Anche se non sei nata con dei ricci elastici e luminosi non significa che tu non possa ottenerli! Esistono molti metodi per arricciare i capelli - puoi usare la piastra, un ferro, i bigodini, le trecce o farli mossi – tutti questi metodi sono elencati e illustrati in linea di massima in questo articolo. Scegli il metodo che ti sembra più adatto e che funziona meglio per te e potrai avere dei bellissimi boccoli tutte le volte che vuoi.

Metodo 1
  1. 1
    Riscalda il ferro. Molti ferri arricciacapelli hanno bisogno di un po' di tempo per scaldarsi prima che tu possa usarli. Se cerchi di arricciare i capelli quando il ferro non ha ancora raggiunto la temperatura giusta, i tuoi ricci non terranno.
    • Alcuni ferri hanno diverse impostazioni che potrai provare finché non avrai ottenuto il risultato migliore. Cerca tuttavia di tenerli alla temperatura più bassa possibile, per causare meno danni ai tuoi capelli.
    • Quella più indicata sarebbe 160 °C per capelli fini e 220 °C per capelli più spessi.
    Risposta dell'Esperto
    D

    Un nostro lettore ha chiesto: "Come posso far durare di più i ricci?"

    Laura Martin

    Laura Martin

    Cosmetologa Autorizzata
    Laura Martin è una Cosmetologa Autorizzata che vive in Georgia. Lavora come parrucchiera dal 2007 e insegnante di cosmetologia dal 2013.
    Laura Martin
    Consiglio dell'Esperto
    Risposta di Laura Martin:

    Laura Martin, cosmetologa, consiglia: "Applica sui capelli un prodotto termoprotettivo prima di procedere ad arricciarli. Quindi, comincia ad arricciare sezioni non più larghe del ferro, regolando il calore in base al tuo tipo di capelli. Una volta terminato, fissa l'acconciatura con una spruzzata di lacca".

  2. 2
    Assicurati che i tuoi capelli siano completamente asciutti o rischi di danneggiarli — non perché il ferro è troppo caldo, ma perché l'acqua si trasforma in vapore bollente. Vai sul sicuro e asciuga i tuoi capelli prima di usarlo. Passa il phon su eventuali ciocche umide. Oppure, puoi provare ad aspettare. Se hai capelli spessi, potrebbe essere necessario un po' di tempo. Se vuoi ridurre il calore sui tuoi capelli, aspetta che si asciughino da soli. Se invece pensi che l'asciugacapelli sia l'opzione migliore, impostalo sull'aria fredda.
    • Se non sei sicura che i tuoi capelli siano completamente asciutti, imposta l’asciugacapelli sull’aria fredda e passalo su tutta la testa: in questo modo qualunque area ancora umida sarà fredda al tatto e facilmente individuabile.
  3. 3
    Spazzola i capelli per districare i nodi mentre il ferro si riscalda. Comincia dalla fine spazzolando pochi centimetri fino ad arrivare a tutta la lunghezza dei capelli. Questo riduce i danni come doppie punte, caduta di capelli, eccetera.
  4. 4
    Applica una protezione spray. Se usi regolarmente il calore per acconciare i capelli, è molto importante usare una protezione. Li proteggerà dai danni provocati dall'esposizione alle alte temperature e preverrà che risultino secchi e maltrattati. Spruzzala generosamente sui capelli prima di arricciarli.
    • Puoi trovare questo tipo di protezione spray dal parrucchiere o nelle sanitarie.
  5. 5
    Dividi i tuoi capelli in sezioni. Anche se hai i capelli sottili, lavora con piccole ciocche in maniera da ottenere i risultati migliori. In questo modo, puoi assicurarti di arricciare i tuoi capelli in maniera uniforme.
    • Ferma la parte superiore della chioma con una pinza. Usando i pollici, prendi tutti i capelli sopra le orecchie e fermali in una pinza.
    • Arriccia le ciocche inferiori e poi passa a quelle superiori, fermando con una pinza quelle che non hai ancora arricciato.
    • Ricorda che usare sezioni di capelli più grandi farà risultare i tuoi ricci vaporosi, mentre sezionare piccole ciocche ti darà boccoli più piccoli e stretti.
  6. 6
    Inizia ad arricciare. Ora che è finito il lavoro di preparazione, sei pronta per cominciare. Parti prendendo una piccola ciocca e avvolgila intorno al ferro arricciacapelli, iniziando dalla parte superiore o inferiore, secondo il tipo di pinze:
    • Diversi arricciacapelli hanno una pinza vicino al manico. Se questo è il tipo di ferro che stai usando, apri la pinza e posiziona la parte inferiore della sezione di capelli alla base della barra, vicino al manico, giraci i capelli intorno e chiudi la pinza. Smetti di girarli intorno al ferro quando arrivi a un centimetro circa di distanza dalle radici, per evitare di bruciarti il cuoio capelluto.
    • Altri ferri, spesso definiti come bacchette, non hanno una pinza. Con questo tipo di arricciacapelli, devi cominciare vicino alla parte superiore dei capelli e usare la tua mano per girare una ciocca intorno al ferro. Devi tenere ferma l'estremità della ciocca mentre si arriccia. Alcuni di questi ferri forniscono un guanto di sicurezza che puoi indossare mentre lo usi, per non bruciarti la mano.
  7. 7
    Tieni il ferro in posizione. Dovrai tenere il ferro con i capelli attorcigliati intorno per qualche secondo, mentre i capelli si scaldano e si arricciano. Dovresti metterci circa 10 secondi, ma il tempo può variare a seconda del ferro che usi e della temperatura a cui lo hai scaldato.
    • Per ottenere un ricciolo perfetto devi continuare a provare, ma ricorda di non tenere troppo i tuoi capelli intorno al ferro, altrimenti si possono bruciare.
    • Dopo 10 secondi togli la ciocca dal ferro, per liberare il riccio.
  8. 8
    Passa al prossimo boccolo. Se sei soddisfatta di com'è venuto il tuo primo boccolo, passa alla ciocca successiva e segui gli stessi passaggi che hai fatto in precedenza.
    • Se vuoi dei ricci uniformi, posiziona tutte le ciocche intorno al ferro nella stessa direzione.
    • Se invece alterni le direzioni otterrai un effetto più naturale.
  9. 9
    Sciogli i ricci (facoltativo). Se vuoi un look morbido, scorri le dita tra i ricci. Puoi anche metterti a testa in giù e passare le dita tra i capelli per definire e separare i boccoli.
    • Una volta arricciati, non spazzolare i capelli o i boccoli perderanno forma e volume.
    • Se usi una spazzola sui ricci, i tuoi capelli risulteranno ondulati invece che ricci; possono stare bene anche così.
  10. 10
    Fissa i ricci con la lacca, soprattutto se hai i capelli lisci e temi che non resistano tutto il giorno. Se vuoi dei riccioli stretti, puoi spruzzare la lacca su ogni ricciolo appena finito di usare il ferro, ma se vuoi che restino più morbidi, aspetta finché non si sono rilassati un pochino e spruzzali dopo aver finito di arricciare tutta la testa.
    • Scegli una lacca a bassa tenuta, in maniera che i tuoi ricci non sembreranno troppo rigidi e "duri". Tieni la lacca a 30-35 cm di distanza dalla testa e spruzza tutt'intorno. Fai attenzione a non metterne troppa.[1]
    • Non mettere mai la lacca mentre i capelli sono ancora intorno al ferro. La combinazione del calore del ferro e dell'alcool nel prodotto può bruciarti i capelli.
    • Tuttavia, se hai capelli molto fini o privi di volume, puoi far durare di più i ricci spruzzando la lacca su ciascuna sezione prima di cominciare ad arricciare. Servirà anche a rendere i ricci più morbidi e meno crespi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Usare la Piastra

  1. 1
    Riscalda la piastra per capelli. Molte piastre hanno bisogno di scaldarsi per un po' prima che tu possa usarle. Se cerchi di arricciarti i capelli quando la piastra non ha ancora raggiunto la temperatura giusta, i tuoi ricci non terranno.
    • Alcune piastre hanno diverse impostazioni che potrai provare finché non otterrai il risultato migliore. Cerca, però, di tenerle alla temperatura più bassa possibile, per causare meno danni ai tuoi capelli.
    • La più indicata sarebbe 160 °C per capelli fini e 220 °C per capelli più spessi.
    • La larghezza della piastra è importante quando decidi di arricciarti i capelli. Devi usare una piastra sottile – invece di usarne una larga 5 cm – perché una troppo larga non va bene per i riccioli.
  2. 2
    Assicurati che i tuoi capelli siano completamente asciutti o rischi di danneggiarli — non perché il ferro è troppo caldo, ma perché l'acqua si trasforma in vapore bollente. Vai sul sicuro e asciuga i tuoi capelli prima di usarla. Passa il phon su eventuali ciocche umide.
    • Puoi aggiungere un po' di mousse volumizzante prima di asciugare i capelli; ti donerà ricci belli gonfi e farà in modo che i tuoi capelli non risultino piatti, una volta acconciati.
    • Spazzola i capelli per districare i nodi mentre la piastra si riscalda. Comincia dalla fine spazzolando pochi centimetri fino ad arrivare a tutta la lunghezza dei capelli. Questo riduce i danni come doppie punte, caduta di capelli, eccetera.
  3. 3
    Applica una protezione spray. Se usi regolarmente il calore per acconciare i capelli, è molto importante usare una protezione. Li proteggerà dai danni provocati dall'esposizione alle alte temperature e preverrà che risultino secchi e maltrattati. Spruzzala generosamente sui capelli prima di arricciarli.
    • Puoi trovare questo tipo di protezione spray dal parrucchiere o nelle sanitarie.
  4. 4
    Dividi i tuoi capelli in sezioni. Anche se hai i capelli sottili, lavora con piccole ciocche in maniera da ottenere i risultati migliori. In questo modo, puoi assicurarti di arricciare i tuoi capelli in maniera uniforme.
    • Ferma la parte superiore della chioma con una pinza. Usando i pollici, prendi tutti i capelli sopra le orecchie e fermali in una pinza.
    • Arriccia le ciocche inferiori e poi passa a quelle superiori, fissando le ciocche che non hai ancora arricciato con una pinza.
  5. 5
    Inizia ad arricciare. Ora che è finito il lavoro di preparazione, sei pronta per iniziare ad arricciarti i capelli. Prendi la ciocca di capelli che vuoi arricciare e dai una spazzolata per eliminare eventuali nodi. Metti i capelli all'interno della piastra e falle fare mezzo giro, in modo che i tuoi capelli siano a forma di U. Tieni la piastra in questa posizione mentre scendi per tutta la lunghezza dei tuoi capelli.
    • La posizione della piastra determinerà il tipo di ricci che otterrai. Se vuoi che i capelli si arriccino dalle radici alle punte, metti la piastra il più vicino possibile al tuo cuoio capelluto, senza bruciarlo.
    • Se vuoi arricciare solo le punte dei tuoi capelli, posiziona la piastra circa a metà dei capelli per iniziare. Questo è chiamato colpo di frusta.
    • Più lentamente muovi la piastra, più i tuoi ricci saranno definiti. Se la muovi troppo velocemente, i tuoi ricci saranno molli e larghi.
    • Ricorda che usare sezioni di capelli più grandi (ampie più di 5 cm) ti darà ricci più grandi e larghi, mentre usare delle sezioni più piccole (meno di 5 cm) ti darà ricci più piccoli e definiti.
  6. 6
    Sciogli i ricci (facoltativo). Se vuoi un look morbido, scorri le dita tra i ricci. Puoi anche metterti a testa in giù e passare le dita tra i capelli per definire e separare i boccoli.
    • Attendi che i capelli si siano raffreddati completamente prima di sciogliere i ricci.
    • Una volta arricciati, non spazzolare i tuoi capelli o i boccoli perderanno forma e volume.
    • Se usi una spazzola sui tuoi ricci, i tuoi capelli risulteranno ondulati invece che ricci; possono stare bene anche così.
  7. 7
    Fissa i ricci con la lacca, soprattutto se hai i capelli lisci e temi che non resistano tutto il giorno. Se vuoi dei riccioli stretti, puoi spruzzare la lacca su ogni ricciolo appena finito di usare il ferro, ma se vuoi che restino più morbidi, aspetta finché non si sono rilassati un pochino e spruzzali dopo aver finito di arricciare tutta la testa.
    • Scegli una lacca a bassa tenuta, così i tuoi ricci non sembreranno troppo rigidi e "duri". Tieni la lacca a 30-35 cm di distanza dalla testa e spruzza tutt'intorno. Fai attenzione a non metterne troppa.
    • Non applicare mai la lacca prima di aver usato la piastra, come molte guide raccomandano. La combinazione del calore della piastra e dell'alcool contenuto nel prodotto potrebbe bruciarti i capelli.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 6:

Usare i Bigodini

  1. 1
    Scegli i bigodini. Ne esistono di diversi tipi, forme e taglie. Scegli il tipo di bigodini che va bene per i tuoi capelli e per i particolari riccioli che vuoi ottenere.
    • I bigodini caldi sono molto efficienti e arricciano i capelli velocemente, ma li lasciano più danneggiati. I bigodini in velcro e quelli di gommapiuma sono più facili da usare, ma i tuoi ricci impiegheranno più tempo per formarsi.[2]
    • I bigodini in velcro sono una buona opzione per i capelli che sono lisci naturali, in quanto sono meno propensi a impigliarsi nei capelli.
    • I bigodini piccoli ti doneranno un sacco di ricci stretti, mentre dei bigodini grandi ti daranno ricci molto spessi e ampi e sono ottimi per aggiungere volume.
  2. 2
    Cerca di capire se i tuoi capelli devono essere umidi o asciutti. Secondo il tipo di bigodini che andrai a usare, i tuoi capelli dovranno essere asciutti o umidi. I bigodini caldi vanno sempre messi sui capelli asciutti, poiché potrebbero causare danni. Anche i bigodini in velcro vengono usati coi capelli asciutti, mentre esistono dei bigodini fatti apposta da mettere sui capelli ancora umidi.
    • Se applichi i bigodini sui capelli asciutti, lavali il giorno prima di arricciarli. I capelli lavati da un giorno si arricciano meglio rispetto a quelli appena lavati.[3]
    • Se i tuoi capelli sono difficili da arricciare, prova a saltare il balsamo dopo aver usato lo shampoo. Questo garantirà una presa migliore del bigodino sul capello.[3]
    • Se devi usarli sui capelli bagnati, sappi che dovrai aspettare che i capelli si asciughino prima di rimuovere i bigodini, e potrebbe volerci del tempo. Puoi mettere i bigodini sui capelli umidi prima di andare a dormire e tenerli tutta la notte.
  3. 3
    Applica un prodotto sui capelli. Usarlo può fare molto quando devi mettere i bigodini. Il tipo di prodotto da usare dipende da che bigodini usi e se i tuoi capelli sono asciutti o umidi.
    • Se usi i bigodini caldi, puoi applicare un prodotto termo-protettivo come un olio secco, per evitare di danneggiare i capelli. Un prodotto fissante ti aiuterà anche a mantenere la forma dei tuoi ricci.[2]
    • Se usi bigodini di velcro o di gommapiuma, puoi usare un prodotto fissante con qualche lacca volumizzante per evitare che i tuoi ricci si appiattiscano.[2]
    • Se usi quelli per i capelli umidi, una crema o un siero ammorbidente può aiutarti davvero a ridurre al minimo l'effetto crespo.[2]
  4. 4
    Seziona i tuoi capelli. Puoi dividere i tuoi capelli in tre sezioni o strati usando degli elastici o un mollettone. La grandezza delle sezioni dipenderà da quella dei bigodini che intendi usare: dovrebbero avere più o meno la stessa larghezza.
    • Crea una sezione centrale in stile “mohicano” lungo la parte superiore e posteriore della testa.
    • Dividi i capelli lungo i lati in 3-4 sezioni.
    • Sciogli i capelli a mano a mano che metti i bigodini. Una volta terminato con la parte inferiore, sciogli i capelli liberando la sezione successiva. Continua in questo modo finché non avrai applicato tutti i bigodini.
  5. 5
    Usa la giusta quantità di capelli per ogni bigodino. Resisti alla tentazione di creare ciocche troppo grandi per i bigodini, altrimenti ti ritroverai con una piccola onda solo nella parte inferiore di ogni sezione. Le parti da arricciare dovranno essere di 2,5-5 cm. La sezione di capelli non dovrebbe essere più larga del bigodino, altrimenti i capelli non verranno arricciati a dovere.[2]
    • Se i bigodini sono di diverse dimensioni, usa quelli piccoli nella parte superiore della testa, creando, ovviamente, sezioni più piccole.
    • Se hai i capelli lunghi, ricorda che solo la parte inferiore di ogni sezione toccherà effettivamente il bigodino, dunque crea sezioni più piccole se desideri ricci più stretti.
  6. 6
    Avvolgi i capelli intorno al bigodino iniziando dalle punte. Avvicina la parte finale della ciocca a un bigodino con un dito e poi toglilo mentre avvolgi la sezione di capelli. La tensione è la chiave per ottenere un buon riccio, quindi assicurati che sia avvolto per bene intorno al bigodino.[3]
    • Assicurati anche che non ci siano ciocche ribelli mentre avvolgi i capelli, per creare ricci consistenti e morbidi.
    • Se usi i bigodini caldi, non scottarti le dita: trova un punto freddo che ti permetta di afferrare il bigodino e sistemarlo.
  7. 7
    Fissa il bigodino alla base. Mentre i bigodini in velcro si attaccheranno da soli ai tuoi capelli senza dover usare mollette, altri bigodini hanno bisogno di essere bloccati. Diversi set di bigodini sono provvisti di clip, che di solito hanno una forma a U, con un lato dritto e uno incurvato. Fissa il bigodino affinché il lato dritto si trovi contro il cuoio capelluto e quello incurvato sostenga il bigodino stesso.
    • Le forcelle non sono del tutto affidabili: se muovi la testa troppo velocemente o all'improvviso, potrebbero cadere.
    • Se nel tuo set non ci sono forcelle, puoi comprarle in drogheria. In alternativa, per tenere i capelli al loro posto puoi usare dei fermagli appositi.
    • Se vuoi evitare che le forcelle si impiglino nei tuoi capelli, prova a mettere un fazzoletto tra queste e i capelli.[3]
  8. 8
    Lascia i capelli in posa. Dopo aver messo tutti i bigodini – in sezioni di 4 o 5 cm dalla base del cuoio capelluto alla sommità della testa – dovrai lasciarli in posa. Il tempo di applicazione dipende da quali bigodini usi e se i tuoi capelli sono umidi o asciutti.
    • I bigodini caldi possono essere rimossi una volta raffreddati completamente. Ci vorranno circa 10 o 15 minuti affinché il calore penetri nei capelli, che assumeranno una forma arricciata.[2]
    • I bigodini in velcro o gommapiuma dovrebbero essere scaldati un pochino con l'asciugacapelli; poi lasciali asciugare in posa per almeno 15-20 minuti. Più li lasci in posa, più i ricci saranno definiti.[2]
    • I bigodini da usare con i capelli umidi vanno lasciati in posa finché tutti i tuoi capelli non saranno asciutti e potrà volerci qualche ora o tutta la notte. Se non sei sicura che i capelli siano completamente asciutti, puoi usare l'asciugacapelli prima di rimuovere i bigodini.
  9. 9
    Rimuovi i bigodini dal basso verso l'alto. Comincia dalla zona del collo e delle orecchie fino ad arrivare alla parte superiore della testa.
    • Se vuoi, spazzola i ricci per renderli più morbidi. Non esagerare con le spazzolate: ne basteranno due o tre, così non stresserai il capello.
    • In alternativa, puoi passare le dita tra i riccioli per separarli e aggiungere volume.
  10. 10
    Fissa la pettinatura con la lacca, se vuoi che tenga a lungo. Per evitare di avere ricci rigidi, tieni la lacca a una distanza di 30-35 cm dai capelli.
    • Per un look più morbido, alza una ciocca e, lasciandola cadere, spruzza la lacca.
    • Puoi anche mettere una piccola quantità di siero, per donare lucentezza e ridurre l'effetto crespo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Modellarli Manualmente

  1. 1
    Lava i capelli. Questo metodo funziona solo sui capelli bagnati, quindi, per usarlo, è necessario lavare i capelli. Usa uno shampoo volumizzante o per definire i ricci e usa poco balsamo sulle punte e sulla mezza lunghezza dei capelli.
    • Dopo aver applicato il balsamo, passa un pettine a denti larghi dal basso verso l'alto per eliminare i nodi. Il balsamo disciplina i tuoi capelli e li protegge dal danneggiamento.
    • Assicurati di risciacquare bene, perché del prodotto in eccesso può appesantire i capelli compromettendo la riuscita dei tuoi ricci.
  2. 2
    Usa un asciugamano per tamponare i capelli e strizzare l'acqua in eccesso. Se i capelli sono troppo bagnati, qualsiasi prodotto applicato gocciolerà via con l'acqua e i ricci non verranno bene.
    • Non strofinare i capelli con l'asciugamano, perché li rende crespi.
    • Non dovresti neanche usare un asciugacapelli per sbarazzarti dell'umidità in eccesso, perché raddrizzerebbe i capelli, rendendo più difficoltoso arricciarli.
  3. 3
    Usa un pettine a denti larghi per eliminare i piccoli nodi. Fai in modo che non ne restino o si vedranno, una volta che i capelli saranno asciutti!
    • Se tendi ad avere nodi, utilizza una crema apposita mentre li pettini.
    • Pettinali sempre dal basso verso l'alto per causare meno danni ai capelli umidi.
  4. 4
    Applica il prodotto. Esistono diversi prodotti per arricciare i capelli che puoi usare per modellare i capelli, come spray, gel e creme arriccianti. Il prodotto più efficace è senz'altro la mousse. Scegline una volumizzante o a lunga tenuta, soprattutto se i tuoi capelli non sono ondulati, poiché ti aiuterà a ottenere ricci voluminosi e che durino a lungo.
    • Per utilizzare la mousse, scuotila e poi spruzzane una quantità della taglia di una pallina da golf sulla tua mano. Mettiti a testa in giù e applica il prodotto usando entrambe le mani.
    • Usala solo sulle punte e sulla media lunghezza dei capelli, evitando di applicarla sulle radici perché potrebbe appiattirti i capelli e renderli unti.
  5. 5
    Modella i capelli restando a testa in giù, prendendone delle piccole sezioni nella mano e stropicciandoli in direzione del cuoio capelluto, come se stropicciassi un pezzo di carta.
    • Continua a modellarli per un minuto o due, poi tira su la testa e modellali finché non sarai contenta del tuo stile.
    • Puoi usare questa tecnica, anche se usi dei prodotti differenti: guarda le istruzioni per sapere quanto prodotto applicare, anche in base alla lunghezza dei tuoi capelli.
  6. 6
    Asciuga i capelli. Puoi usare due metodi: lasciarli asciugare naturalmente, modellandoli ogni 5 minuti finché non sono asciutti o usare un diffusore sul tuo asciugacapelli, per asciugarli delicatamente senza rovinare i ricci.
    • Se usi il diffusore, imposta l'asciugacapelli alla temperatura più bassa. Modellali mentre li asciughi per rendere i ricci più definiti.
    • Se i tuoi capelli sono naturalmente ricci o ondulati, lasciare che si asiughino da soli è la scelta migliore. Se invece sono naturalmente piatti o lisci, asciugarli col diffusore li renderà più belli.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:

Usare le Trecce

  1. 1
    Dopo lo shampoo, intreccia subito i capelli, senza asciugarli. I capelli umidi sono più facili da intrecciare e ti consentono di ottenere onde più definite. Usa uno shampoo volumizzante che definisca i ricci e, dopo il balsamo, sciacqua bene i capelli per non lasciare residui.
    • Pettina i capelli nella doccia mentre usi il balsamo, usando un pettine a denti larghi. Renderà più facile eliminare i nodi e causerà meno danni.
    • Tampona i capelli con l'asciugamano. Se la tua chioma è leggermente riccia, puoi intrecciarla quando è ancora umida; se hai i capelli lisci come spaghetti, intrecciali da bagnati.
  2. 2
    Applica un gel o una mousse per fissare le trecce. Applicane una piccola quantità sulle punte e sulla media lunghezza dei capelli, evitando le radici.
    • Le mousse, i gel, gli spray e i sieri volumizzanti o che definiscono i ricci sono i più indicati. Usa un prodotto con una consistenza e un profumo che ti piacciono.
    • Se vuoi onde morbide, puoi saltare questo passaggio.
  3. 3
    Decidi quante trecce realizzare: il loro numero dipenderà dal tipo di riccio che puoi ottenere. Considera i seguenti aspetti:
    • Se fai più trecce, otterrai ricci più stretti. Per esempio, avrai più onde se realizzi due trecce invece di una e quattro invece di tre.
    • Tuttavia, fare più trecce implica un maggiore lavoro. Se non sei bravissima a intrecciare i capelli o non hai tempo, fanne poche.
  4. 4
    Dividi la chioma in varie sezioni se intendi fare più di una treccia. Le ciocche non devono essere tutte uguali.
    • Fai la riga in mezzo, quindi dividi ciascuna metà della chioma nel numero di sezioni che preferisci, aiutandoti con il pettine per farle quanto più possibile della stessa larghezza.
  5. 5
    Fai la treccia francese a ogni sezione. Questo tipo di acconciatura, contrariamente alla treccia normale, creerà onde più definite.
    • Leggi questo articolo per avere maggiori indicazioni.
    • Chiedi a qualcuno di aiutarti se non sei pratica.
  6. 6
    Ferma ogni treccia con un elastico che non sia di gomma. Cerca di intrecciare la ciocca quasi fino alla fine, altrimenti le punte dei capelli risulteranno dritte e rovinerai l'effetto dei ricci.
    • La gomma può danneggiare il fusto, soprattutto quando è bagnato. Evitala a tutti i costi!
  7. 7
    Disfa le trecce al mattino dopo 6–8 ore di sonno. Fai scorrere le dita tra i capelli per eliminare gli eventuali nodi. Non usare la spazzola o rovinerai i ricci.
    • Fissa la chioma con la lacca se pensi che l'acconciatura non possa tenere a lungo.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

Attorcigliare i Capelli

  1. 1
    Crea dei nodi Bantu. Sono dei mini chignon, di origine africana, e costituiscono un ottimo metodo per ottenere grandi e morbide “onde da spiaggia” senza dover usare ferri o bigodini. Avrai bisogno di elastici, lacca e forcine.[4]
    • Inizia con i capelli umidi. Puoi spruzzarli con un flacone spray o lasciarli asciugare parzialmente all'aria dopo il lavaggio.
    • Usa gli elastici per dividere i capelli in quattro sezioni approssimativamente uguali: due code basse nella parte posteriore e due più in alto ai lati della testa.
    • Attorciglia strettamente ogni sezione in qualunque direzione tu preferisca. Girando le sezioni in direzioni diverse l'una dall'altra otterrai un effetto più naturale.
    • Avvolgi ciascuna sezione attorcigliata in uno stretto chignon e fissalo in posizione con le forcine. Se hai capelli afro, potresti scoprire che puoi semplicemente infilare le punte sotto il nodo Bantu senza bisogno di forcine; è una valida alternativa.
    • Asciuga bene ogni chignon o lascia che si asciughino completamente all'aria.
    • Quando i capelli sono completamente asciutti e freddi, libera ogni sezione e sciogli delicatamente i ricci con le dita.
    • Fissa i ricci con un po’ di lacca.
  2. 2
    Attorciglia i capelli intorno a una fascetta. È possibile creare onde o ricci attorcigliando i capelli attorno a un morbido cerchietto di stoffa. Per questa tecnica sono necessari uno o due fascette, un flacone spray per l'acqua, lacca e un testurizzante per capelli.[5]
    • Dividi i capelli in due sezioni su entrambi i lati della testa, quindi posiziona delicatamente la fascetta intorno alla parte superiore della testa. Falla scorrere verso il basso in modo che poggi appena sopra le orecchie.
    • Inumidisci leggermente ogni sezione di capelli usando un flacone spray, iniziando dalla parte appena sopra le orecchie.
    • Inizia ad attorcigliare i capelli da un lato. Una volta che hai attorcigliato un po' di capelli, avvolgili intorno alla fascia. Comincia appena dietro l'orecchio. Attorciglia altri capelli, quindi avvolgili accanto alla prima ciocca.
    • Continua fino a quando non avrai avvolto l'intera sezione intorno alla fascetta, quindi ripeti il procedimento con l'altra sezione. Più le ciocche che attorcigli sono piccole, più i ricci saranno saranno stretti.
    • Spruzza la lacca sui capelli mentre sono ancora avvolti attorno alla fascia.
    • Lasciali asciugare all'aria per qualche ora, o asciugali con un asciugacapelli.
    • Una volta che i capelli sono asciutti, libera le sezioni attorcigliate. Allenta i riccioli con le dita e strofinali con una piccola quantità di testurizzante.
  3. 3
    Attorciglia i capelli in sezioni per creare delle onde. L'approccio più semplice consiste nell'attorcigliare sezioni di capelli e legarle con degli elastici.[6]
    • Applica un po' di lacca o un altro prodotto per lo styling sui capelli leggermente umidi.
    • Fai la riga al centro e dividi i capelli in quattro sezioni: due dietro le orecchie e due davanti.
    • Prendi le estremità delle due sezioni posteriori e torcile l'una verso l'altra per l'intera lunghezza. Quindi, lega le sezioni attorcigliate con un elastico.
    • Ripeti il passaggio con le due sezioni anteriori. Fissale dietro la testa con un elastico una volta terminato di attorcigliarle.
    • Una volta che i capelli sono completamente asciutti, sciogli le sezioni e libera delicatamente le onde scuotendole o pettinandole con le dita.
    Pubblicità

Consigli

  • Prova ad aggrovigliare i capelli prima di intrecciarli, così otterrai ricci a spirale invece che a zig zag.
  • Usa sempre un pettine a denti larghi, che è più delicato di quelli comuni.
  • Se vuoi arricciare i capelli in una coda di cavallo, fai prima la coda, altrimenti sarà complicato crearla dopo aver arricciato i capelli.
  • Arriccia i tuoi capelli con ferro arricciacapelli e lacca; in questo modo i ricci rimarranno al loro posto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare troppa lacca o seccherà i tuoi capelli e sarà difficile da togliere.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 129 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 78 568 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Sommario dell'ArticoloX

In base agli strumenti a tua disposizione, puoi arricciare i capelli con o senza calore. Per arricciarli con un ferro arricciacapelli, avvolgi una piccola ciocca di capelli asciutti intorno al ferro per 10 secondi. Quindi rilascia la ciocca e passa alla successiva. In alternativa, per farlo usando una piastra, gira lentamente una piccola ciocca di capelli intorno ad essa, chiudi la piastra e mantieni la posizione per qualche secondo prima di rilasciare la ciocca e passare a quella successiva. Se invece vuoi farlo senza usare il calore, bagna i capelli, fai una treccia e tieni le trecce per una notte intera. Per altri metodi per arricciare i capelli, come usando i bigodini o arricciarli a mano, continua a leggere!

Pubblicità