X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 43 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 739 volte
Non tutti i capelli emo sono adatti al lavoro, alla scuola, alla Conferenza di Pace dell’ONU. Quest’articolo è per chi non vuole strafare, ma vuole comunque avere un look emo. Questa guida copre le acconciature emo di base, con tanto d’istruzioni.
Passaggi
-
1Decidi ciò che vuoi cambiare. Anche se non sei totalmente emo, ci sono 2 cose che ogni emo o quasi-emo dovrebbe avere. Frangette e strati.
- Frangette: dovrebbero coprire le sopracciglia. Non significa che debbano arrivare al naso, ma non dovrebbero nemmeno mostrare la fronte. Alcuni preferiscono avere un taglio netto sopra il naso, mentre altri le preferiscono di lato e davanti a un solo occhio. Quando chiedi le frangette emo al tuo parrucchiere, scegli fra queste parole: a strati, laterali/frontali, sotto le sopracciglia, solo su un occhio.
- Strati: soprattutto per le ragazze. Gli strati definiscono quanto sei emo, sono una metafora della profondità e complessità della tua testolina emo. La tua controparte emo apprezzerà. Inoltre, funzionano bene con le frangette. Chiedi molti, molti strati, abbastanza corti da essere tirati su con dei prodotti appositi, ma non troppo corti da farti sembrare talvolta un riccio.
-
2Scegli la tua acconciatura. Diversi tipi di capelli emo che puoi farti:
- Ragazze (corti): per molte ragazze che prediligono i capelli corti, questo taglio include il taglio a zero sulla nuca, lasciandoli lunghi e lisci sulla fronte e sui lati.
- Ragazze (medi): è il tipo più comune di capelli per ragazze. Lunghi fino alle spalle e lisci (solitamente); MOLTO a strati in cima ma non così tanto nella parte bassa. Se cerchi uno stile più “SCENE”, accertati che la cima sia visibilmente grande: molte ragazze usano la lacca per questo. I capelli alla base della testa restano lisci. le frangette, ovviamente, di lato o con taglio netto.
- Ragazze (lunghi): Uguale a quelli medi, ma coi capelli fino al petto/fondoschiena.
- Ragazzi (corti): praticamente uguale alle ragazze. Di nuovo, li tagli a zero sulla nuca, ma lasci la fronte più lunga del retro. Decidi tu poi se tirarli su o no.
- Ragazzi (medi): la nuca è uguale a quelli corti, ma in questo caso potresti preferire una versione più disordinata. Di solito, i ragazzi coi capelli di lunghezza media preferiscono tenerli lunghi e lisci davanti, con gran parte del ciuffo di lato fino a coprire un occhio.
-
3Decidi come ‘acconciarli’. Acconciatura: i capelli emo sono abbastanza complicati da mantenere. Una volta acconciati, non staranno su da soli. Avrai bisogno di vari ottimi prodotti (vedi “Cose che ti Serviranno”). Una volta comprati, è il momento di “essere creativi”. Ma in caso di dubbi, ecco alcune linee-guida:
- C’è una regola per i capelli emo (soprattutto per le ragazze, ma a volte anche per i maschi): grossi in alto, lisci in basso. Significa in sostanza che dovresti tirar su la metà superiore dei tuoi capelli, lisciando verso il basso quella inferiore. Pensa al contrasto.
- Ciuffo: a seconda dello stile del tuo ciuffo, l’acconciatura può cambiare. Se il tuo è laterale, è meglio appiattirlo (in questo caso, accertati di spingere verso l’alto i lati dei tuoi capelli in modo che non sia tutto piatto). Se hai un taglio dritto, sta a te decidere (spesso basta poco, perciò evita di strafare).
- Per maschi e femmine coi capelli corti: se proprio brancolate nel buio, passate una mano verso L’ALTO sulla nuca, in modo da spettinarvi del tutto. Ora, iniziate semplicemente ad acconciare e appiattire i vari pezzetti.
- Per ragazze coi capelli medi/lunghi: se siete impazienti, afferrate semplicemente la metà inferiore dei capelli in un pugno e spettinate la metà superiore. In questo modo, resteranno lisci nella parte bassa.
-
4Per avere un aspetto interessante, potresti dare dei tocchi di colore. In tal caso, accertati che i tuoi genitori siano d’accordo e che la tua scuola non vieti i capelli tinti. Accertati di rinnovare sempre il colore, altrimenti sarà terribile. Se i tuoi genitori sono contrari, compra delle extensions; se non ne trovi colorate, prendi quelle vere e tingile, e tagliale alla lunghezza desiderata.Pubblicità
Consigli
- Se vuoi un ciuffo laterale, chiedi una linea decentrata (MOLTO importante!).
- Se sei un maniaco dei capelli lisci, devi usare qualche prodotto che protegga i capelli e li mantenga idratati usando la piastra. Altrimenti, i tuoi capelli diventeranno molto secchi e non saranno per nulla attraenti.
- Anche la piastra è un’opzione. La parte migliore dei capelli lisci è che sembrano più emo, e più facili da tirar su. La parte peggiore è che devi continuare a lisciarli, e rischi di rovinarli. Se hai capelli naturalmente lisci, non seve la piastra. Oppure potresti doverli lisciare solo occasionalmente. Se li hai molto mossi/ricci, allora è necessario piastrarli.
- La tinta è un’opzione, ma non è assolutamente necessaria. Se hai capelli neri, castani o rossi, non serve molto una tinta. Tuttavia, per capelli più chiari, ad esempio biondi, potresti provare a tingerli di una tonalità più scura dello stesso colore. Se sei biondo, potresti provare i colpi di sole, o a colorare le punte di nero… solo le punte però… potresti anche provare ad aggiungere strisce casuali di un colore brillante (rosa, verde, blu, viola…) qua e là!
Pubblicità
Avvertenze
- Lo stesso vale per i prodotti per capelli. Non c’è bisogno di esagerare.
- Non stirarli TROPPO. Rischi davvero di rovinarli.
- Non diventare improvvisamente emo, o la gente penserà che tu sia finto o un poser. Se sei “preppy” o particolarmente effeminato, è meglio cambiare gradualmente. Inizia a indossare vestiti più scuri, ascoltare nuovi gruppi (emo/punk) e magari anche a vedere nuove persone (se vuoi che la transizione sia così drastica).
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Cera per capelli
- Gel per capelli
- Piastra (facoltativa)
- Tinta (anch’essa facoltativa; se vuoi un colore brillante da aggiungere e togliere, compra una di quelle tinte lavabili)
- Dita! (con cui acconciarsi i capelli)
- Usa il balsamo o qualche altro prodotto, in caso di capelli danneggiati
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità