Tutti vogliono apparire al meglio per una festa, ma come sembrare perfetti? Per iniziare, devi ritagliarti del tempo per prepararti. Prenditi cura della tua igiene personale facendoti la doccia e idratando la pelle. Poi, scegli l'outfit perfetto per l'occasione, che dovrebbe valorizzare il corpo e la carnagione. Infine, durante la festa evita i cibi o le bevande che tendono a causare brutte macchie e divertiti!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi

  1. 1
    Organizzati in anticipo. Considera quello che vuoi fare e quanto tempo impiegherai. Per esempio, se devi preparare i vestiti e raderti, probabilmente non ti servirà più di un'ora. Se invece vuoi truccarti e pettinarti, avrai bisogno di molto più tempo. Se ne hai poco, cerca di organizzarti in anticipo. Per esempio:
    • Scegli l'outfit il giorno prima;
    • Fai i capelli prima di andare a scuola o al lavoro;
    • Se li tingi, ritocca le radici qualche giorno prima.
  2. 2
    Fai la doccia. Una corretta igiene personale è fondamentale per apparire al meglio. Mentre ti lavi, fai anche altri trattamenti di bellezza, come depilarti le gambe, esfoliare la pelle o ritoccare le radici dei capelli [1] . Ricorda di metterti il deodorante quando esci dalla doccia. Puoi anche fare le seguenti cose:
    • Mettere il balsamo per avere i capelli lucidi e setosi;
    • Farti il bagno per aiutarti a rilassarti in vista della festa;
    • Esfoliare la pelle con una spugna di luffa per eliminare le cellule morte.
  3. 3
    Idrata la pelle. Dopo la doccia, applica una crema idratante per illuminare la pelle e riparare le cellule cutanee [2] . Questo passaggio è particolarmente importante per chi adora farsi docce calde o ha esfoliato la pelle da poco. Dopo aver applicato la crema, aspetta 30 minuti prima di truccarti, altrimenti i prodotti non si assorbiranno bene.
    • Se hai depilato le gambe, usa un olio per bambini per idratarle e renderle luminose [3] .
    • Se hai la pelle grassa, usa una crema idratante specifica per pelli a tendenza acneica.
    • Per un'occasione speciale, prova a usare una crema idratante colorata o contenente brillantini.
  4. 4
    Sistemati i capelli. Se li hai lunghi, può essere necessario usare l'asciugacapelli prima di metterli in piega. Se sono corti, puoi lasciarli asciugare all'aria. Non sai come pettinarti? Su YouTube puoi trovare molti video utili per imparare. In alternativa, se devi andare a un evento particolarmente formale, potresti fissare un appuntamento dal parrucchiere.
    • Per stirarti i capelli ti servirà un asciugacapelli, una spazzola, una piastra e una lacca a tenuta leggera.
    • Se vuoi arricciarli, ti serviranno dei bigodini o un ferro e una lacca fissante.
    • Gli uomini possono acconciare i capelli con il gel per avere un look curato.
  5. 5
    Se hai intenzione di truccarti, fallo dopo la messa in piega. Per iniziare, applica il fondotinta, fissalo con un velo di cipria, quindi usa altri prodotti come blush o mascara. Puoi anche valorizzare certe parti del viso, per esempio:
    • Per mettere in risalto gli occhi, usa un eyeliner liquido.
    • Se vuoi valorizzare le labbra, usa un rossetto intenso.
    • Se hai la pelle liscia e vuoi valorizzarla, usa un fondotinta di alta qualità [4] .
  6. 6
    Tieni pulite le unghie. Per apparire al meglio, chiunque dovrebbe avere le mani curate. Se vuoi qualcosa di semplice, elimina lo sporco dalla parte inferiore delle unghie con acqua e sapone, quindi tagliale e limale per uniformarle. Se ti piace usare lo smalto, scegli un colore intenso adatto al trucco e all'abbigliamento che hai scelto.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Scegliere i Vestiti

  1. 1
    Considera l'occasione. Se devi andare a una festa formale, sarà l'invito stesso a indicarti come vestirti. La mise dipende anche dal posto. Per esempio, se la festa si terrà all'aperto e fa freddo, dovrai metterti un cappotto. Altri esempi:
    • Portati un costume da bagno e un asciugamano per andare a una festa in piscina.
    • Indossa un abito formale per un evento elegante.
    • Scegli un bel paio di pantaloni e una camicia per un evento business casual.
    • Usa vestiti di tendenza per una festa con amici [5] .
  2. 2
    Scegli vestiti che valorizzino la forma del tuo corpo. Bisogna infatti optare per modelli che stiano bene al proprio tipo di fisico. Per esempio, le donne con il corpo a clessidra dovrebbero indossare vestiti stretti in vita.
    • Le donne con il fisico a pera dovrebbero accentuare il busto con maglie dalla tenuta morbida.
    • Gli uomini con il corpo a triangolo invertito dovrebbero indossare vestiti su misura che mostrino le spalle.
    • Le donne con il fisico a rettangolo dovrebbero indossare tacchi alti e gonne corte per valorizzare le gambe.
  3. 3
    Considera la tua carnagione. L'incarnato determina la scelta dei vestiti e dei colori. Esistono tre tipi di sottotono: freddo, caldo e neutro. Per iniziare, osserva le vene del braccio. Se sembrano blu, hai un sottotono freddo. Se sembrano verdi, è caldo. Se il colore è una via di mezzo, è possibile che il tuo sottotono sia neutro [6] .
    • Chi ha il sottotono freddo può vestirsi di blu, verde, argento e viola.
    • Chi ha il sottotono caldo starà bene con colori della terra come marrone, giallo intenso, oro e rosso.
    • Chi ha il sottotono neutro può usare sia colori freddi sia caldi.
  4. 4
    Scegli vestiti che ti facciano sentire bene. Alcuni studi dimostrano che l'abbigliamento influisce sullo stato d'animo [7] , quindi, se vuoi divertirti a una festa, indossa capi che ti facciano sentire comodo e attraente. Evita i vestiti che ti mettono a disagio, altrimenti rischi di fare brutta figura.
    • Per esempio, se la maglia che indossi si solleva ogni cinque minuti, difficilmente starai comodo durante la festa.
    • Se le scarpe ti fanno male quando te le provi, la situazione non farà che peggiorare durante la festa. Scegli calzature che trovi comode.
    • Se l'abito che indossi è carino ma ti fa sentire a disagio, indossane un altro, altrimenti l'impaccio non ti abbandonerà per tutta la festa.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Fare un Figurone alla Festa

  1. 1
    Portati dei cosmetici di emergenza. Se hai intenzione di truccarti per la festa, prepara una pochette con dei prodotti per rinfrescarti, per esempio ritoccare il mascara sbavato, riapplicare la cipria o il rossetto. Inoltre, se vai a una festa in piscina, portati tutti i cosmetici che ti serviranno dopo aver nuotato. Ecco alcuni prodotti utili:
    • Dischetti struccanti;
    • Cipria e pennello;
    • Mascara;
    • Veline sebo-assorbenti (per rimuovere l'unto in eccesso) [8] .
  2. 2
    Evita i cibi che macchiano. Se li mangi, rischi di rovinare la maglia o l'abito per il resto della serata. Inoltre, alcuni cibi macchiano i denti e le labbra, problema al quale puoi rimediare lavandoti i denti o risciacquandoti la bocca con l'acqua. Ecco alcuni dei più pericolosi:
    • Frutti di bosco scuri;
    • Caffè;
    • Vino rosso;
    • Salsa.
  3. 3
    Rilassati. Avere una buona autostima attrae quasi chiunque. Più rilassato sei, più sicuro di te sembrerai. Se hai difficoltà a tranquillizzarti, prova a concentrarti su diverse cose che ti circondano, in modo da distogliere l'attenzione da te stesso e calmarti. Per esempio:
    • Pensa al colore dei mobili;
    • Guarda le foto sulle pareti;
    • Obbligati a concentrarti su una conversazione [9] .
    Pubblicità

Consigli

  • Per scegliere gli accessori è bene mirare al minimalismo.
  • Se non sai bene come pettinarti o truccarti, cerca dei tutorial su YouTube.
  • Il profumo può aiutarti a sentirti sicuro e pulito, ma non è necessario.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 462 volte
Pubblicità