Questo articolo è stato co-redatto da Victor Catania, MD. Il Dottor Catania è un Medico di Medicina Generale Iscritto all'Albo in Pennsylvania. Si è laureato in Medicina alla Medical University of the Americas nel 2012.
Ci sono 24 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 120 897 volte
I reni sono posizionati nell'area superiore dell'addome, vicino ai muscoli della schiena.[1] Se provi dolore alla schiena nella zona tra le costole e i glutei o anche ai fianchi fino all'area inguinale, potresti soffrire di dolore renale.[2] Se provi questo tipo di malessere, rivolgiti prontamente al medico perché potrebbe essere sintomo di una grave patologia.[3] I trattamenti per il dolore renale dipendono dalla causa che lo ha provocato e il medico sarà in grado di darti i migliori consigli per la tua situazione specifica.[4]
Passaggi
Alleviare il Dolore ai Reni
-
1Bevi molti liquidi. Questa è la singola cosa più importante per lenire il disagio. Dovresti bere tra i 2 e i 3 litri di acqua ogni giorno quando sei sano, ma dovresti assumerne anche di più per facilitare l'espulsione dei calcoli renali.[5] L'acqua aiuta a liberarti dei batteri e dei tessuti morti presenti nei reni. L'urina che rimane negli organi è un mezzo perfetto per la proliferazione batterica. Bevendo molta acqua permetti un flusso continuo di liquidi attraverso i reni, che impedisce ai batteri di crescere e svilupparsi.[6]
- Un piccolo calcolo renale (meno di 4 mm) può anche uscire spontaneamente attraverso l'urina quando il flusso è adeguato.
- Limita l'assunzione di caffè, tè e bevande contenenti caffeina a 1-2 tazze al giorno.[7]
-
2
-
3Applica il calore per ridurre il dolore. Puoi appoggiare uno scaldino o un panno caldo sulla zona dolorante per alleviare momentaneamente il disagio. Il calore promuove il flusso sanguigno e riduce la sensibilità nervosa, entrambi fattori che permettono di diminuire la sensazione di dolore. Il calore, tra l'altro, è particolarmente indicato quando il dolore è dovuto a spasmi muscolari.
- Non esagerare con il calore perché potresti scottarti. Usa uno scaldino elettrico, immergiti in un bagno caldo o usa un panno preventivamente inzuppato in acqua calda (non bollente).
-
4Assumi degli analgesici. Ci sono diversi antidolorifici da banco che possono combattere il dolore renale. Il paracetamolo/acetaminofene in genere è il farmaco più indicato per gestire il dolore dovuto a delle infezioni e ai calcoli renali.[11] Consulta il medico prima di prendere qualunque farmaco antidolorifico, perché alcuni di questi possono aggravare il problema o interagire con altre patologie.[12]
- Non assumere alte dosi di aspirina. Questa medicina aumenta il rischio di emorragie e può aggravare le ostruzioni vascolari, come i calcoli.
- I FANS possono essere pericolosi in caso di funzionalità renali ridotte. Se hai già sofferto di disturbi renali, non prendere l'ibuprofene o il naprossene (a meno che non sia il medico a consigliarteli).[13]
-
5Consulta il medico in merito agli antibiotici. Se hai qualche tipo di infezione nel tratto urinario, devi assumere questa classe di farmaci. I calcoli renali possono provocare il ristagno dell'urina, che ritorna nei reni causando una crescita batterica che può portare a un'infezione. In questo caso il medico ti prescriverà gli antibiotici.[14]
- Gli antibiotici più comuni che vengono usati per questo tipo di infezione sono il trimetoprim, la nitrofurantoina, la ciprofloxacina e la cefalexina. Quando l'infezione è leggera o moderata, gli uomini devono seguire una cura per 10 giorni, mentre le donne solo per 3 giorni.
- Completa sempre il ciclo di antibiotici che ti viene prescritto, anche se inizi a sentirti meglio e i sintomi scompaiono.
-
6Evita di assumere troppa vitamina C. In genere questa vitamina è di grande aiuto per l'organismo, soprattutto quando devi curare delle ferite o promuovere lo sviluppo osseo. Tuttavia una dose eccessiva può convertirsi in ossalato nei reni e a sua volta trasformarsi in calcoli; pertanto devi evitare di prendere troppa vitamina C se sei soggetto ai calcoli renali o hai una storia familiare di questo disturbo.[15]
-
7Bevi regolarmente succo di mirtillo. Si tratta di uno straordinario rimedio naturale per i reni e le infezioni del tratto urinario. Inizia ad agire entro 8 ore dopo averlo consumato ed evita la prolificazione e la colonizzazione batterica. Inoltre aiuta a sciogliere i calcoli renali di struvite e la brushite.[17] [18]
- Evita però di berlo se hai un calcolo di ossalato, perché il succo di mirtillo è particolarmente ricco di vitamina C e ossalati.
Pubblicità
Conoscere le Cause del Dolore Renale
-
1Fatti visitare da un medico, se pensi di avere un'infezione renale o pielonefrite. Un'infezione dei reni inizia da un'infezione del tratto urinario che avanza e si sviluppa fino ai reni, appunto. Se non viene trattata tempestivamente può provocare danni permanenti a questi organi.[19] Uno o entrambi i reni potrebbero essere infetti, causando un profondo e acuto dolore nell'addome, nella schiena, ai fianchi e anche all'inguine. Se presenti i seguenti sintomi, rivolgiti al medico il prima possibile:[20] [21]
- Febbre, anche con brividi.
- Minzione frequente.
- Forte e persistente necessità di urinare.
- Bruciore o dolore durante la minzione.
- Presenza di pus o sangue nell'urina (può essere rossa o tendente al marrone).
- Urina maleodorante o torbida.
- Cerca cure mediche di emergenza se manifesti questi sintomi accompagnati da nausea e vomito.[22]
-
2Parla con il medico se pensi di avere calcoli renali. I calcoli sono una delle principali cause di dolore renale. Il dolore inizia quando i reni cercano di sbarazzarsi dei calcoli, ma hanno difficoltà a farlo. Questo tipo di dolore in genere è di tipo colico.
- I calcoli renali spesso si manifestano con un improvviso, estremo dolore nella zona lombare, ai fianchi, all'inguine o all'addome.[23]
- I calcoli possono anche provocare altri sintomi, tra cui dolore al pene o ai testicoli, difficoltà di minzione oppure una frequente e urgente necessità di urinare.[24]
-
3Se pensi che i reni possano sanguinare, vai al pronto soccorso. L'emorragia può essere dovuta a un trauma, malattia o farmaci. Alcuni disturbi emorragici possono aver lasciato coaguli di sangue nei reni e quando tali ostruzioni impediscono il normale flusso sanguigno in qualche zona degli organi, questi iniziano a fare male. Questo tipo di dolore può anche arrivare a ondate, ma di solito si sente nel fianco, nella zona compresa tra la parte superiore dell'addome e la schiena.[25] Altri sintomi che possono indicare una lesione ai reni sono:[26] [27]
- Dolore o gonfiore addominale.
- Sangue nelle urine.
- Mancanza di energia o sonnolenza.
- Febbre.
- Diminuzione della minzione o difficoltà a urinare.
- Aumento del battito cardiaco.
- Nausea e vomito.
- Sudorazione.
- Freddo, pelle umida.
Pubblicità
Consigli
- Mantieniti idratato. È importante liberarti dei batteri presenti nei reni bevendo molta acqua.
- I rimedi "naturali" come il tarassaco, l'aceto di sidro di mele, la rosa canina e gli asparagi non hanno dato riscontri scientifici come soluzioni efficaci per trattare i calcoli renali. Continua a bere molta acqua e rivolgiti al tuo medico per trovare una cura.[28] [29]
Avvertenze
- Se provi dolore ai reni devi rivolgerti subito al medico.
Riferimenti
- ↑ http://www.medicinenet.com/kidney_pain/article.htm#where_are_the_kidneys_located
- ↑ http://www.medicinenet.com/kidney_pain/page2.htm
- ↑ http://www.medicinenet.com/kidney_pain/page3.htm
- ↑ http://www.medicinenet.com/kidney_pain/page5.htm#how_is_kidney_pain_treated
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-living/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256
- ↑ http://www.medicinenet.com/cystinuria/page2.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/patientinstructions/000135.htm
- ↑ http://www.nhs.uk/Conditions/Kidney-infection/Pages/Treatment.aspx
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001065.htm
- ↑ http://www.healthline.com/symptom/flank-pain
- ↑ http://www.medicinenet.com/kidney_pain/page5.htm# how_is_kidney_pain_treated
- ↑ http://www.nhs.uk/Conditions/Kidney-infection/Pages/Treatment.aspx
- ↑ https://www.kidney.org/atoz/content/painMeds_Analgesics
- ↑ http://www.medicinenet.com/kidney_pain/page5.htm# how_is_kidney_pain_treated
- ↑ http://www.bui.ac.uk/PatientInfo/ureterstent.html
- ↑ http://www.upmc.com/patients-visitors/education/nutrition/Pages/low-oxalate-diet.aspx
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/kidney-infection/basics/lifestyle-home-remedies/con-20032448
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/condition/kidney-stones
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/kidney-infection/basics/definition/con-20032448
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/kidney-infection/basics/symptoms/con-20032448
- ↑ http://www.medicinenet.com/kidney_pain_symptoms_and_causes/views.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/kidney-infection/basics/symptoms/con-20032448
- ↑ http://www.medicinenet.com/kidney_stones/page6.htm
- ↑ http://www.medicinenet.com/kidney_stones/page6.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003113.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001065.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/symptoms/kidney-pain/basics/when-to-see-doctor/sym-20050902
- ↑ "Natural treatments for kidney stones," Salem Press Encyclopedia of Health, 2012
- ↑ https://www.kidney.org/atoz/content/kidneystones