Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. Laureata in Scienze Veterinarie e membro del Royal College of Veterinary Surgeons, la Dottoressa Elliott ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della chirurgia veterinaria e nella pratica della medicina per animali di compagnia. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia veterinaria alla University of Glasgow nel 1987. Lavora da più di 20 anni presso la stessa clinica veterinaria della sua città natale.
Questo articolo è stato visualizzato 80 001 volte
I Rottweiler sono cani fedeli per natura che cercano sempre di soddisfare i loro padroni. La loro lealtà, combinata all'intelligenza, li rende cani facili da addestrare.[1] Un esemplare ben addestrato sarà felice, perché conoscerà la sua posizione nella famiglia e sarà educato per gli anni a venire; per queste ragioni dovresti dedicare del tempo al cane e insegnargli a obbedire.
Passaggi
Imparare Come Funziona l'Addestramento
-
1Inizia da subito e mantieni le sessioni brevi. Puoi cominciare a insegnare ai cuccioli dei semplici comandi a partire dalle 7-8 settimane di età. Il segreto per un addestramento di successo è che le sessioni siano brevi e divertenti. Un minuto o due per ogni mese d'età fino ai sei mesi è una buona regola da seguire. Se cercherai di sottoporre il cane a esercitazioni più lunghe non otterrai alcun risultato, perché supererai la sua soglia di attenzione.[2]
-
2Ricompensa il cane. L'addestramento basato sui premi è uno dei più efficaci e positivi per il tuo cucciolo. Dovresti fornire all'animale un rinforzo positivo, come un piccolo bocconcino delizioso o degli elogi affettuosi, subito dopo che ha eseguito il comando. Tieni a portata di mano un sacchetto di premi in cibo, come piccoli cubetti di formaggio o pezzettini di pollo cotto, per ricompensare subito il Rottweiler quando risponde con successo ai tuoi ordini.
- Quando il cucciolo esegue con buona regolarità i comandi, puoi iniziare a premiarlo a intermittenza e alla fine smettere di usare del tutto le ricompense, sostituendole con continui elogi.
- Se non premiassi subito il cane sarebbe confuso, perché non capirebbe cosa deve fare.[3]
-
3Impara a dare i comandi giusti al cane. Le parole che userai dovranno essere brevi e non più di due per comando. Usa un tono di voce amichevole. Elogia sempre il cucciolo per tutti i tentativi nella giusta direzione ed evita di urlare o colpirlo. I Rottweiler ti obbediscono perché vogliono farti felice, perciò non portarli ad avere paura di te.
-
4Sii coerente. Tutti i principi sopra riportati possono essere usati per tutti i comandi che vuoi insegnare al cane. L'aspetto più importante del sistema di ricompense è la tempestività dei premi, la coerenza e l'uso di semplici parole di comando. Il momento migliore per condurre una sessione di addestramento è quando il cucciolo è rilassato e vigile. Non tentare mai di insegnare qualcosa al Rottweiler quando è assonnato, turbato o non si sente bene. La sua mente dovrà essere concentrata unicamente sull'apprendimento e su di te.
-
5Addestra il cane per un tempo adatto. Chiedigli di eseguire un comando per 10-15 minuti per volta. In questo periodo, insegnali comandi diversi. Prova 5-15 ripetizioni di un ordine, poi passa a un altro per 5-15 volte. Scaduto il tempo, ricompensa il cucciolo e coccolalo con affetto. Puoi farlo tre volte al giorno con comandi diversi.
- Inizialmente, dovresti chiedere al cane di eseguire il comando per breve tempo. Ad esempio, quando gli insegni a sedere, prova a farlo rimanere seduto per tre secondi prima di premiarlo. Quando avrà imparato, aumenta il tempo, fino a farlo rimanere seduto per 30 secondi o più.[4]
Consiglio dell'EspertoVeterinariaPippa Elliott, MRCVS
VeterinariaPippa Elliott, veterinaria, consiglia: "Coinvolgi tutti i membri della tua famiglia nell'addestramento. Questo evita il fatto che il cane adulto possa risultare molto obbediente solo all'unica persona che lo ha addestrato, e indisciplinato con gli altri membri della famiglia".
Pubblicità
Insegnare i Comandi
-
1Insegna "Non mordere". Durante le prime sessioni di addestramento dovresti insegnare al Rottweiler a non mordere. Tieni sempre a portata di mano un giocattolo adatto a lui. I cuccioli attraversano la fase di dentizione e ti morderanno le dita o le mani quando giocheranno. Se capitasse, dovresti dire: "Non mordere". Fingi che il cane ti abbia ferito, mugolando o guaendo; poi, alzati e allontanati. In questo modo farai capire all'animale che quando morde, il divertimento finisce. Evita di colpirlo sul naso, o potrebbe eccitarsi e mordere più facilmente.
-
2Ordina "Non masticare". Masticare è un comportamento naturale per i cuccioli, ma può essere distruttivo per la casa. Il metodo che funziona meglio è distrarre il cane dagli oggetti che non deve masticare con un altro oggetto più adatto. Ad esempio, se trovi il tuo Rottweiler impegnato a mordere un libro, portaglielo via, mettilo dove non possa raggiungerlo e dagli un giocattolo da masticare. Quando lo fai, digli: "Non masticare!". Alla fine, capirà cosa può o non può mettere in bocca.[5]
-
3Chiedi al cane di stare "Zitto". Potresti apprezzare che il Rottweiler abbai quando si presentano a casa tua dei visitatori o degli ospiti indesiderati. Il cucciolo, però, dovrebbe imparare a rispondere al comando "Zitto" nei casi in cui facendo rumore dà fastidio. Porta sempre con te il sacchetto con i premi e, quando l'animale inizia ad abbaiare, digli "Zitto". Quando smette, ricompensalo subito, così che associ l'ordine con il suo silenzio.
- Potrà servire un po' di tempo, ma alla fine il cane capirà che deve fare silenzio quando gli dici "Zitto". La costanza e la pazienza sono fondamentali per un addestramento di successo.[6]
-
4Insegna "No" o "Basta". È importante che il tuo cane capisca il significato di "No" e "Basta". Puoi usare il comando che preferisci, ma dovresti usare sempre lo stesso. I cuccioli di Rottweiler amano molto giocare e tenere oggetti in bocca. Se il tuo dovesse mordicchiarti o masticare altri oggetti che potrebbe rovinare, è importantissimo che capisca quando deve smettere.
- Quando insegni questo ordine al cucciolo, sii sempre deciso e coerente. Dopo aver impartito il comando, sposta subito il cane e ripeti "Basta". Allontanati, ma non perderlo di vista. Se riprende l'attività indesiderata, ripeti il processo. Sarà frustrante, ma "devi" farlo. In caso contrario, il Rottweiler crescerà senza capire cosa può o non può fare. [7]
-
5Usa il comando "Seduto". Dopo aver appreso l'ordine "No", dovrai insegnare al cane come sedere. Se il cucciolo rimarrà seduto, sarà molto più facile spazzolarlo, nutrirlo, giocare con lui e rilassarsi. Si tratta anche di una delle azioni più semplici da insegnare. Tieni un bocconcino in mano e fallo vedere all'animale. Mettiti davanti a lui e digli "Seduto" con voce ferma. Porta il cibo davanti al suo naso, poi spostalo piano dietro la sua testa. Man mano che il Rottweiler seguirà il cibo per prenderlo, il suo posteriore scenderà a terra. Digli "Seduto" nell'istante in cui arriva al pavimento e premialo. Per rinforzare l'addestramento, dovresti far sempre sedere il cucciolo prima di mettergli davanti la ciotola del cibo. In questo modo diventerà più educato "a tavola".
- Quando il cane è seduto, elogialo a profusione dicendo "Bravo cane" o "Che cucciolo intelligente", ripetendo "Seduto" alcune volte. Continua il processo allontanandoti dall'animale, guardandolo, catturando la sua completa attenzione e ordinandogli di sedere. Lodalo come hai fatto in precedenza.
- Lavora sul comando "Seduto" per 5-7 giorni, finché il cane non risponde prontamente e con regolarità al comando senza ricevere una ricompensa.[8]
-
6Insegna al cane a sdraiarsi. Quando avrà imparato a sedersi, potrai passare al comando "Giù". Fai sedere il cucciolo e tieni in mano un premio. Assicurati che sappia che hai del cibo in mano, mettendoglielo vicino al naso. Porta la mano a terra e di’ "Giù" o "Stai giù". Il Rottweiler seguirà la mano e inizierà a sdraiarsi. Appena lo fa, premialo ed elogialo. Potrebbe riuscire a eseguire l'ordine solo in parte, all'inizio, ma con il tempo ce la farà.
- Prova questo nuovo comando per una settimana per farlo apprendere bene al cane.
- Il comando "Giù" è utile se al tuo cucciolo piace saltare. Spesso i giovani cani saltano sulle persone per attirare la loro attenzione. Se capita anche al tuo, tienilo al guinzaglio per riuscire a correggere il suo comportamento con "Giù"; poi ordina "Seduto". Ricompensalo quando risponde in breve tempo con del cibo prelibato: presto capirà che saltare sulle persone non è un comportamento accettabile.[9]
-
7Insegna "Fermo". I Rottweiler vogliono rimanere sempre con i loro padroni. Il tuo cucciolo vorrà sempre stare accanto a te, intorno a te o persino su di te... Alla fine però ti scoccerà. Insegnargli a restare fermo farà in modo che non infastidisca te, altre persone o altri cani. Comincia ordinando all'animale di sedere, perché sarà più facile non farlo muovere da quella posizione. Quando esegue il comando, elogialo e metti la mano aperta davanti al suo muso, come se volessi fermare una persona. Digli "Fermo" con decisione, poi allontanati lentamente.
- All'inizio, il cucciolo correrà quasi sempre verso di te, ma tu fallo sedere di nuovo. Rimetti la mano davanti a lui, digli "Fermo" e allontanati mentre ripeti il comando. Se continua ad avvicinarsi, dovrai ripetere l'ordine. Quando finalmente non si muoverà, non lasciare che sia lui ad avvicinarsi: vai tu dai lui, elogialo e premialo.
- Ripeti questo addestramento allontanandoti sempre di più, finché il cucciolo non resta fermo con regolarità.[10]
-
8Ordina al cane di venire da te. "Vieni" è un comando molto importante. Se il tuo cucciolo corresse verso un pericolo o si trovasse in una situazione spiacevole, potresti richiamarlo rapidamente a te grazie a questo ordine. Comincia quando si trova lontano da te; accovacciati, dai uno schiaffo sulle tue cosce e digli "Vieni" con tono amichevole. Il Rottweiler non vedrà l'ora di correre a giocare insieme a te. Ricompensalo con dei premi in cibo e qualche minuto di divertimento.
- Usa il comando in momenti diversi per alcune settimane. Se il cucciolo è lontano da te, colpisciti le cosce e digli "Vieni" con voce felice e allegra. Quando il cane arriva, elogialo e ripeti "Vieni" alcune volte. Poi, lancia del cibo o un giocattolo lontano da te e osservalo quando lo va a riprendere. Dopo che avrà preso l'oggetto, chiedi all'animale di venire nuovamente da te. Inizialmente potrebbe non farlo, ma dovrai continuare impartire il comando fino a ottenere il comportamento desiderato.
- Se necessario, tieni sempre con te del cibo o un giocattolo che piacciano al cane più di quello che hai appena lanciato. Fagli vedere l'oggetto quando guarda verso di te e digli "Vieni!". Quando sarà arrivato, elogialo e ripeti – con un po' di impegno da parte tua riuscirai a insegnare al cucciolo questo ordine fondamentale.[11]
-
9Usa il comando "Zampa". Anche insegnare il cane a dare la zampa è utile e semplice. È addirittura necessario se hai intenzione di tagliare o limare le unghie del tuo Rottweiler. Fai sedere il cucciolo, poi digli "Zampa", prendi la sua zampa in mano, lodalo e accarezzalo. Ripeti il processo 4-5 volte, poi ordina al cane "Zampa" senza sollevarla tu con le mani. Se sarà in grado di farlo, elogialo e premialo con del cibo.
- "Zampa" è un comando semplice come "Seduto" e il suo apprendimento non dovrebbe richiede molto tempo.[12]
Pubblicità
Consigli
- Non addestrare il cane per più di pochi minuti per volta, 2-3 volte al giorno, durante le prime 10 settimane della sua vita. I cuccioli hanno una bassa soglia di attenzione e dovresti sottoporli solo a sessioni brevi per non farli sentire frustrati.
- Quando il Rottweiler è in regola con tutte le vaccinazioni, scopri se sono disponibili nella tua zona dei corsi di obbedienza per cuccioli. Queste lezioni possono rinforzare il tuo addestramento e dare al tuo animale domestico la possibilità di socializzare con altri giovani cani.
- Tieni sempre in tasca un sacchetto di premi durante i primi 3-4 mesi di vita del cane, per insegnargli i comandi di base.
Avvertenze
- Non gridare mai al tuo cane. Se lo stai addestrando e non capisce bene, non essere impaziente rimproverandolo, sta solo imparando. Allontanati se ti senti frustrato e prova ancora in seguito.
- Non colpire mai il cucciolo. Lo spaventeresti e alla fine lo porterai a odiarti, rovinando il legame che hai con lui. Allontanati per qualche minuto se senti salire la rabbia.
Riferimenti
- ↑ http://www.akc.org/dog-breeds/rottweiler/
- ↑ http://www.vcahospitals.com/main/pet-health-information/article/animal-health/puppy-behavior-and-training-training-basics/229
- ↑ http://www.vcahospitals.com/main/pet-health-information/article/animal-health/puppy-behavior-and-training-training-basics/229
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/training-your-dog
- ↑ Canine and Feline Behavior for Veterinary Technicians and Nurses. Edited by Julie Shaw and Debbie Martin. John Wiley & Sons, Inc. 2015
- ↑ Behavior Problems of the Dog and Cat 3: Behavior Problems of the Dog and Cat. G.M. Landsberg, W. L. Hunthausen and L. J. Ackerman. Elsevier. 2013
- ↑ Behavior Problems of the Dog and Cat 3: Behavior Problems of the Dog and Cat. G.M. Landsberg, W. L. Hunthausen and L. J. Ackerman. Elsevier. 2013
- ↑ Behavior Problems of the Dog and Cat 3: Behavior Problems of the Dog and Cat. G.M. Landsberg, W. L. Hunthausen and L. J. Ackerman. Elsevier. 2013
- ↑ Behavior Problems of the Dog and Cat 3: Behavior Problems of the Dog and Cat. G.M. Landsberg, W. L. Hunthausen and L. J. Ackerman. Elsevier. 2013
- ↑ Handbook of Applied Dog Behavior and Training, Procedures and Protocols. Volume 3. Steven R. Lindsay. Blackwell Publishing. 2005
- ↑ Handbook of Applied Dog Behavior and Training, Procedures and Protocols. Volume 3. Steven R. Lindsay. Blackwell Publishing. 2005
- ↑ Handbook of Applied Dog Behavior and Training, Procedures and Protocols. Volume 3. Steven R. Lindsay. Blackwell Publishing. 2005