Il piatto giusto può diventare una decorazione molto bella se appeso a una parete. I piatti solitamente vengono appesi con ganci di ferro o adesivi, ma puoi anche costruire da solo un gancio adatto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Ganci di Ferro per Piatti

  1. 1
    Prendi le misure del piatto. I ganci per piatti sono di diverse misure, quindi devi conoscere le dimensioni del piatto per poter acquistare quello più adatto. Usa un righello o un metro a nastro per misurare la verticale del piatto.
    • Se hai un piatto tondo ti basta conoscerne il diametro. Allo stesso modo, se hai un piatto quadrato ti basta conoscere la misura di uno dei suoi lati.
    • Se hai un piatto irregolare, come ovale o rettangolare, devi prima decidere in che verso lo appenderai, e misurare quindi la sua lunghezza verticale.
  2. 2
    Compra un gancio di ferro. Dovresti trovare i ganci per i piatti in qualsiasi ferramenta o nei negozi per il fai da te. Prendi quello che meglio si adatta alle dimensioni del tuo piatto.
    • Di solito le diverse misure sono:
      • Da 13 a 18 cm.
      • Da 20 a 25 cm.
      • Da 25 a 35 cm, per un peso fino a 13-14 kg.
      • Da 35 a 51 cm.
  3. 3
    Attacca il gancio al piatto. Dovresti avere dei fili metallici uniti da una lunga molla. Uno dei fili metallici va agganciato alla parte superiore del piatto, sul davanti, mentre gli altri vanno agganciati alla base del piatto.
    • Assicurati che la molla rimanga nascosta sul retro del piatto.
    • A causa del posizionamento della molla, il piatto sporgerà leggermente dalla parete. Ricordatene quando decidi di usare questi ganci.
    • Questi ganci sono indicati soprattutto per piatti di forma e dimensione normali. Se devi allungare troppo le molle per posizionare il gancio, il piatto potrebbe risultare instabile e cadere dalla parete.
  4. 4
    Pianta un chiodo nella parete. Decidi dove vuoi appendere il piatto e fai un segno sul muro con una matita. Pianta un chiodo in quel punto. Il chiodo dovrebbe essere inserito per almeno metà della propria lunghezza, ma assicurati anche che rimanga abbastanza spazio per appendere il gancio.
    • Per decidere dove vuoi appendere il piatto, tienilo in mano e fallo scorrere lungo la parete fino a quando trovi la posizione giusta. Fai un segno con la matita in corrispondenza del bordo più in alto del piatto.
      • Appoggia il piatto, poi misura la distanza tra il bordo del piatto e la punta del gancio. Fai un altro segno sul muro alla stessa distanza.
      • Il chiodo va messo in corrispondenza di questo secondo segno.
  5. 5
    Appendi il piatto. Appendi delicatamente il gancio al chiodo; in questo modo dovresti aver finito.
    • Controlla il piatto dopo averlo appeso. Se non è perfettamente allineato, potresti dover riposizionare il gancio sul piatto.
    • Se il piatto non è stabile, cambia la posizione del gancio o del chiodo fino a quando lo è. In alternativa puoi provare ad appenderlo utilizzando un altro metodo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Ganci Adesivi per Piatti

  1. 1
    Pulisci il piatto. Lava accuratamente il piatto con acqua calda e sapone, poi asciugalo con un panno pulito.
    • L'adesivo potrebbe non aderire perfettamente al piatto se sulla sua superficie ci sono sporco, polvere o unto.
    • Per risultati migliori, usa una spugnetta abrasiva sul retro del piatto nella zona su cui applicherai l'adesivo.
    • I ganci adesivi per piatti funzionano bene soprattutto con piatti di forme particolari o con bordi particolarmente spessi. Puoi usarli con qualsiasi tipo di piatto, comunque.
  2. 2
    Scegli un gancio della dimensione adatta. I ganci adesivi di solito hanno cinque misure diverse. Assicurati di scegliere quello che meglio si adatta al tuo piatto.
    • Le cinque misure sono:
      • 3 cm, per piatti con un diametro fino a 10 cm.
      • 5 cm, per piatti con un diametro fino a 15 cm.
      • 7,5 cm, per piatti con un diametro fino a 20 cm.
      • 10 cm, per piatti con un diametro fino a 30 cm.
      • 14 cm, per piatti con un peso fino a 3 kg.
  3. 3
    Bagna il disco. Immergi le dita in un po' d'acqua e poi strofinale sul lato adesivo del disco. Aspetta qualche minuto, fino a quando l'adesivo diventa appiccicoso.
  4. 4
    Attacca il disco al retro del piatto. Osserva il piatto per decidere come vuoi appenderlo. Dopo aver stabilito quale deve essere il punto centrale, applica l'adesivo in corrispondenza sul retro del piatto.
    • Fai pressione su tutta la superficie del disco per assicurarne la presa.
    • Dovresti lasciar asciugare l'adesivo per una notte intera prima di appendere il piatto.
    • Fai una prova della tenuta tirando leggermente il gancio. Se il disco comincia a staccarsi, non è incollato bene. Se invece il disco rimane fissato al piatto, puoi appenderlo.
  5. 5
    Pianta un chiodo nel muro. Decidi dove vuoi appendere il piatto e fai un segno sul muro con una matita. Inserisci un chiodo in corrispondenza del segno. Almeno metà del chiodo deve essere inserita nel muro, ma assicurati che ci sia abbastanza spazio per poter appendere il gancio.
    • Assicurati che il chiodo abbia la testa larga in modo che il gancio non possa scivolare. In alternativa puoi usare un chiodo apposito per i quadri.
    • Fai scorrere il piatto lungo la parete per decidere la posizione in cui vuoi appenderlo. Fai un segno con la matita in corrispondenza del bordo superiore del piatto.
      • Appoggia il piatto, poi misura la distanza tra il bordo del piatto e la punta del gancio. Fai un altro segno sul muro alla stessa distanza.
      • Il chiodo va messo in corrispondenza di questo secondo segno.
  6. 6
    Appendi il piatto. Appendi delicatamente il gancio al chiodo. Allontanati e osserva il tuo lavoro; se sei soddisfatto dei risultati, hai finito.
    • Se ti sembra che il piatto sia inclinato dovrai rimuovere il gancio e ricominciare daccapo.
    • Se dovessi aver bisogno di staccare il gancio, puoi farlo immergendo il piatto in acqua. Dopo qualche minuto l'adesivo dovrebbe sciogliersi, e potrai togliere il gancio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ganci per Piatti Fai-da-Te

  1. 1
    Piega del filo metallico a forma di gancio. Usa delle pinze per piegare un filo metallico della lunghezza di 45-60 cm, e dagli la forma di un gancio. La rientranza per il gancio dovrebbe essere circa a metà, e profonda 10 cm. Piega entrambe le estremità del filo in modo che formino una spirale.
    • Assicurati che il filo sia abbastanza resistente da poter reggere il tuo piatto. Il filo del diametro di 1,1 mm solitamente è sufficiente, visto che può reggere pesi fino a 23 kg. Potrebbero però esserci delle variazioni in base al produttore, quindi controlla le specifiche esatte per essere sicuro.
  2. 2
    Incolla il filo al retro del piatto con della colla a caldo. Osserva il piatto per decidere come vuoi appenderlo. Una volta stabilito il punto centrale, gira il piatto e posiziona il filo in modo che la rientranza sia in corrispondenza del punto e orientata verso l'alto. Usa una pistola a caldo per incollare il filo.
    • Applica un po' di colla a caldo sul piatto e sulle estremità del filo. Più colla usi, più sicura sarà la presa.
    • Fai attenzione a non incollare anche il gancio.
    • Aspetta da 5 a 20 minuti, in modo che la colla possa asciugare.
    • La colla a caldo può essere difficile da rimuovere, quindi usa questa tecnica solo se non hai intenzione di riutilizzare il piatto per altri scopi.
  3. 3
    Usa un po' di nastro adesivo come rinforzo. Applica diversi strati di nastro adesivo sul filo e sul retro del piatto.
    • Dovresti coprire tutte le parti del filo tranne il gancio.
    • Assicurati che il filo non sporga dai bordi del piatto.
  4. 4
    Piega il gancio all'indietro. Piega delicatamente il gancio all'indietro, in modo da farlo sporgere dalla superficie del piatto. Dovresti fare in modo di creare uno spazio di 1-2 cm.
    • Mentre pieghi il gancio, il filo non dovrebbe muoversi né staccarsi. Se dovesse essere necessario puoi aggiungere altra colla o altro nastro adesivo per rinforzarne la tenuta.
    • Questa parte del filo piegata è quella che si appoggerà al chiodo.
  5. 5
    Pianta un chiodo nel muro. Fai scorrere il piatto sulla parete per decidere in quale posizione lo vuoi appendere, e fai un segno in corrispondenza del suo bordo superiore. Appoggia il piatto e misura la distanza tra il bordo del piatto e il gancio. Fai un secondo segno sulla parete alla stessa distanza, poi inserisci il chiodo in corrispondenza di questo secondo segno.
    • Usa una matita per fare i segni in modo da poterli cancellare in seguito.
    • Usa un chiodo con una testa grande o un gancio apposito per i quadri.
    • Almeno metà del chiodo deve essere inserito nel muro, ma assicurati che ci siano circa 1-2 cm di spazio per poter appendere il gancio.
  6. 6
    Appendi il piatto. Appoggia delicatamente il filo sul chiodo. Così facendo hai completato l'opera.
    • Se ti sembra che il gancio non sia stabile, rinforzalo con altra colla o altro nastro adesivo. Se il chiodo non ti sembra sicuro puoi provare a sostituirlo, o a utilizzare un altro punto della parete.
    • Se ti sembra che il piatto sia inclinato, prova a piegare leggermente il filo in modo che si appoggi al chiodo in maniera diversa. Se questo non dovesse funzionare, dovrai togliere la colla e il nastro adesivo e riposizionare il filo.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Ganci di Ferro per Piatti

  • Piatto
  • Righello o metro a nastro
  • Gancio di ferro per piatti
  • Matita
  • Chiodo
  • Martello

Ganci Adesivi per Piatti

  • Piatto
  • Detersivo per piatti
  • Acqua calda
  • Spugna per piatti
  • Strofinaccio da cucina
  • Righello o metro a nastro
  • Gancio adesivo per piatti
  • Martello
  • Chiodo o gancio per quadri
  • Matita

Ganci per Piatti Fai-Da-Te

  • Piatto
  • Filo metallico
  • Pinze
  • Righello o metro a nastro
  • Pistola per colla a caldo
  • Stick di colla per pistola a caldo
  • Nastro adesivo
  • Chiodo o gancio per quadri
  • Martello
  • Matita

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 44 398 volte
Categorie: Decorazioni
Pubblicità