco automatica con Focus Pixels
- Premi per mettere a fuoco con Focus Pixels
- Foto Live con stabilizzazione
- Spazio colore wide per foto e Foto Live
- Migliorata la mappatura dei toni locali
- Riconoscimento faccia e corpo
- Controllo esposizione
- Riduzione del rumore
- HDR automatico per le foto
- Stabilizzazione automatica dell'immagine
- Modalità Burst
- Modalità Timer
- Geotagging delle foto
- Fotocamera frontale True-Depth
- Foto da 7 megapixel
- Modalità Fotoritratto
- Registrazione video HD 1080p
- Flash Retina
- Apertura ƒ/2.2
- Spazio colore wide per le foto e le Foto Live
- HDR automatico
- Sensore retroilluminato
- Riconoscimento della faccia e del corpo
- Stabilizzazione automatica dell'immagine
- Modalità Burst
- Controllo dell'Esposizione
- Modalità Timer
- Registrazione Video
- Registrazione video in 4K a 60 fps
- Registrazione video HD 1080p a 30 fps e 60 fps
- Registrazione video HD 720p a 30 fps
- Stabilizzazione ottica video
- Zoom ottico fino a 2x
- Flash True Tone a LED quadruplo
- Supporto rallentatore video 1080p a 120fps o 240fps
- Video time-lapse con stabilizzazione
- Stabilizzazione cinematica dei video (1080p e 720p)
- Video con messa a fuoco automatica continua
- Riconoscimento di corpo e viso
- Riduzione del rumore
- Cattura foto da 8 megapixel mentre si registra un video 4K
- Zoom in riproduzione
- Geotagging dei video
- Formati video supportati: HEVC e H.264
FaceID: Abilitazione riconoscimento facciale con fotocamera True Depth
Processore: Chip A11 di Apple con architettura a 64 bit e co-processore di movimento M11
RAM: 3 GB
Capacità memoria: 64 o 256 GB Flash
Sensori:
- Barometro
- Giroscopio a tre assi
- Accelerometro
- Sensore prossimità
- Sensore luminosità ambientale
Connettività Wireless:
- Wi-Fi integrato 802.11 a/b/g/n/ac con MIMO
- Bluetooth 5.0
- NFC
- GCM, CDMA, 3G, EVDO, HSPA+,LTE
- Bussola Digitale
- GPS assistito e GLONASS
Dimensioni: 143,6 x 70,9 x 7,7 mm)
Peso: 174 g
Colori: Silver, Space Grey
Risoluzione problemi
- Fai la diagnosi di qualsiasi problema che puoi avere col tuo iPhone X con la nostra Pagina Risoluzione Problemi iPhone X.
- Uno dei problemi più frequenti è che il tuo iPhone X non si accenda, quindi abbiamo creato una guida di risoluzione problemi apposta per quello.
== Informazioni Aggiuntive==