Questo articolo è stato co-redatto da Ndeye Anta Niang. Ndeye Anta Niang è una parrucchiera, esperta in trecce e fondatrice di AntaBraids, un servizio itinerante di trecce per capelli che si trova a New York. Ndeye ha oltre 20 anni di esperienza nel settore delle trecce per capelli afro, tra cui box braids, trecce senegalesi, trecce "all'uncinetto", locs faux dread, goddess locs, kinky twists e trecce lakhass. È stata la prima donna della sua tribù a trasferirsi dall’Africa in America, dove condivide le sue conoscenze in materia di trecce africane impiegando tecniche che sono state tramandate di generazione in generazione.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 117 706 volte
Una testa piena di boccoli è il sogno di molte ragazze ed è un'acconciatura perfetta per una serata o un evento speciale. Arricciare i capelli con il ferro o con i bigodini richiede tempo e pazienza, ma scoprirai che bastano delle semplici trecce per ottenere delle onde morbide e naturali. I risultati sono ancora migliori se la tecnica viene applicata sui capelli leggermente ondulati o ricci per natura. Le trecce vanno fatte subito dopo aver lavato i capelli, mentre sono ancora un po' umidi. Se sei riccia per natura, una treccia laterale è l'ideale per ottenere dei boccoli morbidi. Se invece hai i capelli lisci, è meglio fare delle trecce piuttosto strette per ottenere delle onde più uniformi. Puoi fissare l'acconciatura finale con la lacca per fare durare i ricci a lungo.
Passaggi
Preparare i Capelli
-
1Fai lo shampoo. Per prima cosa lavati i capelli come d'abitudine. Nutrili con il balsamo dopo aver fatto lo shampoo, in special modo se hanno la tendenza a diventare secchi e crespi.[1]
-
2Asciuga i capelli finché non sono solo leggermente umidi. Puoi lasciarli asciugare naturalmente all'aria o puoi usare l'asciugacapelli. Al tatto dovranno essere soltanto umidi, finiranno di asciugarsi una volta intrecciati e terranno meglio la piega.[2]
- Inizia a fare le trecce quando i capelli sono asciutti più o meno all'80%.
- Se è necessario, puoi inumidirli un altro po' spruzzandoli con l'acqua di una bottiglia spray.
-
3Pettina i capelli. Devi assicurarti che non ci siano nodi. Puoi usare la spazzola o il pettine per eliminare tutti i nodi dai capelli leggermente umidi.
-
4Usa un olio per capelli se hai bisogno di domare l'effetto crespo. Se hai i capelli secchi, che tendono a diventare crespi facilmente, è meglio applicare un olio nutriente sulle punte prima di fare le trecce. Versane una piccola quantità nel palmo della mano e poi massaggialo sulle punte dei capelli. Dato che l'olio tende ad appesantirli, se hai i capelli lisci o sottili, è meglio non usarlo altrimenti la piega non durerà a lungo.[3]
-
5Usa una mousse modellante per fare durare più a lungo la piega se hai i capelli lisci o solo leggermente ondulati. Spremine una noce nel palmo della mano, quindi applicala uniformemente sui capelli, partendo dalle lunghezze e proseguendo verso le punte.
-
6Tieni un paio di elastici per capelli a portata di mano. Te ne servirà almeno uno per fare una treccia laterale. Se invece vuoi creare due trecce, dovrai usarne due.
- È importante che gli elastici siano in tessuto e non in gomma per evitare di danneggiare i capelli.
Pubblicità
Fare una Treccia Laterale Morbida per Ottenere delle Onde Naturali
-
1Fai la riga da parte con le dita. Dividi i capelli creando una riga laterale molto bassa e poi pettinali con le mani per portarli su un lato. Sposta lateralmente anche quelli sulla nuca e sull'altro lato del capo.[4]
- Se hai la frangetta, puoi lasciarla nella sua posizione abituale.
-
2Tira i capelli verso il basso, lasciandoli cadere oltre la spalla. Lascia che ricadano sul lato del viso, lungo il collo e sopra la clavicola. Pettinali con le dita, senza usare la spazzola o il pettine, per ottenere un look più naturale.[5]
-
3Separa i capelli in tre sezioni distinte. Come mostra il video, prendi le due sezioni laterali, quella di destra e quella di sinistra, e incrociale tra di loro sovrapponendole al contempo a quella centrale.
-
4Ora afferra anche la sezione di capelli al centro. Senza lasciare andare le due laterali, falla passare prima sopra a quella di sinistra e poi sotto a quella di destra.
-
5Continua in questo modo per intrecciare i capelli fino alle punte. Prosegui con la treccia normalmente, spostando in modo alternato le sezioni laterali verso il centro. Impugna le tre sezioni di capelli in modo saldo, ma non tirarle troppo a ogni singolo passaggio per ottenere una treccia morbida.
-
6Avvolgi un elastico intorno alle punte dei capelli per fermare la treccia. Quando tutti i capelli sono stati intrecciati, usa l'elastico per evitare che la treccia si sciolga.
- Usa un elastico di stoffa o un nastro se hai i capelli molto fini. Un elastico normale potrebbe lasciare il segno sui capelli e interferire con il look finale.
-
7Dormi con i capelli intrecciati. Dato che la treccia è morbida e laterale non avrai difficoltà a dormire. Cerca di addormentarti sul fianco opposto per non rovinarla durante la notte.[6]
- Volendo, puoi avvolgere una sciarpa intorno alla testa e alla treccia per evitare che si possa sciogliere mentre dormi. Puoi anche provare a usare una cuffia da doccia.
-
8Sciogli la treccia il mattino seguente. Dopo che i capelli sono rimasti intrecciati per tutta la notte o almeno per 6-8 ore, togli l'elastico e sciogli con cura la treccia. Le punte e le lunghezze dovrebbero essere dolcemente ondulate. Guardandoti allo specchio noterai che hai un look ordinato e naturale.Pubblicità
Fare delle Trecce Strette per Ottenere un Effetto Ondulato più Marcato
-
1Fai la riga in mezzo. Separa i capelli al centro della testa usando la parte appuntita del pettine, partendo dalla fronte fino ad arrivare alla nuca, dopodiché porta tutti i capelli in avanti formando due grosse ciocche che ricadono lungo i due lati del viso.[7]
- Se preferisci, puoi fare la riga in mezzo con le dita, ma con il pettine otterrai un risultato più preciso.
-
2Separa i capelli della parte anteriore destra della testa in due ciocche distinte. Forma due larghe ciocche prendendo i capelli dalla parte alta della testa, come mostrato nel video.[8]
-
3Crea una treccia a due ciocche. Impugna ogni ciocca in una mano e come primo passo attorcigliale l'una con l'altra, dopodiché preleva una nuova porzione di capelli sul lato della testa e aggiungila a quella più vicina alla fronte. Il procedimento è lo stesso che usi quando vuoi creare una treccia classica che parte dall'alto. Procedi seguendo questo semplice schema, prendendo piano piano tutti i capelli sul lato destro della testa per aggiungerli alle due ciocche principali. Cerca di tenere le ciocche tirate per ottenere una treccia molto tesa e vicina alla testa.[9]
-
4Continua ad attorcigliare le due ciocche. Ogni volta cerca di aggiungere una porzione di capelli larga 3-5 cm. Con una mano tieni ferma la treccia, mentre con l'altra prelevi una nuova ciocca di capelli.[10]
- Assicurati di prendere anche i capelli sulla parte posteriore della testa, piano piano andranno aggiunti tutti alla treccia principale.
-
5Prosegui in questo modo finché non raggiungi la base della nuca. Aggiungi gradualmente delle altre porzioni di capelli alla treccia e attorciglia una ciocca sull'altra. Continua incrociando le due ciocche principali finché non raggiungi la base della nuca.[11]
-
6Attorciglia le lunghezze e le punte per creare uno chignon stretto. Quando hai raggiunto la base della nuca, è probabile che non avrai più porzioni di capelli da inserire nella treccia a due ciocche. A questo punto puoi creare un'unica ciocca e attorcigliarla su se stessa per creare uno chignon stretto.[12]
- È importante che lo chignon sia molto teso per evitare che possa sciogliersi durante la notte.
-
7Avvolgi un elastico intorno allo chignon. Se vuoi, puoi usare uno di quegli elastici in tessuto che normalmente si avvolgono intorno agli chignon come decorazione, il cosiddetto "scrunchy". Dopo aver attorcigliato i capelli per formare uno chignon stretto, fissalo con l'elastico che preferisci e assicurati che non si possa disfare con facilità.
- Lo scrunchy è adatto in particolare ai capelli sottili. Un elastico normale potrebbe lasciare il segno.
-
8Ripeti gli stessi passaggi sul lato sinistro della testa. Inizia creando due ciocche vicine alla fronte, attorcigliale tra loro e poi preleva gradualmente altre porzioni di capelli da aggiungere alla treccia principale, finché non raggiungi la base della nuca. Ricordati di tenere i capelli tirati per ottenere una treccia stretta e molto vicina alla testa. Infine attorciglia le lunghezze e le punte per creare uno chignon.
- Come ultimo passaggio, fissa lo chignon con un secondo elastico.
-
9Vai a dormire con i capelli intrecciati. Durante la notte prenderanno la piega desiderata. Se vuoi, puoi avvolgere una sciarpa intorno alla treccia e allo chignon per evitare che si possano sciogliere mentre dormi. Puoi anche provare a usare una cuffia da doccia.[13]
-
10Il mattino seguente, sciogli prima gli chignon e poi le trecce. Togli con cura gli elastici e inizia a disfare gli chignon, poi passa alle due trecce. Non tirare troppo i capelli per non rovinare la piega ondulata. Prova a scuotere delicatamente la testa per fare in modo che le trecce si disfino naturalmente. Hai finalmente ottenuto la chioma ondulata che desideravi.[14]Pubblicità
Fare Durare la Piega a Lungo
-
1Fissa la piega con la lacca. Per fare durare le onde più a lungo, puoi spruzzare un velo di lacca sulle lunghezze e sulle punte, evitando le radici. Se vuoi, subito dopo puoi accartocciare i capelli tra le mani usando la tecnica dello "scrunching" per ravvivare i ricci. Puoi anche spruzzare la lacca sui capelli mentre sei a testa in giù per ottenere più volume.[15]
-
2Evita di spazzolare e di toccare i ricci. Usando il pettine o la spazzola li rovineresti inevitabilmente. Cerca inoltre di toccarli il meno possibile per non disfare i ricci ed evitare di sporcarli, in questo modo si manterranno puliti e voluminosi più a lungo.[16]
-
3Lavati i capelli come fai normalmente per tornare al tuo look naturale. Se ti sembrano secchi, usa uno shampoo idratante per farli tornare morbidi. Utilizza anche il balsamo se per natura sono piuttosto crespi o aridi.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Elastici per capelli
- Olio per capelli e lacca spray (opzionali)
- Specchio
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bsGuWokn47A&feature=youtu.be&t=40
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bsGuWokn47A&feature=youtu.be&t=40
- ↑ https://www.today.com/style/how-sleep-wet-hair-wake-glam-hairstyle-yes-its-possible-t5131
- ↑ http://www.instyle.com/how-tos/boho-side-braid#276157
- ↑ http://www.instyle.com/how-tos/boho-side-braid#276157
- ↑ http://www.minq.com/beauty/2706/9-heatless-ways-to-curl-your-hair/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bsGuWokn47A&feature=youtu.be&t=60
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bsGuWokn47A&feature=youtu.be&t=65
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bsGuWokn47A&feature=youtu.be&t=64
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bsGuWokn47A&feature=youtu.be&t=74
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bsGuWokn47A&feature=youtu.be&t=84
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bsGuWokn47A&feature=youtu.be&t=138
- ↑ http://www.minq.com/beauty/2706/9-heatless-ways-to-curl-your-hair/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bsGuWokn47A&feature=youtu.be&t=232
- ↑ https://www.today.com/style/how-sleep-wet-hair-wake-glam-hairstyle-yes-its-possible-t5131
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bsGuWokn47A&feature=youtu.be&t=265