wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 496 volte
Tutti gli amanti dei cani soffrono a lasciarli da soli a casa per lungo tempo. I cani soffrono ancora di più per questa situazione. I segnali di una situazione di disagio sono chiari ed inequivocabili: il cane abbaia incessantemente o assume un comportamento distruttivo. L'ansia da separazione è uno dei motivi principali per cui le persone abbandonano i loro cani. Ecco come aiutare il tuo cane a combattere l'ansia da separazione.
Passaggi
-
1Non lasciare mai il cane da solo per più di 8 ore. Questo per la salute del cane e per la sua sicurezza. In alcuni paesi vice una legge che regola il termine massimo per lasciare da solo un cane in casa, che si aggira intorno alle 4-6 ore.
-
2Fagli fare una lunga passeggiata prima di lasciarlo da solo. Un cane stanco sarà meno incline a comportamenti distruttivi o ad ululare.
-
3Fai in modo che ogni partenza o rientro non provochino stati di eccitazione Quindi, non fare un dramma ogni volta che esci e idem quando rientri, non salutare il cane. Sappiamo quanto possa essere difficile, ma aiuta il tuo cane a non soffrire di ansia da separazione.
-
4Dai al cane qualcosa da masticare per tenerlo occupato durante la tua assenza. Lo terrà occupato a masticare un oggetto consentito ed eviterà di distruggere mobili e quant'altro, oltre a non abbaiare incessantemente.
-
5Lascia accesa la radio o il televisore. Se tu fossi a casa da solo tutto il giorno, non vorresti qualcosa per occupare il tuo tempo? Per loro è lo stesso. I cani annoiati assumono atteggiamenti distruttivi. Il rumore della radio o della TV romperà il silenzio e farà compagnia al tuo cane. Un'ottima distrazione potrebbe essere la presenza di giocattoli come Kong o simili che possono tenerlo occupato per un po'.
-
6Lascia una coperta o un asciugamano usato da te nella cuccia del tuo cane. Il tuo profumo lo aiuterà a calmarsi e gli sarà di conforto nelle ore che vi separano. Una coperta con il tuo odore sarebbe l'ideale.
-
7Usa uno spray ai feromoni o simili. Ci sono un sacco di varianti e marche disponibili; spray, spinotti e pillole.
-
8Usa dei giochi per il cibo. Posiziona il gioco a terra e non lasciarlo toccare al cane prima di andare via. Prima di uscire, pronuncia il comando che gli consentirà di giocare. Il cane potrebbe essere addirittura contento che tu te ne vada, per poter finalmente giocare in tranquillità.
-
9Portalo dallo psicologo. Se il tuo cane presenta problemi comportamentali abbastanza seri, fallo vedere da uno specialista. Potrebbe essere necessario un lungo periodo di addestramento, ma alla fine il tuo cane potrà essere di nuovo felice.
-
10Somministra un medicinale specifico. Chiedi consiglio al tuo veterinario. La maggior parte dei veterinari consiglia la somministrazione di farmaci in combinazione con metodi di addestramento specifici.Pubblicità
Consigli
- Non dare il cane in adozione se non è strettamente necessario.
- Molti cani, soprattutto quelli sordi, amano la stimolazione visiva. Dando loro una finestra per guardare fuori puoi davvero aiutarli a rilassarsi.
- Consulta sempre un veterinario se i problemi persistono. Non sempre è necessario recarsi di persona; spesso possono darti degli ottimi consigli anche telefonicamente. Se non sono propensi ad aiutarti, cambia decisamente veterinario.
- Tutti i cani sono diversi, e alcuni reagiscono in modo diverso a diversi trattamenti. Tienilo bene a mente.
Avvertenze
- Lasciare solo il tuo cane per troppo tempo è molto pericoloso. Un cane annoiato e lasciato spesso da solo potrebbe diventare dispettoso e mangiare qualsiasi cosa gli capiti a tiro. Attento quindi a non lasciare niente in giro che possa essere pericoloso per lui!