Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 10 519 volte
L'ipertensione (o pressione alta) può causare numerosi problemi di salute. Se soffri di mal di testa da ipertensione, sappi che con un po' di preparazione è possibile tenere a bada il dolore. Quando senti sopraggiungere il mal di testa, per prima cosa misura la pressione del sangue per vedere se è alta. In tal caso, prendi un farmaco per abbassarla in modo da alleviare il dolore. Inoltre, cerca di mantenere la pressione nei limiti per ridurre la frequenza dei mal di testa evitando le sostanze stimolanti, praticando regolarmente esercizio fisico e migliorando la qualità del sonno. Il tuo medico curante potrebbe suggerirti di provare a curare il mal di testa con l'agopuntura o altre terapie fisiche.[1]
Passaggi
Contrastare Immediatamente il Mal di Testa
-
1Prendi un antidolorifico da banco se la pressione del sangue rientra nei valori normali. Sia l'ibuprofene sia il paracetamolo sono una soluzione valida e facilmente reperibile in tutte le farmacie. Non appena senti sopraggiungere il mal di testa, assumi il massimo dosaggio consentito seguendo le indicazioni del foglietto illustrativo. Quando l'effetto scompare, prendine una nuova dose rispettando i tempi indicati nelle istruzioni d'uso, finché il dolore non scompare. Prova diversi farmaci per capire qual è il più efficace nel tuo caso.[2]
- Secondo alcune testimonianze, l'ibuprofene allevia più rapidamente il mal di testa da ipertensione rispetto al paracetamolo.
- Se ti trovi costretto ad assumere un farmaco antidolorifico quasi ogni giorno, consulta il medico per sapere quali sono le altre opzioni a tua disposizione. Devi tenere presente che un uso troppo frequente dei farmaci antidolorifici potrebbe causare un aumento della frequenza con cui si manifesta il mal di testa, anziché aiutarti a risolvere il problema.[3]
-
2Prendi una dose di un farmaco che appartiene alla classe dei "triptani" ai primi segnali del mal di testa. Si tratta di farmaci che hanno un effetto vasocostrittivo, il che può contribuire a ridurre il dolore alla testa. Richiedono la ricetta del medico e vengono prescritti a chi soffre di emicranie o di mal di testa da ipertensione. Di norma si tratta di pillole, ma sono disponibili anche sotto forma di iniezioni o spray nasali.[4]
- A questa classe di farmaci, detti anche antiemicranici, appartengono per esempio l'Imigran, il Maxalt e lo Zomig.
- Consulta il medico per sapere se è rischioso o meno associare i farmaci antidolorifici a quelli antiemicranici. Alcuni farmaci che appartengono alla classe dei triptani possono causare effetti collaterali, come vertigini o letargia muscolare.
-
3Sdraiati in una stanza buia e chiudi gli occhi. In alcuni casi, può essere sufficiente fare una pausa e stendersi per abbassare il livello della pressione e alleviare il conseguente mal di testa. Puoi sdraiarti sul letto, sul divano o perfino sul pavimento (a patto di trovarti in un luogo sicuro), tenere gli occhi chiusi e cercare di rilassarti facendo dei lunghi respiri profondi.
-
4Chiama un'ambulanza in caso di dolore al petto, nausea, visione sfocata o distorta. Sono tutti segnali che indicano che la pressione sanguigna è così alta da poter avere un impatto sul flusso di sangue diretto verso il cranio. In caso di crisi ipertensiva, i farmaci antidolorifici da banco, come l'ibuprofene, non funzioneranno.[5]
- Potresti dover rimanere ricoverato in ospedale finché la crisi non è passata e la pressione sanguigna non è tornata regolare.
Pubblicità
Ridurre la Pressione Sanguigna per Alleviare il Mal di Testa
-
1Parla con il medico per sapere come puoi abbassare la pressione del sangue. Avrà bisogno di visitarti e di analizzare la tua storia clinica per sapere quali cure prescriverti. Prima di ricorrere ai farmaci o agli integratori, potrebbe consigliarti di provare ad adottare uno stile di vita più sano.
-
2Fai una camminata a passo svelto almeno 3 volte alla settimana. Puoi camminare per 30 minuti nei dintorni della tua abitazione o sul tapis roulant in palestra. Mantieni un ritmo da moderato a intenso che ti consenta di parlare a fatica. Camminare con regolarità ti aiuterà a migliorare il flusso sanguigno verso il cervello e il livello di ossigeno nel sangue, riducendo al contempo le probabilità di soffrire di mal di testa.[6]
- Secondo alcune testimonianze, camminare all'aperto o sul tapis roulant non appena senti sopraggiungere il mal di testa può aiutarti a ridurne la durata. Tuttavia, non è un'opzione sicura se il dolore è accompagnato dalle vertigini.
-
3Assumi tra i 2.000 e i 4.000 mg di potassio al giorno. È stato dimostrato che gli alimenti ricchi di potassio riducono la pressione sanguigna. Cerca di inserire nella tua dieta quotidiana gli alimenti con un alto contenuto di potassio, come melone, uva passa, piselli e patate. Se sei preoccupato per i tuoi valori, puoi parlarne con il medico per valutare di assumere ogni giorno un integratore o un multivitaminico.[7]
- La lista di alimenti ricchi di potassio include i pomodori, le banane e le patate dolci.
-
4Assumi tra i 200 e i 400 mg di magnesio. Il magnesio partecipa a molte reazioni chimiche che avvengono nel corpo, inclusa quella volta a riequilibrare i livelli della pressione sanguigna. Prendendo ogni giorno un integratore di magnesio prima di andare a dormire puoi aiutare i muscoli a rilassarsi, migliorare la qualità del sonno e tenere sotto controllo i mal di testa da ipertensione nel lungo termine.[8]
- Il magnesio è contenuto anche in molti alimenti, tra cui gli spinaci, le mandorle e il burro di arachidi.
-
5Se soffri di mal di testa mattutini, potrebbero essere causati dalla sindrome delle apnee notturne. Se russi o hai un sonno agitato, potresti soffrire di apnee notturne, una patologia che se non viene curata può fare alzare la pressione del sangue in modo pericoloso. Consulta il medico per sottoporti a una polisonnografia, un esame che serve a diagnosticare i disturbi del sonno. Se ti viene diagnosticata la sindrome delle apnee notturne, insieme al medico potrai valutare di apportare dei cambiamenti allo stile di vita, assumere dei farmaci o di dormire indossando una maschera per il trattamento di questa patologia.[9]
- Le apnee notturne fanno aumentare i livelli di un ormone chiamato aldosterone, che a sua volta può fare alzare la pressione del sangue.
Pubblicità
Alleviare i Mal di testa da Ipertensione con Diversi Tipi di Terapie
-
1Parla con uno psicoterapeuta della terapia cognitivo comportamentale. Chiedi consiglio al tuo medico di base che ti consiglierà uno specialista. Programma degli appuntamenti regolari con uno psicoterapeuta: durante le sedute analizzerete i tuoi pensieri per determinare quali potrebbero essere i processi mentali che innescano o alimentano il mal di testa. Una parte importante della psicoterapia cognitivo comportamentale consiste nel liberarti dei pensieri negativi e formularne di positivi.[10]
- Per esempio, se in genere il mal di testa da ipertensione si manifesta quando devi fare fronte a delle situazioni sociali, potrebbe essere causato dalla paura di dover interagire con delle persone estranee.
-
2Curati con l'agopuntura. Parla con il medico della possibilità di combinare i benefici dell'agopuntura con quelli di altri tipi di terapie. Durante le sedute, l'agopuntore inserirà dei lunghi aghi in vari punti del tuo corpo per alleviare la pressione. Durante i primi 14 giorni, dovrai sottoporti ad almeno due sedute settimanali. Dopo questo periodo, dovresti ottenere beneficio anche da una sola seduta alla settimana.[11]
- Generalmente il dolore causato dagli aghi è minimo. Se durante le sedute avverti fastidio, comunicalo all'agopuntore in modo che possa apportare dei piccoli cambiamenti.
-
3Partecipa a un programma di terapia fisica almeno una volta alla settimana. Cerca un terapista che abbia già lavorato con persone affette da patologie mediche come l'ipertensione. Collabora con lui per sviluppare un programma di esercizi e massaggi che ti aiuti a migliorare il tuo stato di salute generale. Potrebbe suggerirti di fare degli impacchi di ghiaccio prima o dopo gli esercizi.[12]
- La correlazione tra il tuo problema e l'esercizio fisico potrebbe non essere evidente, ma migliorare la circolazione e il flusso sanguigno è determinante per minimizzare i mal di testa da ipertensione.
Pubblicità
Consigli
- I mal di testa da ipertensione generalmente raggiungono il loro picco al mattino e tendono ad attenuarsi nel corso della giornata.
Avvertenze
- Presta attenzione ai messaggi del corpo. Se credi che i mal di testa possano essere il sintomo di un'altra patologia, parlane con il tuo medico.
- Se il valore della pressione sanguigna raggiunge o supera i 115 mmHG (millimetri di mercurio) la si considera ipertensione ed è necessario andare subito al pronto soccorso perché potrebbe essere necessario un trattamento antipertensivo da effettuare tramite iniezione.[13]
Riferimenti
- ↑ https://www.humanitas.net/news/does-high-blood-pressure-cause-headaches/
- ↑ https://www.aafp.org/afp/2002/0901/p797.html
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23992516
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/migraine-headache/diagnosis-treatment/drc-20360207
- ↑ https://www.humanitas.net/news/does-high-blood-pressure-cause-headaches/
- ↑ https://www.prevention.com/health/how-to-lower-blood-pressure-naturally/slide/14
- ↑ https://www.prevention.com/health/how-to-lower-blood-pressure-naturally/slide/14
- ↑ https://ods.od.nih.gov/factsheets/Magnesium-HealthProfessional/
- ↑ https://www.prevention.com/health/how-to-lower-blood-pressure-naturally/slide/14