Questo articolo è stato co-redatto da Gina Almona. Gina Almona è la proprietaria di Blo It Out, un salone di bellezza che si trova a New York. Con oltre 20 anni di esperienza nel campo dell'estetica, il lavoro di Gina è stato pubblicato su People Magazine, Time Out New York e Queens Scene. È stata in grado di portare e mantenere una ventata di aria fresca nel settore facendo dimostrazioni e partecipando a fiere e workshop come l'International Beauty Show. Ha studiato cosmetologia presso la Long Island Beauty School (Astoria).
Questo articolo è stato visualizzato 56 333 volte
Lavando regolarmente i capelli con lo shampoo rimuoverai sporcizia e accumuli di sebo, ma anche i benefici oli naturali. L'aggiunta di un utilizzo regolare di strumenti per lo styling che fanno uso di calore, sostanze chimiche e condizioni climatiche avverse, può rendere la tua chioma secca, crespa e danneggiata. Con l'uso del balsamo però, queste caratteristiche sgradite possono essere facilmente eliminate. Esistono tre varietà principali di balsamo, quello tradizionale, quello senza risciacquo e quello sotto forma di maschere, ognuno con la sua azione volta a nutrire e ammorbidire i tuoi capelli.
Passaggi
Usare un Balsamo Tradizionale
-
1Scegli la tipologia di balsamo corretta per il tuo tipo di capelli. Un balsamo tradizionale va applicato a ogni lavaggio, subito dopo aver risciacquato lo shampoo. Questa tipologia di balsamo agisce per riparare i danni provocati dal calore, dalle sostanze chimiche, e dal naturale stress e usura a cui i tuoi capelli sono sottoposti ogni giorno e a districarsi per bene. Scegli un tipo di balsamo studiato per la specifica tipologia dei tuoi capelli, preferendo per esempio un prodotto adatto alle necessità di capelli ricci, crespi, secchi, danneggiati, fini, grassi, etc. Per ogni tipologia di capelli esiste un balsamo che possa apportare dei benefici.
-
2Lavati i capelli. Entra nella doccia e inizia la tua normale routine di bellezza. Applicherai il balsamo sui capelli puliti, pertanto prima massaggia con attenzione radici e lunghezze con il tuo shampoo preferito. Focalizza principalmente la tua attenzione sul lavaggio del cuoio capelluto, prestando cautela nel non strattonare i capelli umidi mentre li lavi, per evitare di danneggiarne le punte rischiando che si spezzino.
-
3Risciacqua lo shampoo. Anche se l'idea potrebbe non piacerti, è consigliabile ridurre la temperatura dell'acqua usandola il più fredda possibile. Rispetto a quella calda, l'acqua fredda è più sicura sui capelli, e ti aiuterà a chiuderne le cuticole e a prevenirne la rottura. Elimina ogni traccia di shampoo con l'acqua fredda, facendo attenzione a non strattonare i capelli se fai scorrere le dita tra le ciocche. Quando i capelli assumono una consistenza ‘scricchiolante’, significa che tutto lo shampoo è stato eliminato.
-
4Strizza i capelli. Se i capelli sono fradici, nessuna tipologia di balsamo riuscirà ad avvolgerli efficacemente evitando di scivolare immediatamente verso il basso. Se hai i capelli molto corti, probabilmente non sarà necessario strizzarli a lungo. Se sono lunghi invece, dedica qualche istante in più all'eliminare il maggior quantitativo di acqua possibile.
-
5Applica il balsamo. Versa una piccola quantità di balsamo nel palmo della mano; le dosi necessarie variano in base alla lunghezza dei tuoi capelli. Inizia con una quantità minima se hai i capelli lunghi fino al mento o più corti. Nel caso i tuoi capelli siano molto lunghi, probabilmente avrai bisogno di riempire il palmo di balsamo. Massaggialo sulle punte, cercando di distribuirlo uniformemente tra le ciocche. Il balsamo andrebbe applicato dalla metà fino alle punte e in varie parti dietro la testa dove i capelli sono più arruffati. Applicare il balsamo vicino alle radici e al cuoio capelluto può causare l'occlusione dei follicoli, e rallentare la crescita dei capelli oltre ad aumentare la produzione di sebo.[1]
-
6Lascia agire il balsamo. Questo passaggio non è opzionale dato che se il balsamo non viene fatto agire almeno per 3 minuti non darà buoni risultati; più lungo sarà il tempo di posa, migliore sarà l'effetto sulla salute dei tuoi capelli. Se sei di fretta, puoi risciacquare il balsamo poco dopo averlo applicato, sapendo però che il risultato non raggiungerà la normale brillantezza e morbidezza. Cerca di applicare il balsamo per poi dedicarti all'igiene del corpo del viso consentendogli di agire al meglio. Dopodiché, normalmente trascorsi dai 5 ai 10 minuti potrai risciacquarlo e godere del massimo del beneficio.
-
7Risciacqua il balsamo. Assumendo che tu abbia riportato la temperatura dell'acqua al calore abituale, riducila nuovamente rendendola il più fredda possibile, per quanto tu riesca a sopportare. Come sopraccitato, l'acqua fredda è più salutare per i capelli. Trascorri qualche minuto risciacquando il balsamo; se i capelli sono ancora ‘viscidi’, significa che non l'hai eliminato completamente. Quando la tua chioma sarà liscia, ma non più scivolosa, potrai strizzarla per poi uscire dalla doccia!Pubblicità
Usare un Balsamo Senza Risciacquo
-
1Scegli un balsamo senza risciacquo adatto al tuo tipo di capelli. Come quelli tradizionali, anche questi prodotti sono stati formulati per le tante e diverse necessità dei capelli. Esistono due principali varietà di balsamo senza risciacquo: in crema e spray. La prima tipologia è più adatta ai capelli spessi, lunghi o ricci, perché appesantisce leggermente le ciocche. La seconda è ideale per i capelli fini o dritti, essendo più leggera.
-
2Usa shampoo e balsamo. Esegui la normale routine di bellezza dei tuoi capelli. Come il nome stesso suggerisce, il balsamo senza risciacquo non ha bisogno di essere risciacquato, ma deve essere applicato sui capelli umidi. Usa le indicazioni date nella sezione precedente per applicare shampoo e balsamo correttamente, dopodiché tampona i capelli con un asciugamano per eliminare l'acqua in eccesso.
-
3Versa una piccola quantità di crema sul palmo di una mano. Nella maggior parte delle confezioni è consigliata una dose pari a un pisello per capelli di media lunghezza e spessore, ma il quantitativo carierà da persona a persona. Puoi sempre aggiungere più prodotto se ne hai bisogno, pertanto inizia con una dose inferiore a quella che ritieni necessaria.
-
4Massaggia il prodotto sui capelli. Strofinalo per prima cosa tra le mani per diluirlo leggermente, dopodiché inizia ad applicarlo sulle punte. Come per il balsamo tradizionale, è meglio evitare di avvicinarlo alle radici e al cuoio capelluto; limitati quindi a trattare la parte più vecchia e danneggiata della tua chioma, normalmente sita dalla metà delle lunghezze fino alle punte.
-
5Pettina i capelli. Usa un pettine a denti larghi per pettinare i capelli in seguito all'applicazione del balsamo senza risciacquo. Il prodotto verrà ulteriormente distribuito tra le ciocche, evitando che si accumuli in alcune aree rendendole pesanti e untuose, a discapito di altre rimaste secche.[2]Pubblicità
Usare una Maschera per Capelli
-
1Scegli una maschera per capelli. Ogni maschera ha un unico fine: riparare i capelli danneggiati e secchi in modo cronico. Per questo, non sono molte le tipologie di maschere tra cui scegliere, esistono solo differenti marchi. Cerca una maschera che incontri le necessità dei tuoi capelli e del tuo portafoglio.
-
2Inumidisciti i capelli. Risciacquali con acqua calda o fredda, più è fredda meglio è. Se lo desideri puoi scegliere di usare per prima cosa uno shampoo, ma tutto ciò di cui hai veramente bisogno è avere i capelli umidi. Dopo averli lavati o bagnati, strizzali per rimuovere il maggior quantitativo possibile di acqua in eccesso.
-
3Applica la maschera. Estrai un po' di prodotto dalla confezione con le mani, e applicane uno spesso strato su tutta la testa. Concentra la maggior parte del prodotto sulle punte, ma sentiti libera di massaggiarlo e distribuirlo fino alle radici. Separa con attenzione le ciocche più grandi, in modo che ogni sezione di capelli venga ben nutrita dalla maschera.
-
4Lasciala agire. Indossa una cuffia da doccia sulla testa per allontanare i capelli dal viso e dai tuoi abiti. Segui le indicazioni specifiche riportate sulla confezione della maschera, e lascia in posa il tuo trattamento ristrutturante. Normalmente, sarà richiesto un periodo di posa di circa 20-30 minuti, al fine che la maschera compia la sua magia. Se vuoi dare un'ulteriore spinta al trattamento di bellezza, puoi scaldare il prodotto sui capelli con l'aiuto di un phon impostato a un calore leggero.
-
5Risciacqua la maschera. Rimuovi la cuffia, e imposta l'acqua alla temperatura più fredda che riesci a sopportare. Trascorri 3-5 minuti risciacquando i capelli con attenzione per eliminare ogni traccia residua di maschera. Quando la tua chioma sarà liscia, ma non più scivolosa, potrai tamponare i capelli con un asciugamano per poi asciugarli e acconciarli come desideri.[3]Pubblicità
Consigli
- Evita di usare regolarmente piastre, arricciacapelli, phon, etc., e di fare uso di sostanze chimiche si capelli. Altrimenti li danneggerai e sarai costretta a incrementare ulteriormente le applicazioni di balsamo.
- Usa il balsamo ogni volta che lavi i capelli per non avere problemi quando dovrai pettinarli. Non eccedere con le dosi sul cuoio capelluto, in special modo se i tuoi capelli tendono a ungersi con facilità.