wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 43 704 volte
I nostri piedi sono sottoposti a tanto stress ogni giorno. Portano tutto il peso del corpo e ci sostengono in qualsiasi attività decidiamo di fare, che si tratti di una passeggiata al parco o di qualsiasi tipo di attività fisica. Tuttavia, i piedi hanno i loro limiti e spesso si indolenziscono, pertanto è importante conoscere qualche buon metodo per alleviare il mal di piedi e farli tornare in perfetta forma!
Passaggi
Apportare Cambiamenti nello Stile di Vita
-
1Compra scarpe che calzino bene. Troppo spesso le persone comprano scarpe poco adatte ai loro piedi. Preferiscono modelli di tendenza piuttosto che la convenienza e la comodità. Un buon paio di scarpe migliora praticamente qualsiasi tipo di problema ai piedi. Cerca scarpe che:
- Abbiano spazio nella zona delle dita (in punta).
- Non scivolino. Il piede non deve scivolare nella scarpa.
- Siano a pianta larga. Il piede non deve sporgere oltre i bordi della scarpa.
- Vadano bene quando si provano in negozio. Non comprare scarpe troppo piccole credendo che "si allargheranno" nel tempo.
- Ricorda, inoltre, di comprarle al pomeriggio o la sera, quando i piedi tendono ad essere leggermente più gonfi.
-
2Pensa alle esigenze dei piedi quando acquisti le scarpe. Ogni tipo di piede richiede un diverso tipo di scarpa.
- Ad esempio, se hai l'arco plantare alto, i piedi tendono a essere più rigidi. Le scarpe con i cuscinetti aiutano ad assorbire la spinta da terra. I piedi con la pianta piatta sono meno rigidi, ma anche meno stabili, perciò necessitano di scarpe che controllino i movimenti in eccesso.
- Per scoprire che tipo di piedi hai, bagnali e calpesta un pavimento di cemento o un pezzo di carta. Se hai l'arco plantare alto, il contorno del piede apparirà molto stretto e con curve a forma di mezzaluna. Se il contorno si presenta omogeneo, probabilmente hai i piedi piatti.
-
3Indossa le scarpe giuste per l'attività che devi fare. Indossa le scarpe giuste in base a quello che devi fare. Usando il tipo sbagliato di scarpe puoi incontrare diversi problemi, tra cui tendinite al ginocchio, dolore cronico ai piedi, sperone calcaneare e fratture da stress. Pertanto, è importante scegliere le scarpe giuste soprattutto quando devi fare ginnastica.
- Diversi sport prevedono movimenti ripetitivi che richiedono un sostegno e un'ammortizzazione speciale. Di certo non giocherai a pallacanestro con i tacchi. Allo stesso modo, non affidarti a un vecchio paio di scarpe da ginnastica se devi fare un'arrampicata o trekking.
- Spendi qualcosa in più se devi acquistare un paio di scarpe per una particolare attività. Comprare con saggezza farà risparmiare a te e ai tuoi piedi tanto dolore.
-
4Solleva spesso i piedi. Se devi stare molto tempo in piedi, fai frequenti pause per alleviare il dolore.
- Ogni volta che puoi, solleva i piedi formando un angolo di 45 gradi con il resto del corpo e rilassati per 10-15 minuti.
- Tenendoli sollevati, metterai in movimento la circolazione del sangue e ridurrai il gonfiore.
-
5Lasciali a riposo. Il riposo permetterà ai tessuti di ristabilirsi, prevenendo ogni ulteriore stress nell'area interessata.
- Usa le stampelle se hai difficoltà a equilibrare il peso sui piedi.
- L'uso appropriato di supporti per caviglie e piedi disponibili in commercio può offrirti riposo, comfort e sostegno nell'area interessata.
-
6Prendi qualche antidolorifico. Assumi i farmaci da banco per ridurre il dolore, come ad esempio 200 mg di ibuprofene ogni 6 ore. Gli antidolorifici ti aiuteranno ad alleviare il dolore di cui soffri.
-
7Taglia le unghie dei piedi. Le unghie incarnite possono essere ereditarie, ma accorciarle in modo inappropriato può peggiorare il problema. Pertanto, tagliale dritte e solo alla fine della punta, poi lima gli angoli per rimuovere i bordi taglienti che potrebbero danneggiare la pelle circostante.
-
8Metti il ghiaccio sui piedi dopo una lunga giornata. Un modo intelligente per rinfrescare i piedi dopo una lunga e dura giornata consiste nell'usare del ghiaccio avvolto in un panno. Ti sentirai meravigliosamente, perché diminuiranno sia il gonfiore che l'infiammazione. Applica il ghiaccio per 15 minuti 3 volte al giorno.Pubblicità
Massaggiare i Piedi
-
1Strofina l'olio sui piedi. Applica un paio di gocce di olio d'oliva (o quello che preferisci) su piedi e caviglie. Puoi scaldarlo un po' in modo che sia tiepido – ma non caldissimo – in quanto il calore aiuterà ad alleviare lo stress muscolare.
-
2Applica una leggera pressione con i pollici. Usando i pollici, applica una leggera pressione sui piedi facendo lenti movimenti circolari, dalle dita al tallone.
-
3Fai pressione anche sulla "fascia plantare". La fascia plantare è essenzialmente l'arco del piede. Puoi sentirla in maniera più evidente quando allunghi le dita dei piedi verso l'alto.
-
4Considera l'utilizzo di un rullo per piedi. Sono disponibili in commercio e molto semplici da utilizzare.
- Come suggerisce il nome, è sufficiente far scorrere il rullo sulla pianta del piede, dopo aver eseguito il massaggio. Questo accorgimento contribuirà a dilatare i vasi sanguigni del piede, assicurando un buon apporto di sangue alle estremità inferiori.
- Ciò significa che l'ossigeno e i nutrienti presenti nel sangue raggiungeranno i piedi più velocemente, apportando alla fine un giovamento più rapido.
Pubblicità
Praticare gli Esercizi per i Piedi
-
1Conosci i vantaggi degli esercizi per i piedi. Il medico o il fisioterapista può consigliarti esercizi per aumentare la forza e la stabilità dei piedi doloranti e correggere l'equilibrio dei muscoli.
- Gli esercizi per aumentare la flessibilità mantengono o migliorano l'estensione muscolare. La flessibilità contribuisce a renderli più forti e meno esposti a eventuali lesioni.
- Camminare con scarpe che abbiano un buon supporto e un'efficace ammortizzazione è un ottimo esercizio per i piedi. Inoltre, esistono anche altri esercizi di cui possono beneficiare. Prova quelli descritti nei passaggi seguenti.
-
2Prova a muovere una pallina da golf. Siediti senza le scarpe, metti un piede su una pallina da golf e muovila (non restare fermo) facendo pressione con il piede. Ripeti con l'altro piede.
-
3Prova a versare a terra dei fagioli. Spargi dei fagioli o delle biglie sul pavimento e prova a prenderli con le dita dei piedi.
-
4Fai esercizi che prevedono movimenti circolari e di allungamento. Siediti su una sedia con un piede sollevato di fronte a te e fai quattro o cinque piccoli cerchi in aria in entrambe le direzioni.
- Dopodiché tendi la punta dei piedi più che puoi, poi allunga la gamba verso di te. Ripeti 6 volte con ogni piede.
Pubblicità
Fare il Pediluvio per Alleviare il Dolore
-
1Prova il pediluvio caldo e freddo. L'effetto caldo-freddo può essere efficace per alleviare il dolore ai piedi. Il trattamento a caldo favorisce la circolazione del sangue, mentre quello a freddo riduce l'infiammazione.
- Riempi un contenitore con acqua fredda e un altro con acqua calda, ma non troppo. Siediti su una sedia comoda, immergi i piedi nell'acqua calda per tre minuti e poi fai lo stesso con quella fredda per almeno 10 secondi o fino a un minuto. Ripeti l'operazione due o tre volte e termina con il pediluvio freddo.
- Un'alternativa consiste nell'applicare un impacco caldo e uno freddo in maniera alternata per 10 minuti, in modo da ridurre il dolore.
-
2Prova il pediluvio con l'aceto. L'aceto viene utilizzato in vari trattamenti e può aiutare ad alleviare il dolore dei piedi dovuto a distorsioni o sforzi, in quanto riduce l'infiammazione.
- Riempi un catino di acqua calda, quindi aggiungi due cucchiai di aceto. Immergi i piedi per circa 20 minuti.
-
3Fai un pediluvio con i sali di Epsom. I sali di Epsom possono aiutare a lenire il dolore dei piedi, dando sollievo immediato. La combinazione di calore e sali di Epsom, che sono costituiti principalmente di magnesio, funziona bene per rilassare i piedi e alleviare il dolore.
- Versa 2-3 cucchiai di sali di Epsom in una vasca piena di acqua calda.
- Immergi i piedi per 10-15 minuti.
- I sali possono seccare la pelle dei piedi, quindi applica un po' crema idratante dopo il pediluvio.
Pubblicità
Conoscere i Fattori di Rischio
-
1Tieni conto che l'obesità può portare al mal di piedi. L'obesità è diventata una questione importante nel mondo di oggi. Il peso eccessivo, tipico di una persona obesa, non solo comporta un aumento del rischio di malattie cardiache e diabete, ma sostanzialmente grava anche sui piedi e sulle articolazioni del ginocchio, facendo soffrire i primi molto facilmente.
-
2Sappi che la gravidanza può portare dolore ai piedi. Come accennato in precedenza, il peso eccessivo raggiunto in gravidanza aggiunge stress alle estremità inferiori, facendole soffrire. Quindi, riposa molto e tieni i piedi sollevati più che puoi, se sei incinta.
-
3Cerca eventuali anomalie dei piedi. A volte, le persone possono sviluppare fin dalla nascita anomalie nella forma dei piedi, come i piedi piatti, piedi eccessivamente arcuati e artrite.
- Normalmente, i piedi hanno un arco che aiuta a mantenere e distribuire lo stress e la pressione attraverso le dita e il resto del piede. Tuttavia, in alcuni pazienti l'arco potrebbe essere esiguo (piede piatto) o troppo alto.
- A causa dei problemi in questo equilibrio si accentua lo stress dei piedi, i quali si indolenziscono.
-
4Tieni conto che le calzature sbagliate possono fare male ai piedi. Se le calzature non hanno un buon plantare o se disturbano il normale equilibrio dei piedi (come nel caso dei tacchi alti), i piedi rischiano di indolenzirsi abbastanza facilmente.
- Inoltre, scarpe troppo strette o troppo grandi causano dolore. È molto probabile che aumentino la pressione contro il piede (in caso di scarpe strette) o accentuino un problema di equilibrio.
-
5Sappi che quando usi troppo i piedi, corri il rischio di indebolirli. Stare alzati o fare qualsiasi attività – come corsa, jogging, ciclismo e così via – per tanto tempo affatica i muscoli dei piedi, causando dolore.Pubblicità
Consigli
- Per ridurre il dolore, aumentare la circolazione nella zona affetta dal dolore e ristabilirti, puoi affidarti a un centro qualificato che mette a disposizione dispositivi medici elettrici come ultrasuoni, varie forme di stimolazione elettrica, terapia laser e/o terapie manuali.
Riferimenti
- http://www.webmd.com/pain-management/guide/foot-pain-causes-and-treatments
- http://www.footvitals.com/muscles/sore-feet.html
- http://www.medicinenet.com/foot_pain/page4.htm
- http://www.mayoclinic.org/symptoms/foot-pain/basics/when-to-see-doctor/sym-20050792
- http://www.healthline.com/symptom/foot-pain
- http://health.howstuffworks.com/wellness/natural-medicine/home-remedies/home-remedies-for-foot-pain1.htm
- http://www.readersdigest.ca/health/home-remedies/6-ways-soothe-foot-pain