Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 036 volte
Ci sono molteplici soluzioni per addensare un frullato. Per esempio, puoi usare la frutta congelata invece di quella fresca o includere un avocado o una banana nella ricetta. Un'altra opzione è quella di ridurre la quantità di liquidi o di congelarli prima di aggiungerli al frullato. In alternativa puoi sfruttare le proprietà addensanti dei semi di lino, di chia, della gelatina o della gomma di xantano. Indipendentemente dalla ricetta, puoi addensare qualunque frullato in modo semplice e veloce.
Passaggi
Usare la Frutta e la Verdura
-
1Usa la frutta congelata per addensare il frullato. Anziché usare banane, frutti di bosco o altri frutti freschi, mettili nel congelatore la sera precedente. Comprare la frutta surgelata è un'opzione che può rivelarsi economicamente vantaggiosa e consente di trovare delle varietà che non essendo di stagione non sono disponibili fresche.[1]
- Talvolta è possibile trovare delle confezioni di frutta surgelata mista; è una soluzione perfetta per preparare un frullato. Ogni confezione contiene una manciata di frutti diversi pronti per essere combinati tra loro.
-
2Aggiungi un avocado alla ricetta per dare cremosità al frullato. L'avocado si sposa bene con qualunque frullato. Lo renderà più denso e cremoso e il suo sapore delicato verrà coperto facilmente da quello degli altri frutti. Rimuovi la buccia e il seme, affetta la polpa e frullala insieme al resto degli ingredienti, per esempio con cavolo, sedano e succo di frutta.[2]
-
3Usa un mango se hai voglia di un frullato denso e al contempo rinfrescante. Il mango è un frutto delizioso, povero di grassi e ricco di vitamina C. Ha un gusto fresco e una consistenza densa, ma leggera. Taglialo a pezzi e frullalo con ananas, lamponi, ghiaccio e latte di cocco quando hai voglia di un frullato dal sapore dolce, esotico e rinfrescante.[3]
-
4Addensa il frullato con una banana per fare il pieno di potassio. La banana è l'ingrediente chiave di molti frullati. Si abbina bene ai frutti di bosco e alla maggior parte degli altri frutti, alle creme di frutta secca spalmabili, ai fiocchi d'avena e alle proteine in polvere. In pratica si sposa bene con la maggior parte degli ingredienti e, oltre a dare una consistenza densa e cremosa al frullato, lo rende una fonte eccellente di fibre e potassio.[4]
-
5Arricchisci il frullato con la purea di zucca. La purea di zucca conferisce un retrogusto autunnale al frullato e al contempo lo addensa. Prova a frullarla insieme a latte, banane e cannella. Se vuoi, puoi aggiungere un cucchiaino di miele per enfatizzare la dolcezza della zucca.[5]Pubblicità
Usare i Cereali e la Frutta Secca
-
1Aggiungi un cucchiaio di una crema di frutta secca spalmabile a tua scelta per un frullato più denso e proteico. Puoi usare il burro di mandorle, noci o nocciole, ingredienti nostrani, deliziosi e ricchi di proteine che donano cremosità, sapore e sostanza al frullato; oppure puoi utilizzare il più esotico burro di arachidi. Frulla un paio di cucchiai della tua crema spalmabile preferita insieme agli altri ingredienti, per esempio con latte e banane.[6]
-
2Usa i semi di chia per aumentare il contenuto di fibre del frullato. I semi di chia assorbono un'ampia quantità di liquido, il che li rende ideali per addensare un frullato, inoltre sono una fonte eccellente di fibre e acidi grassi. Usali se vuoi rendere il frullato più nutriente, oltre che più denso. Per una ricetta semplice ma gustosa, puoi abbinarli ai mirtilli, al latte di mandorla e alla cannella.[7]
-
3Sfrutta le proprietà sazianti dell'avena. L'avena è sia un ottimo addensante sia un ingrediente dall'alto valore nutritivo capace di farti sentire sazio per ore. Puoi usare la farina istantanea o i fiocchi di avena, hanno lo stesso valore nutrizionale. Abbinali per esempio a frutti di bosco, banana e latte di mandorle per ottenere una bevanda appagante e deliziosa.[8]
-
4Usa i semi di lino se vuoi addolcire il gusto del frullato. Il loro gusto naturalmente dolce che richiama quello della frutta secca è accompagnato da un contenuto elevato di fibre e acidi grassi omega-3. Frantumali usando un macinaspezie o un macinacaffe prima di aggiungerli al frullato. Sono ottimi abbinati a yogurt, burro di arachidi, miele e banana.[9]Pubblicità
Addensanti Alternativi
-
1Usa la gomma di xantano se vuoi mantenere il gusto del frullato inalterato. Il principale pregio della gomma di xantano è proprio quello di non avere sapore. È un ingrediente di origine vegetale in grado di addensare ed emulsionare i liquidi. Puoi aggiungerne ¼ di cucchiaino a qualsiasi frullato per addensarlo senza coprire il sapore degli altri ingredienti.
-
2Usa le proteine in polvere per far fronte al tuo fabbisogno proteico quotidiano. Otterrai un doppio vantaggio: fornire all'organismo parte delle proteine di cui ha bisogno e addensare il frullato. Usa le proteine in polvere al gusto di cioccolato o vaniglia e abbinale a latte di mandorle, banana e caffè per una colazione in grado di saziarti e darti vigore.[10]
-
3Prova la gelatina per i suoi benefici aggiuntivi sulla salute. Oltre ad addensare il frullato, la gelatina fa bene ai capelli, alle unghie e alle articolazioni. Aggiungine un cucchiaino a un frullato composto da cavolo, sedano, mele e latte di mandorle. La gelatina è insapore, quindi il frullato manterrà il suo gusto originale intatto.[11]Pubblicità
Intervenire sui Liquidi
-
1Riduci le dosi. Se ritieni che il tuo frullato preferito abbia una consistenza un po' troppo liquida, diminuisci semplicemente la quantità di liquidi aggiunti. Prova a ridurli di un quarto e scopri se la densità del frullato ti soddisfa. In caso contrario aggiungi un addensante, per esempio la gomma di xantano, e la prossima volta riduci ulteriormente il quantitativo di liquidi.[12]
-
2Sostituisci il latte con lo yogurt greco. Usato al posto di un ingrediente liquido, per esempio del latte vaccino o di cocco, migliora la densità e la consistenza del frullato. Lo yogurt greco è ottimo abbinato ai frutti di bosco e alla banana.[13]
- Se preferisci, puoi usare lo yogurt tradizionale invece di quello greco.
-
3Congela gli ingredienti liquidi. Anziché aggiungerli al frullato nel loro stato liquido, versali nello stampo per i cubetti di ghiaccio e congelali con sufficiente anticipo. Questa tecnica funziona pressoché con tutti i liquidi, per esempio con il latte, i succhi di frutta, la panna e il latte vegetale (come quello di cocco o di mandorle). Quando è il momento di preparare il frullato, metti i cubetti nel frullatore e frullali insieme al resto degli ingredienti.[14]Pubblicità
Consigli
- Se il frullato diventa troppo denso, aggiungi semplicemente un po' di liquido, per esempio un paio di cucchiai di latte o di succo di frutta, e riprendi a frullare. In alternativa puoi aggiungere alcuni cubetti di ghiaccio.
Riferimenti
- ↑ http://iheartvegetables.com/2016/04/29/5-tips-super-thick-smoothies/
- ↑ https://spoonuniversity.com/how-to/7-fail-proof-ways-to-make-your-smoothie-thicker-and-creamier-than-ever
- ↑ https://spoonuniversity.com/how-to/7-fail-proof-ways-to-make-your-smoothie-thicker-and-creamier-than-ever
- ↑ https://easyhealthysmoothie.com/make-smoothies-thicker-thinner/
- ↑ https://spoonuniversity.com/how-to/7-fail-proof-ways-to-make-your-smoothie-thicker-and-creamier-than-ever
- ↑ https://spoonuniversity.com/how-to/7-fail-proof-ways-to-make-your-smoothie-thicker-and-creamier-than-ever
- ↑ https://spoonuniversity.com/how-to/7-fail-proof-ways-to-make-your-smoothie-thicker-and-creamier-than-ever
- ↑ https://spoonuniversity.com/how-to/7-fail-proof-ways-to-make-your-smoothie-thicker-and-creamier-than-ever
- ↑ https://davyandtracy.com/recipes/flaxseed-smoothie-recipes-and-health-benefits/
- ↑ https://www.bodybuilding.com/fun/proteinshakes.htm
- ↑ https://www.kitchenstewardship.com/how-to-add-gelatin-collagen-smoothie-coffee/
- ↑ http://iheartvegetables.com/2016/04/29/5-tips-super-thick-smoothies/
- ↑ https://spoonuniversity.com/how-to/7-fail-proof-ways-to-make-your-smoothie-thicker-and-creamier-than-ever
- ↑ http://iheartvegetables.com/2016/04/29/5-tips-super-thick-smoothies/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 036 volte