Adesso sono di moda dei bei ricci, morbidi e grandi, ma può essere difficile ottenerli. Usare un arricciacapelli può causarti crampi alle mani e i ricci non durerebbero a lungo. Mettere i bigodini potrebbe sembrarti una prassi da persona anziana, ma esistono diverse tecniche che puoi usare anche tu!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare i Bigodini Riscaldati

  1. 1
    Scegli i bigodini. Quelli più piccoli formano ricci stretti, mentre quelli larghi creano onde soffici e ampie. Per usare quelli più larghi, devi avere i capelli lunghi almeno fino alle spalle. I bigodini termici vanno bene per qualsiasi tipo di capelli, fatta eccezione per quelli molto fini, che potrebbero spezzarsi. Inoltre, riducono molto l’effetto crespo.
    • Se hai i capelli lunghi e spessi, avrai bisogno di un set da almeno 10-12 bigodini. Se sono più corti e fini, ne basteranno 5 o 6. Quelli in velcro donano morbidezza e lucentezza e sono ideali se i tuoi capelli tendono al crespo.[1]
    • Se hai i capelli molto mossi, prima di iniziare fatti la piega liscia con l’asciugacapelli: ti aiuterà a ottenere ricci più definiti.[2]
  2. 2
    Scalda i bigodini. È importante riscaldarli alla temperatura giusta, prima di arrotolarli. Segui le istruzioni sulla confezione. Se sono a temperatura variabile, fai delle prove per trovare quella giusta.
    • Per ricci stretti e definiti, usa dei bigodini piccoli ad alta temperatura. Per ricci ampi e morbidi, usa bigodini larghi a temperatura bassa.
  3. 3
    Applica un prodotto termoprotettivo che aiuti a proteggere i capelli dai danni provocati dal calore e fissi il look a lungo. Puoi trovarlo in crema o spray, in profumeria o nei saloni di bellezza. Distribuiscilo uniformemente sui capelli asciutti.
  4. 4
    Dividi i capelli in due sezioni. Creane una larga circa 5 cm, che vada dalla fronte al collo, e fissala con una molletta. Con un pettine a coda, dividi i capelli ai lati della testa, in ciocche uguali; poi fissale con le mollette.
  5. 5
    Inizia ad arrotolare partendo dalla fronte. Pettina una ciocca larga quanto il bigodino e spessa non più di 5 cm, tenendola in alto e lontana dalla testa. Posiziona il bigodino dalle punte e poi inizia a girarci intorno i capelli, lontano dal viso. Usa delle forcine per fissarlo alla testa.
    • Continua a lavorare sulla sezione posteriore, dalla fronte alla nuca. Prendi le ciocche e arrotolale, dopo di che fissale con delle forcine.
  6. 6
    Arrotola anche le sezioni laterali. Per raccogliere i capelli più in alto, arrotola diagonalmente le sezioni superiori. Pettina le sezioni, tenendole in alto e lontane dalla testa; posiziona i bigodini in diagonale, partendo dalle punte. Avvicinali bene alla testa e fissali con delle forcine.[3] Ripeti finché tutti i capelli saranno stati arrotolati.
  7. 7
    Lascia i bigodini in testa finché non si saranno raffreddati. Rimuovili delicatamente per ottenere ricci ben definiti. Potrebbero metterci un po’ a raffreddarsi se hai i capelli molto spessi o mossi, ma cerca di essere paziente: ne varrà la pena!
  8. 8
    Rimuovi i bigodini. Parti dal fondo e spostati man mano verso la testa. Tieni fermo il bigodino con una mano e togli le forcine con l’altra.
    • Non tirare via il bigodino: potresti rovinare il riccio o danneggiare i capelli. Toglilo delicatamente.
  9. 9
    Pettinati come più ti piace. Spazzolare i capelli eliminerà l’effetto riccio, creando delle onde soffici. Per mantenere i boccoli stretti e definiti, passaci delicatamente le dita. Spruzza un po’ di lacca per fissarli.
    • Se vuoi un po’ di volume, mettiti a testa in giù. Scuotila per alcuni minuti e passa delicatamente le dita tra i ricci. Renderà i tuoi capelli morbidi e soffici al tatto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare Bigodini Morbidi

  1. 1
    Scegli i bigodini. Quelli morbidi vanno bene per diversi tipi di capelli, in particolare per quelli fragili, dal momento che non provocano alcun danno. Scegli la misura in base al tipo di riccio che vuoi ottenere; più piccolo è il bigodino, più stretti saranno i boccoli. I bigodini larghi, invece, formano delle onde soffici; per usarli, dovresti avere i capelli lunghi almeno fino alle spalle.[4]
    • I bigodini larghi non vanno bene per chi ha i capelli molto fini, poiché sono troppo pesanti e rischierebbero di cadere. Fai diverse prove per capire quali vanno bene per te.
  2. 2
    Distribuisci la mousse sui capelli. È indispensabile se hai i capelli fini o molto lisci, altrimenti i boccoli ti durerebbero solo poche ore. Usane la quantità indicata sulla confezione e distribuiscila uniformemente sui capelli umidi.
  3. 3
    Dividi i capelli in quattro sezioni. Utilizzando un pettine a coda, dividili in modo da avere una sezione lungo la nuca, una su ogni orecchio e una nella parte posteriore della testa. Raccoglile con delle mollette.
    • Puoi usare qualsiasi tipo di mollette. Puoi facilmente trovare quelle professionali in profumeria o su internet a poco prezzo: tengono bene e sono facili da usare.
  4. 4
    Arrotola le ciocche. La larghezza delle sezioni si basa sulla circonferenza del bigodino che usi; non dev’essere troppo larga e neppure spessa più di 5 cm.[5]
    • Pettina ogni ciocca prima di cominciare. Usa la coda del pettine per eliminare i nodi e allontanare le ciocche dalla testa.
  5. 5
    Inizia arrotolando la sezione dietro la nuca. Tieni i capelli tesi, tenendo ferme le punte con una mano mentre arrotoli con l’altra. Dopo due giri completi, infila dentro le punte e finisci di arrotolare.[6]
    • Se vuoi donare volume al boccolo, inizia ad arrotolare a 2 cm circa dalle punte, fino ad arrivare al cuoio capelluto; poi ferma il tutto con una forcina.
    • Se vuoi lasciare i capelli lisci intorno alla testa, parti a 5 cm dal cuoio capelluto e vai fino alle punte, poi poggia il bigodino sulla testa e fissalo con una forcina.[7]
  6. 6
    Ora arrotola le sezioni laterali. Dividi ogni sezione a metà orizzontalmente, aiutandoti con la coda del pettine, per i capelli sopra le orecchie. Arrotola le due parti di ogni sezione, lontano dal viso, dall’attaccatura dei capelli fino al collo, poi fissa con delle forcine.
    • Prova a usare dei bigodini larghi in basso e quelli più piccoli in alto per avere un look diverso dal solito.
  7. 7
    Dividi la sezione posteriore in 3-4 ciocche, in base a quanto sono spessi i tuoi capelli. Arrotola ogni ciocca verso la parte posteriore del collo, poi fissale con delle forcine.
  8. 8
    Passa il phon per dare forma ai ricci. Devono essere abbastanza asciutti e caldi; lasciali in posa per 15 minuti e poi rimuovili delicatamente.
    • Non spazzolare i capelli dopo aver rimosso i bigodini: disferesti i ricci! Se è necessario, usa le dita per separarli.
    • Se desideri più volume, mettiti a testa in giù. Scuotila per alcuni minuti e passa delicatamente le dita tra i ricci. Renderà i tuoi capelli morbidi e soffici al tatto.
  9. 9
    Spruzza la lacca. Specialmente se hai i capelli fini o lisci, usala per fissare i ricci e farli durare più a lungo.
    • Puoi definire i ricci individualmente, usando la cera per capelli. Mettine un po’ sulle dita poi passale tra i ricci che vuoi definire.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare i Bigodini sui Capelli Bagnati

  1. 1
    Scegli i bigodini. Ne esistono diversi; quelli in velcro sono più facili da usare, ma rischiano di impigliarsi nei capelli ricci o spessi. Anche quelli morbidi sono facili da mettere, ma, essendo spugnosi, potrebbe passare molto tempo prima che si asciughino i capelli. Quelli con le clip magnetiche tengono molto bene e rendono i ricci più definiti, ma sono i più difficili da applicare. Provali tutti, finché non trovi quelli più adatti a te.
  2. 2
    Lava i capelli. Siccome i capelli dovranno asciugarsi sotto pressione, usa uno shampoo e un balsamo molto idratanti. Elimina l’acqua in eccesso quando sei ancora nella doccia e non passare l’asciugamano, poi pettinati.
  3. 3
    Dividi i capelli in sezioni. Crea due sezioni laterali; dovresti ritrovarti con tre ciocche di capelli: una per lato e una al centro. Lascia sciolta la parte dietro, per ora.
  4. 4
    Inizia ad arrotolare i capelli. Pettina una sezione della stessa larghezza dei bigodini e tirala in avanti, allontanandola dalla testa. Applica un po’ di gel o crema e metti il bigodino, arrotolandolo fino ad arrivare al cuoio capelluto. Fissalo con una forcina.
  5. 5
    Continua in questo modo. Se vuoi dei ricci stretti e ben definiti, usa dei bigodini molto piccoli e mettili vicini. Se invece li vuoi più larghi, usa dei bigodini più grandi.
  6. 6
    Asciuga i ricci. Se vuoi evitare di usare il calore, lasciali asciugare da soli, prima di rimuovere i bigodini. Potrebbero volerci diverse ore o tutta la notte. Puoi anche asciugare i capelli con il phon, mentre hai ancora i bigodini. Se lo usi, lascia raffreddare i bigodini per circa 15 minuti, prima di rimuoverli.[8]
    Pubblicità

Consigli

  • Prendi le ciocche che escono e avvolgile nei bigodini, mentre li metti.
  • Puoi usare il metodo 1 anche con i bigodini in velcro o maglia. Tuttavia, cerca di evitare quelli in velcro, se hai i capelli crespi o ricci: potrebbero impigliarsi, creandoti disagio.
  • Sperimenta con la misura e la temperatura (se usi i bigodini termici), finché non ottieni il look che desideri. Danneggiano molto meno la chioma rispetto agli arricciacapelli, quindi sentiti libera di sperimentare tutti i look che vuoi!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pettine a denti stretti per dividere i capelli in sezioni
  • Bigodini
  • Lacca
  • Forcine o mollette per fissare i bigodini
  • Asciugacapelli

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 77 379 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità