Questo articolo è stato co-redatto da Ritu Thakur, MA. Con oltre 10 anni di esperienza nel campo di ayurveda, naturopatia, yoga e medicina olistica, la Dottoressa Ritu Thakur lavora come consulente nel settore della salute a Delhi, in India. Ha conseguito una Laurea di Primo Livello in Medicina Ayurvedica (BAMS) nel 2009 presso la BU University, a Bhopal, e ha poi conseguito una Laurea Magistrale in Amministrazione Sanitaria nel 2011 presso l'Apollo Institute of Health Care Management, a Hyderabad.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 12 262 volte
Il mal di gola inizia solitamente come un leggero solletico e aumenta fino a diventare insopportabile ogni volta che deglutisci. Anche se agisci sui sintomi della tosse e del raffreddore assumendo farmaci da banco, riposandoti e mantenendoti idratato, puoi alleviare questo malessere usando prodotti di automedicazione e rimedi naturali. Nella maggior parte dei casi scompare spontaneamente nel giro di 4-5 giorni, ma è importante notare i segnali di allarme che potrebbero indicare qualcosa di più grave (come una faringite) o la necessità di consultare il medico.[1]
Passaggi
Usare Farmaci da Banco e Rimedi Naturali
-
1Prendi un antidolorifico da banco. Il paracetamenolo (Tachipirina), l'ibuprofene (Brufen) o il naprossene (Naprosyn) possono offrire sollievo in caso di mal di gola.[2] Consulta il medico prima di assumerli, soprattutto se stai seguendo una terapia a base di anticoagulanti o altri farmaci.
-
2Prova i gargarismi con l'acqua salata. Anche se la loro efficacia non è stata dimostrata in nessuna ricerca medica, si tratta di un rimedio tradizionale contro il mal di gola.[3]
- Mescola 1,25-2,5 g di sale in 240 ml di acqua tiepida. Agita la soluzione in bocca facendola arrivare in fondo al cavo orale, vicino alla gola, per almeno 30 secondi, più volte al giorno.
-
3Acquista uno spray per la gola. Scegline uno a base di benzocaina o fenolo (sono entrambi efficaci e hanno un'azione anestetica locale). Contribuirà ad alleviare la gola infiammata per qualche ora.[4]
-
4Metti in bocca una pastiglia a base di zinco gluconato. Secondo alcuni studi questo minerale riesce a dimezzare il decorso del raffreddore, se assunto ai primi segnali. Riduce anche infiammazione, congestione e dolore.
- Se aspetti più di due giorni dall'inizio del raffreddore, è poco probabile che le pastiglie di zinco riescano a ridurre la durata della malattia.
- Tuttavia, a prescindere da quando cominci a prenderle, ti aiuteranno a calmare i sintomi perché contengono un anestetico locale (che intorpidisce delicatamente la gola) e leniscono anche la gola secca.[5]
- Dal momento che le sostanze disperse dalle pastiglie nel cavo orale restano più a lungo della soluzione salina per i gargarismi o dello spray, sono considerate più efficaci contro il mal di gola.[6]
-
5Usa le caramelle al mentolo. Le proprietà aromatiche di questo estratto della menta intorpidiscono e alleviano la gola infiammata.[7]
-
6Considera lo sciroppo per la tosse. Puoi comprarne uno formulato appositamente per favorire il riposo notturno oppure uno per calmare la tosse diurna. Andrà a ricoprire le pareti della gola, riducendo l'infiammazione e inibendo il dolore per una o due ore.
- Scegli uno sciroppo che agisca anche sugli altri sintomi.
- Assumilo seguendo le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo. Eventualmente, riduci la dose in base all'età e alla durata del raffreddore.
- Non prendere un antinfiammatorio oltre allo sciroppo perché, in genere, è già contenuto all'interno.[8] Compra un prodotto in grado di agire contro tutti i sintomi del raffreddore anziché un farmaco per ognuno di loro.
-
7Bevi bevande calde e/o mangia cibi freddi per tutta la durata della malattia. Le tisane e le zuppe calde possono alleviare l'infiammazione alla gola, mentre gli alimenti freddi, come il gelato o i ghiaccioli, contribuiscono ad anestetizzare la gola e calmare il dolore.[9]
-
8Prepara una tisana naturale usando ingredienti dalle proprietà lenitive.[10] Esistono diverse tisane efficaci contro il mal di gola. Includono:
- Camomilla, che ha proprietà calmanti;[11]
- Acqua calda con un cucchiaio di miele, un cucchiaio di cannella, un cucchiaino di succo di limone e un cucchiaio di aceto di mele.
- Tutti gli ingredienti riportati in questa ricetta (miele, cannella, succo di limone e aceto di mele) sono sostanze naturali note per i loro effetti lenitivi in caso di mal di gola, e possono anche aiutare a eliminare l'infezione più rapidamente.
- Non ha un sapore delizioso, ma vale la pena provarla per vedere se migliora le condizione della gola!
- Tieni presente che puoi anche utilizzare il miele senza altri ingredienti. È scientificamente dimostrato che aiuta a ridurre la tosse e ha un potere cicatrizzante in grado di attenuare anche il mal di gola.[12]
- Ricorda che il miele non deve mai essere somministrato ai bambini di età inferiore a 12 mesi perché può esporli al rischio di botulismo infantile.
Pubblicità
Sapere quando Consultare il Medico
-
1Riconosci i segni e i sintomi di una grave infezione alla gola. Anche se le infezioni virali sono molto più comuni (e guariscono da sole in pochi giorni), in caso di sintomi che indicano un problema più serio, come la faringite, è importante farsi visitare dal medico.[13] Se manifesti almeno due dei seguenti sintomi, devi consultarlo per sapere se si tratta di faringite:[14]
- Febbre (soprattutto se supera i 38° C);
- "Essudato" biancastro (macchie bianche visibili) sulle tonsille o in fondo dalla gola;
- Gonfiore ai linfonodi del collo;
- Assenza di tosse (i pazienti raramente tossiscono quando soffrono di faringite);
- Assenza di rinorrea (sintomo del raffreddore comune, non accompagna la faringite).
-
2Fatti prescrivere una terapia antibiotica, se necessario. Se sei affetto da faringite, dovrai curarti immediatamente con un ciclo di antibiotici.[15]
-
3Sappi quando rivolgerti al medico. Se hai un forte mal di gola e la febbre supera i 38,3° C senza migliorare nel giro di 24-48 ore (ma la situazione va solo peggiorando), dovresti farti visitare al più presto dal medico.[16]
- Dovresti consultare immediatamente il medico anche in caso di linfonodi del collo ingrossati o se l'infiammazione alla gola ti impedisce di deglutire correttamente o respirare (altrimenti, se non puoi recarti al suo studio, vai al pronto soccorso dell'ospedale più vicino).[17]
- Le tue condizioni di salute potrebbero indicare una patologia di più seria che necessita di visite e cure mediche, come la mononucleosi o la tonsillite.[18]
-
4Ricorri agli antidolorifici. Se hai un forte mal di gola, che si tratti di faringite o altro, chiedi al medico di prescriverti un antidolorifico.[19]
- Potrebbe consigliarti il naprossene per gestire il dolore finché non guarisci definitivamente.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.uptodate.com/contents/sore-throat-in-adults-beyond-the-basics
- ↑ http://www.webmd.com/cold-and-flu/tc/sore-throat-home-treatment
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/strep-throat/diagnosis-treatment/drc-20350344
- ↑ http://www.webmd.com/cold-and-flu/tc/sore-throat-home-treatment
- ↑ http://www.uptodate.com/contents/sore-throat-in-adults-beyond-the-basics
- ↑ http://www.uptodate.com/contents/sore-throat-in-adults-beyond-the-basics
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMHT0011084/
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20640098_5,00.html
- ↑ http://www.uptodate.com/contents/sore-throat-in-adults-beyond-the-basics
- ↑ http://www.healthline.com/health/cold-flu/sore-throat-natural-remedies# Antibiotics1
- ↑ http://www.healthline.com/health/cold-flu/sore-throat-natural-remedies#Antibiotics1
- ↑ http://www.healthline.com/health/cold-flu/sore-throat-natural-remedies#Antibiotics1
- ↑ http://www.uptodate.com/contents/sore-throat-in-adults-beyond-the-basics
- ↑ http://www.uptodate.com/contents/sore-throat-in-adults-beyond-the-basics
- ↑ http://emedicine.medscape.com/article/764304-overview
- ↑ http://www.osteopathic.org/osteopathic-health/about-your-health/health-conditions-library/general-health/Pages/sore-throat.aspx
- ↑ http://www.osteopathic.org/osteopathic-health/about-your-health/health-conditions-library/general-health/Pages/sore-throat.aspx
- ↑ http://www.osteopathic.org/osteopathic-health/about-your-health/health-conditions-library/general-health/Pages/sore-throat.aspx
- ↑ http://www.uptodate.com/contents/sore-throat-in-adults-beyond-the-basics