Il ferro arricciacapelli ti dà la possibilità di creare onde morbide, ricci ben definiti e tante altre pettinature. Ecco come si usa.

Passaggi

  1. 1
    Accendilo e lascialo riscaldare. Mettilo a 160 gradi se hai i capelli fini e a 230 se li hai grossi. Fai qualche prova per determinare la temperatura giusta per te. Cerca di optare per quella più bassa, che danneggerà di meno il capello.
  2. 2
    Spazzola bene i capelli, eliminando i nodi: devono essere completamente asciutti prima di passare il ferro.
  3. 3
    Applica un termoprotettore, che dona brillantezza e non fa rovinare i capelli.
  4. 4
    Separa i capelli in 3 o 4 sezioni, ognuna dall'ampiezza di 2.5/3 cm. Usa delle pinze per suddividere le ciocche.
  5. 5
    Lavora una sezione alla volta. Avvolgi la ciocca intorno alla barra del ferro. Cerca di essere precisa e di non sovrapporre le ciocche, o il risultato non sarà soddisfacente. Ricorda, inoltre, che la pinza di chiusura del ferro non dovrà mai schiacciare i capelli, dal momento che potrebbe indebolirli.
    • Assicurati di alternare le direzioni di arricciamento per un risultato più naturale. Seguine una oraria e poi una antioraria.
  6. 6
    Una volta che il boccolo è pronto, tiralo su e fissalo con una pinzetta.
  7. 7
    Fai lo stesso con tutte le sezioni. Spruzza la lacca dopo che le ciocche si siano raffreddate e prima di togliere le pinzette.
  8. 8
    Dopo aver tolto le pinzette, scuoti i boccoli e rimedia agli eventuali danni.
  9. 9
    Arruffali leggermente con le dita se non vuoi un look troppo formale e per creare delle onde.
  10. 10
    Spruzza la lacca per fissarli. Non eccedere, o i capelli sembreranno troppo rigidi e dall'aspetto poco naturale.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Arricciamento dall'Alto verso il Basso

  1. 1
    Arriccia una ciocca. Non dimenticare che, se vuoi ricci più definiti, dovrai creare sezioni più piccole.
  2. 2
    Apri il ferro e appoggialo sulla parte superiore di una sezione di capelli.
  3. 3
    Arrotola manualmente la sezione intorno alla barra.
  4. 4
    Chiudi la pinza per circa 10 secondi. In ogni caso, si tratta di una stima approssimativa, che cambia in base alla tua tipologia di capello e alle impostazioni della temperatura. Fai degli esperimenti ma, la prima volta, non superare i 10 secondi.
  5. 5
    Ripeti con un'altra sezione. Attenta a non scottarti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Arricciamento dal Basso verso l'Alto

  1. 1
    Prendi una sezione di capelli. Ripetiamo, per ricci più definiti, crea sezioni più piccole.
  2. 2
    Apri il ferro ed appoggialo sulla zona inferiore della sezione di capelli. Scegli l'angolazione giusta, per evitare di creare ricci che "sparino" in fuori.
  3. 3
    Chiudi il ferro e gira la barra. Non toccare lo scalpo.
  4. 4
    Tieni la ciocca intorno al ferro per 10 secondi circa. Ma, come abbiamo già detto prima, il tempo può cambiare in base al tuo ferro, alla tua tipologia di capello e alle impostazioni della temperatura. In ogni caso, procedi con prudenza.
  5. 5
    Ripeti con le altre sezioni. Anche in questo caso, occhio a non scottarti.
  6. 6
    Pronta!
    Pubblicità

Consigli

  • Non spazzolare i capelli dopo aver finito e scuotili con le dita per un effetto naturale.
  • Per ricci più stretti e definiti, usa un ferro dalla barra più piccola, mentre, se preferisci ottenere delle onde, utilizzane uno dalla barra più grande.
  • Ti conviene sciogliere i nodi con le dita nel corso della giornata, affinché i capelli non si arruffino.
  • Allontana delicatamente il ferro dalla testa durante l'arricciatura, sia per proteggere lo scalpo che per aggiungere volume. Inoltre, quest'accortezza ti permetterà di creare un look più naturale.
  • Applica una crema per ricci sui capelli umidi ma evita le mousse.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il ferro scotta! Presta sempre attenzione.
  • Leggi il manuale prima di usarlo.
  • Hai i capelli tendenti al crespo? Metti un siero anti-frizz.
  • Non lasciare il ferro a contatto con i capelli troppo a lungo, o li danneggerai, causando una possibile caduta.
  • Non arricciare i capelli vicino al lavandino o alla doccia: non si scherza con l'elettricità.
  • Assicurati di toglierlo dalla presa dopo aver terminato.
  • Per evitare il calore, che non fa bene alla chioma, arriccia i capelli con i bigodini flessibili.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Termoprotettore
  • Ferro arricciacapelli
  • Lacca
  • Shampoo, balsamo e siero per ricci definiti e anti-frizz

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 59 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 78 753 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità