X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 762 volte
Imparare ad analizzare e a pensare criticamente è una capacità importante. Non solo serve a scuola, ma permette anche di valutare la validità degli articoli di cronaca e di condurre delle ricerche attente in qualsiasi campo della vita. Una buona analisi richiede un riassunto, delle annotazioni, un esame dell'articolo e del suo autore.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Riassumere un Articolo
-
1Leggi l'articolo una volta senza prendere appunti. La prima lettura serve ad apprendere i concetti e acquisire una comprensione generale del contenuto.
-
2Cerca qualsiasi termine che non ti è chiaro. Se l'articolo è tecnico, dovresti essere sicuro di capire tutti i concetti prima di iniziare un'analisi.
-
3Prova a scrivere un breve riassunto dell'articolo in non più di tre o quattro frasi. Se non ci riesci, forse è meglio rileggere il contenuto.
-
4Potresti anche spiegare l'articolo ad alta voce, se per te è più semplice che scriverlo. Se riesci a chiarire la struttura e il contenuto dell'articolo in un linguaggio non tecnico, sei pronto per il passo successivo.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Prendere Appunti su un Articolo
-
1Fai una fotocopia dell'articolo. Puoi anche stamparne una copia. Se non sei molto pratico di programmi come Evernote per prendere appunti, dovresti farlo a mano.
- Accertati che ci siano i numeri di pagina, in modo da poter citare correttamente l'articolo nella tua analisi.
-
2Rileggi l'articolo una seconda volta per sottolineare i concetti di base. Leggi più lentamente e segna le note sui margini mentre leggi.
-
3Evidenzia la tesi dell'articolo. Dovrebbe essere l'argomentazione principale che lo scrittore cerca di dimostrare. La tua analisi deve sempre fare riferimento a questa tesi e deve spiegare quanto l'autore sia stato convincente con i lettori.
-
4Sottolinea i concetti ricorrenti nell'articolo. Sottolinea i punti fondamentali e prendi nota ai margini mentre leggi.
- Se stai leggendo un articolo scientifico, cerca i metodi, le prove e i risultati. Questa è la struttura comunemente accettata per la maggior parte dei lavori scientifici.[1]
-
5Prendi note su qualsiasi concetto che non venga dimostrato o spiegato completamente. Queste note ti faranno risparmiare del tempo quando dovrai scrivere.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Analizzare un Articolo
-
1Scrivi un riassunto o un estratto dell'articolo. Se stai scrivendo un saggio, ti può servire come introduzione.[2]
-
2Fai delle rapide ricerche sull'autore dell'articolo. Le sue qualifiche mostreranno se le sue opinioni si fondano su competenze specifiche. Negli articoli storici, questo mostrerà anche se l'autore è una fonte primaria o secondaria.[3]
- Scrivi se credi che l'autore abbia dei pregiudizi. Negli articoli riguardanti i media dovresti chiarire se l'autore è stato oggettivo nel comunicare le notizie.
-
3Stabilisci il tipo di pubblico al quale si rivolge l'articolo. Decidi se l'autore è andato incontro ai lettori. Per esempio, se il pubblico è generico, ma l'autore ha usato dei termini molto tecnici, l'articolo potrebbe non essere convincente.
-
4Decidi l'obiettivo dell'articolo. Potrebbe anche coincidere con la tesi o quello che l'autore cerca di dimostrare. L'autore può porre delle domande a cui risponde in seguito.
-
5Chiarisci se l'autore riesce pienamente a provare la tesi. Porta degli esempi, come rimandi al testo, per evidenziare alcune argomentazioni riuscite o meno. Scorri l'articolo e cerca di stabilire quanto siano significative e coerenti le argomentazioni dell'autore.
- Fai riferimento alle tue note per le citazioni o le questioni sulla validità di un'argomentazione.
-
6Confronta l'articolo con altri sullo stesso argomento. Se ti hanno chiesto di leggere più di un articolo, potresti analizzare un testo alla luce dell'altro. Stabilisci quale argomentazione è stata più convincente e perché.
-
7Appunta qualsiasi domanda lasciata senza risposta. Decidi se l'autore avrebbe potuto scrivere meglio l'articolo fornendo maggiori prove o risultati sull'argomento.
-
8Spiega perché l'articolo è importante per il lettore e in generale. A questo punto, dovresti esprimere la tua opinione sull'argomento. Alcuni corsi chiedono l'opinione del lettore, mentre altri richiedono una critica dal punto di visto scientifico.
-
9Prepara una bibliografia se hai inserito delle citazioni nell'articolo. Chiedi al tuo insegnante qual è il formato standard a cui devi attenerti per stilare la lista.Pubblicità
Consigli
- Verifica sempre il tuo lavoro dal punto di vista degli errori di contenuto, di ortografia e di grammatica prima di consegnarlo. Anche se l'analisi di un articolo può essere fatta piuttosto velocemente, dovrebbe essere revisionata almeno una volta.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Articolo
- Stampante
- Fotocopiatrice
- Evidenziatore
- Penna/matita
- Programma di videoscrittura/foglio di carta
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità