wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 073 volte
Hai un cane e vorresti che ti aiutasse, in qualche modo. Hai sentito parlare di cani addestrati a compiere una marea di cose, come raccogliere oggetti caduti, trasportare oggetti da una stanza all’altra o addirittura spegnere la luce! È tutto vero, ma insegnare a un cane a fare quelle cose (e anche di più) richiede amore, pazienza e tempo. Un sacco di tempo. Se pensi che tu e il tuo cane avete tutti i numeri per formare una squadra vincente, continua a leggere. Addestrare il tuo cane perché ti aiuti richiede che tu e il tuo animale sviluppiate uno stretto rapporto, siate concentrati e lavoriate assieme costantemente.
Passaggi
Sviluppare il rapporto uomo/cane
-
1Premialo se viene a controllarti. Per natura, i cani tendono a farlo nei confronti del leader del gruppo. Quindi il tuo cane potrebbe venire da te, anche se non chiamato, per appoggiarti la testa in grembo o leccarti o, ancora, infilarti di forza il muso sotto il braccio per reclamare attenzione. Per quanto questo atteggiamento possa essere fastidioso, specialmente durante i pasti, se stai lavorando sul vostro rapporto è buona cosa premiare il cane per averti controllato. Ma solo la prima volta: le volte successive invitalo saldamente a mettersi in un posto più appropriato, per esempio la sua cuccia.
-
2Giocate insieme, anche se il tuo cane sembra non averne voglia. Al pari delle persone, anche i cani hanno delle preferenze, quindi non esitare a sperimentare oggetti e giochi diversi. Inventati dei giochi, soprattutto se quelli tradizionali non funzionano.
-
3Impiega tempo ed energie per soddisfare i bisogni del tuo cane, è più semplice di quanto possa sembrare. Per esempio, spazzola regolarmente il tuo cane se ti accorgi che gli piace. Cerca di capire di quali attenzioni necessiti e fai del tuo meglio per soddisfarlo.Pubblicità
Concentrazione
-
1L’addestramento senza concentrazione, o senza un obiettivo preciso, è destinato al fallimento. Dunque, prima di lanciarti nel duro lavoro di addestrare il tuo cane, decidi esattamente come il tuo cane potrebbe aiutarti nella vita di tutti i giorni. Stampelle, chiavi cadute, posta, penne, calzini, cellulare e post-it. Sono tutte cose che può prendere senza difficoltà e portare da te.
- Parlando di concentrazione, ci sono un paio di corollari di cui tenere conto.
- Il primo è: “Solo perché ne hai bisogno, non significa che il tuo cane può o deve farlo”.
- Il secondo è: “Solo perché il tuo cane, all’inizio, si rifiuta di fare qualcosa, non significa che non debba imparare a farlo”.
- Parlando di concentrazione, ci sono un paio di corollari di cui tenere conto.
-
2Affronta la tua frustrazione.Pubblicità
Allenatevi costantemente
-
1Allenatevi tutti i giorni. Ciò significa davvero tutti i santi giorni, più volte al giorno. Attento però: i cani intelligenti si annoiano facilmente a fare la stessa cosa per lungo tempo. Tuttavia, cambiare spesso tipo di allenamento per amor di varietà comporta il rischio di confondere Fido; meglio dunque addestrarlo in sessioni brevi ma intense, non più lunghe di 10/15 minuti, ripetute 2/3 volte al giorno. Regolati in base all’autonomia di attenzione del tuo cane.
-
2I cani interpretano la rabbia come segno di debolezza, quindi mantieni la calma e allontanati prima di alzare la voce. Ricordati che tu sei il maschio alfa del gruppo, e Fido ti vede come tale, quindi si aspetta che tu abbia sempre tutto sotto controllo. Quindi cerca di non perderlo, il controllo, o dovrai dire addio all’idea di addestrare in prima persona il tuo cane.Pubblicità
Conclusione
Il tuo cane ti vuole bene e potrebbe avere i requisiti necessari per diventare un eccellente supporto.
-
1Premialo, gioca con lui e amalo quanto più possibile per sviluppare uno stretto legame tra voi.
-
2Ricorda che devi avere ben chiaro in mente cosa vuoi ottenere dal tuo cane prima di imbarcarti nel percorso di addestramento.
-
3Chiedigli di svolgere compiti che siano fattibili e sicuri.
-
4Sii costante, calmo e fermo nell’allenamento, tenendo conto che il gioco di squadra vi renderà solo più forti e sicuri.Pubblicità