Questo articolo è stato co-redatto da Mayami Oyanagi. Mayami Oyanagi è una fisioterapista e titolare di PT STOP Physical Therapy & Wellness, uno studio di fisioterapia personalizzata che si trova a Los Angeles. Con oltre 14 anni di esperienza, Mayami è specializzata in lesioni ortopediche, terapia manuale e medicina dello sport. Si è laureata in Fisioterapia alla University of Hartford. È anche una specialista clinica ortopedica abilitata. Tratta la causa principale dei problemi dei suoi clienti utilizzando valutazioni biomeccaniche.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 11 766 volte
Il dolore alla schiena è spesso causato da un uso eccessivo – o troppo limitato – dei muscoli dorsali, addominali, dei fianchi, delle cosce e del collo. Le persone che lavorano alla scrivania sono particolarmente soggette a soffrire di tensioni muscolari che provocano dolore. Per alleviarlo, dovresti definire una routine di stretching che con il tempo ti aiuti a ridurre il malessere.
Passaggi
Allungamenti dei Bicipiti Femorali
-
1Sdraiati sul pavimento con le ginocchia piegate. I piedi devono essere alla larghezza delle spalle e ben appoggiati a terra; fai alcuni respiri profondi per alleviare la tensione e rilassarti. Tieni la testa e le spalle a terra mentre allunghi entrambe le braccia in avanti per afferrare il ginocchio destro.[1]
- Per questo esercizio puoi mettere un materassino per yoga sul pavimento.
- Devi sollevare il ginocchio destro affinché le mani possano raggiungerlo.
- Rilassa i muscoli prima di continuare.
-
2Solleva la gamba destra. Usa le braccia per tirare il ginocchio destro al petto o comunque il più vicino possibile al corpo. Mantieni la posizione per 30 secondi circa o per la durata di 10 respiri profondi, dopodiché riporta la gamba a terra.[2]
-
3Passa al ginocchio sinistro. Ora afferra l'altra gamba e rilassa il muscolo quadricipite. Tira delicatamente il ginocchio verso il petto e tienilo in posizione per circa trenta secondi come hai fatto in precedenza; riportalo poi al pavimento.[3]
-
4Solleva entrambe le gambe. Una volta eseguito l'esercizio per ogni singola gamba, ripetilo con entrambe contemporaneamente; tirale con cautela verso il petto, mantieni la posizione per trenta secondi o per tutto il tempo che riesci a resistere e poi torna alla posizione di partenza.[4]
-
5Ripeti tre volte. L'esercizio va ripetuto circa tre volte, ma se non ci riesci, vanno bene anche due ripetizioni.[5]
- Tale esercizio ti permette di allungare i bicipiti femorali, che si trovano lungo la parte posteriore delle cosce e dei glutei collegandosi alla zona lombare; questi muscoli si irrigidiscono quando resti troppo tempo seduto o fai poco esercizio fisico, causando lombalgia.
-
6Prova dei movimenti alternativi. Se non ti piace portare le ginocchia al petto, puoi fare altri esercizi differenti; eventualmente, provali tutti e tre per capire quale ti offre i migliori benefici.
- Una tecnica per eseguire questo esercizio consiste nel tenere entrambe le gambe dritte mentre sei sdraiato supino. Solleva la destra verso di te, sostenendone la parte posteriore con le mani; quando si trova perpendicolare al corpo, fermati. Assicurati di tenere il ginocchio teso per riuscire ad allungare i bicipiti femorali.[6]
- Un altro metodo consiste nell'usare un telo. Esegui l'allungamento tenendo la gamba dritta, ma quando la sollevi, metti l'asciugamano sotto la pianta del piede; porta la gamba perpendicolare al suolo e tira leggermente il telo per piegare un po' il piede a martello, allungando così i bicipiti; mantieni la posizione per trenta secondi.[7]
- Fai lo stesso esercizio anche per l'altra gamba e poi ripeti.
Pubblicità
Provare l'Allungamento a Gambe Incrociate
-
1Incrocia la gamba destra sopra la coscia sinistra. Sdraiati supino sul pavimento con le ginocchia piegate e i piedi alla larghezza dei fianchi, ben appoggiati a terra. Solleva la gamba destra e porta il piede sull'altro ginocchio; appoggia la caviglia destra sulla coscia sinistra e rilassati per un momento.
-
2Solleva la gamba sinistra. Avvicina le mani in modo da afferrare i quadricipiti; infila la destra tra le due cosce e solleva quindi la gamba sinistra tirandola delicatamente verso il petto.[8]
-
3Mantieni la posizione per trenta secondi. Dopo alcuni secondi di allungamento e rilassamento, prova a esercitare una trazione maggiore; al termine, riporta la gamba al pavimento.
-
4Ripeti l'esercizio tre volte per ciascuna gamba. Dovresti sentire l'allungamento della gamba destra e poi della sinistra; il muscolo interessato è il piriforme, che si trova nei glutei e che spesso contribuisce a provocare dolori lombari.
- Puoi eseguire una versione più avanzata di questo esercizio stando in piedi. Trova una tavola o un bancone che sia all'altezza dei fianchi. Ruota la gamba destra e mettila sulla superficie, appoggiandoti saldamente ad essa; tieni la schiena dritta e piegati in avanti facendo dieci respiri profondi. Ripeti con l'altra gamba.
Pubblicità
Torsioni della Schiena
-
1Sdraiati supino. Puoi tenere le braccia dietro la testa o lungo i fianchi; le ginocchia devono essere piegate con i piedi ben appoggiati al pavimento e alla larghezza delle anche.[11]
-
2Ruota le ginocchia verso un lato. Fai in modo che la gamba esterna tocchi quasi il pavimento ma senza provare disagio; la schiena deve restare pressoché appoggiata a terra.[12]
-
3Muoviti nell'altra direzione. Non devi mantenere la posizione, ma semplicemente ondeggiare da un lato all'altro. Ripeti questo allungamento dieci o quindici volte per ogni lato.[13]
-
4Prova dei movimenti alternativi. Puoi eseguire questo esercizio anche se sei seduto a una scrivania.[14]
- Trova una sedia con i braccioli; tieni i piedi sul pavimento e ruota delicatamente il tronco verso un lato, in modo che entrambe le mani afferrino lo stesso bracciolo.
- Usando le mani, tira il corpo in modo da aumentare l'ampiezza della rotazione.
- Esegui l'esercizio lentamente, evitando di fare movimenti bruschi o di dondolare; trova la tensione massima che riesci a sostenere senza provare disagio e mantienila per trenta secondi.
- Ripeti sull'altro lato; puoi fare l'esercizio altre tre volte.
Pubblicità
Allungamenti dell'Addome
-
1Assumi la posizione prona. Se sei sdraiato sulla schiena, girati sull'addome; le gambe devono essere ben dritte dietro di te.
-
2Metti le braccia all'altezza delle spalle. I palmi dovrebbero trovarsi ben aperti sul pavimento appena sopra o sotto le spalle e i gomiti sollevati verso il soffitto.
-
3Spingiti verso l'alto. Solleva solo il tronco allontanandolo dal pavimento; si tratta di un esercizio simile alle flessioni, ma devi piegare solo il torace verso l'alto e non sollevare la parte inferiore del corpo.
-
4Mantieni la posizione per trenta secondi. Resisti per questo periodo e poi torna sul pavimento. Ripeti da tre a cinque volte o anche più spesso, se preferisci; puoi eseguire l'esercizio diverse volte durante la giornata.Pubblicità
Eseguire il Movimento della Mucca-Gatto
-
1Mettiti carponi. Questo esercizio porta a risultati migliori se eseguito su un tappetino yoga, per non tenere le ginocchia direttamente sul pavimento. Porta le mani alla larghezza delle spalle, mentre le gambe devono essere allineate con i fianchi.[15]
- Se provi dolore alle ginocchia, puoi appoggiarle su un cuscino, soprattutto se non stai usando un materassino.
- Trova una posizione neutrale comoda; potrebbe essere necessario inarcare o flettere leggermente la schiena.
-
2Inarca la schiena verso l'alto. Fai un respiro profondo e durante l'espirazione porta l'ombelico più in alto che puoi verso il soffitto. Pensa di inarcare la schiena come se fossi un gatto impaurito, mentre pieghi la testa verso il basso e sollevi il bacino.[16]
- Resta in questa posizione per alcuni secondi.[17]
- Respira profondamente mentre torni alla posizione di partenza.
-
3Incurva la schiena verso il basso. Espira e stavolta porta l'ombelico verso il pavimento. Il bacino scende verso terra mentre la testa si solleva; devi creare un arco concavo, come la schiena di una mucca, tenendo la posizione diversi secondi.[18]
-
4Torna alla posizione neutrale. Inspira più profondamente che puoi. Ripetere i piegamenti verso l'alto e verso il basso per dieci volte ciascuno aiuta ad alleviare le tensioni della colonna vertebrale.[19]Pubblicità
Allungare i Flessori dell'Anca
-
1Sdraiati su una panca o un letto. Scegline uno che sia abbastanza alto da permettere alle gambe di penzolare liberamente dai bordi; le cosce devono essere sostenute dal tavolo e le ginocchia piegate.[23]
-
2Solleva la gamba destra. Afferrala con entrambe le mani sotto il ginocchio o, in alternativa, dietro la coscia.[24]
-
3Tira il ginocchio verso il petto. Se non riesci a toccarlo non è un problema; tieni la posizione per trenta secondi.[25]
-
4Ripeti due volte per ogni lato. Dovresti sentire un allungamento sul bacino, dalla parte della coscia che penzola verso il basso; si tratta del muscolo flessore dell'anca, che contribuisce a farti assumere una postura cadente e provoca dolore quando stai seduto per troppo tempo.[26]Pubblicità
Fare l'Allungamento del Piriforme da Seduto
-
1Siediti su una sedia. Tieni la schiena ben eretta senza accasciarti; i piedi dovrebbero essere appoggiati al pavimento alla larghezza delle spalle, metti le mani sopra le cosce e inspira.
-
2Incrocia la gamba destra sopra la sinistra. Puoi lasciare la caviglia destra semplicemente appoggiata sul ginocchio sinistro; in alternativa, puoi incrociare le gambe ancora di più fino quasi a portare la parte posteriore del ginocchio destro sulla sommità del sinistro.
-
3Ruota il busto verso destra. Fermati quando il gomito sinistro si appoggia comodamente sulla coscia destra. Puoi anche sollevare leggermente il ginocchio destro verso la spalla corrispondente; tieni la posizione per dieci secondi respirando profondamente.
-
4Rilascia la torsione molto delicatamente e incrocia la gamba sinistra sopra la destra. Ruota verso sinistra e mantieni la posizione per dieci secondi; ripeti l'esercizio due o tre volte per ogni lato.
- Questo allungamento è un'ottima tecnica per alleviare la tensione alla schiena quando sei in ufficio; se noti che ti aiuta a ridurre il dolore, puoi farlo fino a cinque volte al giorno.
- È utile anche per gestire il dolore sciatico o lombare.
Pubblicità
Allungare i Quadricipiti (Cosce)
-
1Resta in piedi vicino a una sedia o un tavolo. Reggiti al sostegno con la mano destra e piega la gamba sinistra in modo che il piede tocchi i glutei.
-
2Porta la mano destra alla parte inferiore della gamba sinistra e tira il piede verso le natiche. Questo movimento dovrebbe innescare un allungamento delicato nella coscia sinistra.
-
3Mantieni la posizione per trenta secondi. Non tirare la gamba a impulsi, ma esegui un allungamento lento e costante; tieni la schiena ben eretta e guarda davanti a te. Ripeti con la gamba destra; puoi eseguire questo esercizio due o tre volte per lato.
-
4Prova metodi alternativi. Puoi fare un esercizio simile quando sei sdraiato. Mettiti sul fianco destro, piega il ginocchio sinistro in modo che il piede raggiunga le natiche; puoi aiutarti con la mano sinistra e afferrare il collo del piede per aiutarti a tirare verso i glutei. Tieni la posizione per trenta secondi e ripeti altre due o tre volte; successivamente, sdraiati sul fianco sinistro, assicurandoti di non ondeggiare, ma di mantenere una trazione costante.Pubblicità
Prepararsi per lo Stretching
-
1Indossa indumenti comodi o elastici. Puoi programmare il momento dello stretching al mattino o alla sera, in modo da poter tenere il pigiama o usare qualche indumento sportivo. Gli abiti larghi ti aiutano a eseguire gli esercizi più facilmente e a muoverti in base alle necessità.
-
2Fai un po' di riscaldamento prima dell'esercizio. Lo stretching viene comunemente considerato il momento del riscaldamento, ma in questo caso è consigliato preparare un po' i muscoli prima di procedere.[27]
-
3Fai stretching quando ne hai bisogno. Dovresti farlo almeno due o tre volte a settimana; tuttavia, se hai dolore alla schiena, si consigliano diverse sessioni giornaliere per lenire la sofferenza.[30]Pubblicità
Avvertenze
- Non fare nulla che potrebbe aggravare la situazione; se senti un dolore acuto mentre fai alcuni allungamenti, fermati subito.[31]
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/multimedia/back-pain/sls-20076265
- ↑ http://carrington.edu/blog/student-tips/health/how-to-relieve-lower-back-pain-with-stretches-and-massage/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/multimedia/back-pain/sls-20076265
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/multimedia/back-pain/sls-20076265
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/multimedia/back-pain/sls-20076265
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ http://carrington.edu/blog/student-tips/health/how-to-relieve-lower-back-pain-with-stretches-and-massage/
- ↑ http://carrington.edu/blog/student-tips/health/how-to-relieve-lower-back-pain-with-stretches-and-massage/
- ↑ http://carrington.edu/blog/student-tips/health/how-to-relieve-lower-back-pain-with-stretches-and-massage/
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ http://www.besthealthmag.ca/best-you/stretching/low-back-rotation-stretch/
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ https://uhs.berkeley.edu/sites/default/files/lowbackpain.pdf
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/fitness/multimedia/stretching/sls-20076840
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/fitness/multimedia/stretching/sls-20076840
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/fitness/multimedia/stretching/sls-20076840
- ↑ http://girlshealth.gov/fitness/exercise/stretching.html
- ↑ http://www.ninds.nih.gov/disorders/backpain/detail_backpain.htm