Essere transessuali è stupendo, ma può essere complicato. Imparare quanto ti è possibile circa le difficoltà che devono affrontare altre persone transessuali può aiutarti a capire meglio quello che ti sta succedendo.

Passaggi

  1. 1
    Accettati. L’esperienza insegna che molti sono consci della propria identità sessuale fin da tenera età: femmina, maschio e, a volte, non ci si riconosce completamente in nessuno dei due generi. Tu sai quale sia la tua identità sessuale meglio di chiunque altro. Non lasciare che nessuno ti convinca di non essere transessuale, o che si tratti solo di una fase.
  2. 2
    Sappi che non sei solo. Non importa dove abiti, puoi trovare altre persone transessuali come te. Chiama un’organizzazione LGBT, un gruppo di sostegno o un’associazione per la difesa dei diritti umani. Se non riesci a trovarne una, e non corri rischi nel farlo, chiedi in giro. Ci sono moltissime associazioni che potranno aiutarti in svariati modi ad avere il sostegno del quale hai bisogno.
  3. 3
    Leggi. Prendi dei libri in biblioteca. Jamison Green, Kate Bornstein, Leslie Feinberg, Mattilda e Louis Sullivan hanno scritto alcuni libri eccezionali che sono pieni di informazioni. Impara tutto ciò che puoi.
  4. 4
    Parlane con qualcuno se sei sicuro di non mettere a rischio la tua incolumità. Non nasconderlo; sarebbe un peso enorme da portare sulle spalle e fa male. Fai coming out con qualcuno al quale affideresti la tua vita. Scrivi un discorso o delle note per ricordarti quello che devi dire, sempre che tu non abbia un’ottima memoria. Piangi pure, se ne hai bisogno.
  5. 5
    Sii te stesso. Non vergognarti di essere chi sei. Se desideri fare la transizione, falla.
  6. 6
    Cerca delle risorse. Se c'è un centro di sostegno per persone transessuali dove abiti, prova a frequentarlo; molti dispongono di numeri anonimi che è possibile chiamare se hai domande e non ti sentiresti a tuo agio andandoci di persona. Confrontarti con qualcuno che ha già messo in discussione il suo sesso ed è più avanti rispetto a te nel processo di transizione potrebbe esserti enormemente d’aiuto. Se non hai un centro nelle vicinanze, esistono gruppi di sostegno online pronti ad aiutarti, consigliarti e ascoltarti.
  7. 7
    Scrivi. Imprimi le tue emozioni in un diario, scrivi una canzone, poesie e, in generale, urla usando le mani e l’inchiostro.
  8. 8
    Vai dal dottore. Parlane con un medico che abbia esperienza in questo settore. Se il medico non ti crede o non vuole prenderti sul serio, recati da un altro. Non lasciare che un dottore ignorante metta in dubbio la tua identità.
  9. 9
    Impara le nozioni di base sugli ormoni e altri aspetti della transizione da un sesso a un altro. Devi essere sicuro che questo sia veramente ciò che vuoi fare.
    Pubblicità

Consigli

  • Non lasciare che questo tuo aspetto decida che tipo di persona devi essere. Agisci come senti, quando senti, ma usa sempre la testa. Se ti nascondi sotto un guscio, renderai le cose ancora più difficili.
  • L'orientamento sessuale e l’identità sessuale sono due cose diverse. Sentire di appartenere all’altro sesso non vuol dire che devi provare gli stessi sentimenti che proverebbe una persona “etero” appartenente a quel sesso. Tuttavia, molte associazioni lesbiche/gay/bisessuali forniscono delle risorse a sostegno delle persone transessuali e sarebbe opportuno visitarle.
  • Ognuno è diverso. Non tutte le persone transessuali si sottopongono a un’operazione per cambiare il loro sesso. Gli ormoni e la chirurgia non sono obbligatori. Alcune persone sono felici semplicemente vestendosi con abiti più maschili/femminili; altre non si sentono a loro agio nei loro corpi fin quando non subiscono un intervento chirurgico. Solo tu puoi sapere cosa sia giusto per te, ma un buon terapista o un medico possono aiutare a schiarirti le idee.
  • C'è molto di più della sola transizione nell’essere transessuali e c’è di più del solo aspetto fisico nella transizione. Non dimenticare mai chi sei solo perché gli altri ti consigliano di andare da un medico.
  • Non sei solo. Ci sono molte altre persone come te, che hanno provato molte delle cose che ora provi tu (anche se l'esperienza di ognuno è diversa). Non c’è nulla di sbagliato in te.
  • Risparmia denaro. La transizione è molto costosa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se puoi, è importante che parli con qualcuno (un terapista o un consulente esperto di transessualità) e scopri se sia necessario eseguire la transizione al sesso opposto prima di uscire dalla pubertà che trasformerebbe il tuo corpo in un maschio o una femmina adulti. Iniziando ad assumere ormoni e bloccanti di ormoni il prima possibile puoi completare la fase puberale del sesso opposto e passare al 100% per una persona appartenente a quel sesso riuscendo a vivere una vita del tutto normale. Questo non significa che non potrai completare il processo una volta terminata la pubertà. Alcuni fanno la transizione in età avanzata e con risultati eccellenti, ma prima inizi e meglio sarà.
  • Attenzione alla gente che frequenti. Ci sono persone piene di odio che potrebbero farti del male. Cerca di circondarti di amici che ti sostengano sempre.
  • Non prendere ormoni senza prescrizione medica (tranne il caso in cui sia assolutamente necessario). Ci sono molti vantaggi nell’ottenere gli ormoni da un medico, e molti medici hanno dei nuovi standard che rendono gli ormoni più accessibili.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 738 volte
Categorie: LGBT
Pubblicità