Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 386 volte
Il mal di schiena è un disturbo molto comune che colpisce le persone di ogni età. Può essere causato da una varietà di problemi, tra cui uno strappo o stiramento muscolare, problemi ai dischi intervertebrali, artrite o semplicemente una postura sbagliata quando si rimane seduti.[1] Nella maggioranza dei casi, il dolore si riduce con i rimedi casalinghi dopo alcune settimane di trattamento, ad esempio applicando del ghiaccio.[2] Sebbene non vi siano prove scientifiche a dimostrazione dell'efficacia del ghiaccio per risolvere la lesione, l'applicazione di un impacco freddo sulla schiena o un massaggio con il ghiaccio è in grado di lenire il dolore e ridurre l'infiammazione.[3]
Passaggi
Applicare un Impacco di Ghiaccio sulla Schiena
-
1Prepara l'impacco. Se soffri di mal di schiena e vuoi usare il ghiaccio per alleviarlo, puoi decidere se preparare l'impacco o acquistarlo. Qualunque scelta tu faccia, a prescindere che si tratti di un prodotto commerciale o di un sacchetto di verdure surgelate, l'impacco ti aiuta a ridurre il disagio e l'infiammazione.[4]
- Puoi acquistarne uno studiato specificatamente per la schiena nelle principali farmacie e parafarmacie.
- Se desideri preparare un impacco di ghiaccio dalla consistenza simile alla granita, versa 700 ml di acqua e 250 ml di alcol denaturato in un grande sacchetto per il freezer. Mettilo all'interno di un secondo sacchetto, per evitare delle fuoriuscite di liquido e riponilo nel congelatore finché non assume una consistenza semi-solida.
- In alternativa, puoi crearne uno mettendo del ghiaccio tritato o in cubetti in un sacchetto di plastica.
- Puoi anche scegliere di usare semplicemente una confezione di verdure congelate, che si adatta bene alla conformazione della schiena.
-
2Avvolgi l'impacco in un asciugamano o un telo. Prima di appoggiarlo sulla pelle, devi assicurarti di coprirlo con un tessuto. In questo modo, non solo eviti di bagnarti e tieni l'impacco in loco, ma proteggi anche la pelle dal rischio di intorpidimento, ustioni da ghiaccio o geloni.[5]
-
3Trova un luogo confortevole dove prenderti cura della schiena. Devi sentirti comodo quando applichi il ghiaccio. Se scegli un posto dove puoi sdraiarti o sederti, puoi rilassarti meglio, alleviare il disagio e ottenere tutti i benefici del trattamento.
- Durante l'applicazione è meglio rimanere sdraiato; tuttavia, sei stai lavorando, potrebbe non essere possibile. Puoi appoggiare l'impacco sulla sedia, incastrandolo tra la tua schiena e lo schienale.
-
4Applica l'impacco sulla schiena. Una volta trovata una posizione comoda, metti il ghiaccio sull'area che ti sta causando dolore. Questo dovrebbe offrirti sollievo immediato e ridurre l'infiammazione che sta aggravando il disagio.[7]
- Tienilo sulla zona affetta per non più di 20 minuti alla volta.[8] Un trattamento più breve di 10 minuti potrebbe essere inefficace, ma una esposizione eccessiva al freddo può provocare danni alla pelle, quindi l'ideale è una sessione di 15-20 minuti. Se superi i 20 minuti, puoi danneggiare la cute (geloni) e i tessuti sottostanti.[9]
- Puoi applicare l'impacco dopo l'attività o l'esercizio fisico, ma non usarlo prima, perché impedirebbe al cervello di ricevere importanti segnali di dolore che dovrebbero indurti a fermarti.[10]
- Se l'impacco non copre tutta la zona sofferente, puoi fare diversi trattamenti sui vari punti per ottenere sollievo.
- Se lo desideri, puoi mettere una fascia elastica o della pellicola trasparente per avvolgere e trattenere l'impacco in sede.[11]
-
5Associa il trattamento con il ghiaccio agli antidolorifici. Prendi dei farmaci da banco per alleviare il dolore mentre applichi il ghiaccio. La combinazione di questi due rimedi può lenire il disagio più rapidamente e aiuta inoltre a tenere sotto controllo l'infiammazione.[12]
-
6Continua il trattamento per alcuni giorni. Il ghiaccio è più efficace per il mal di schiena nei giorni appena successivi ai primi segnali di dolore. Continua ad applicarlo finché il disagio non scompare, oppure recati dal medico, se persiste.[15]
-
7Vai dal medico. Rivolgiti al dottore se la terapia del freddo non risolve il problema nel giro di una settimana o se il dolore diventa insopportabile. Questi è in grado di trattare il problema in maniera più efficace e rapida, oltre a individuare la causa di fondo che può avere provocato tale malessere.Pubblicità
Fare Massaggi con il Ghiaccio
-
1Realizza o acquista uno strumento per eseguire i massaggi con il ghiaccio. Alcuni studi hanno dimostrato che questo genere di terapia agisce più rapidamente sui tessuti muscolari profondi e li aiuta a guarire meglio rispetto al solo impacco freddo. Puoi comprare uno strumento apposito o costruirlo tu stesso, per trovare sollievo dal dolore.[18]
- Costruisci il "massaggiatore freddo" riempiendo un bicchiere di plastica o di polistirolo per circa i tre quarti della capienza con acqua fredda. Riponilo nel congelatore finché non si trasforma in un blocco solido di ghiaccio.[19]
- Crea diversi massaggiatori, così non devi aspettare che si congelino ogni volta che vuoi usarne uno.
- Puoi anche utilizzare dei semplici cubetti di ghiaccio.[20]
- Alcune aziende producono degli strumenti per questo genere di terapia, che puoi acquistare in farmacia o nei negozi di articoli sportivi.[21]
-
2Chiedi a un amico o familiare di aiutarti. Anche se riesci a raggiungere la zona dolente della schiena, è più semplice se ti fai aiutare da un'altra persona. Così facendo, puoi rilassarti e godere di tutti i benefici del massaggio ghiacciato.
-
3Assumi una posizione comoda. Puoi sederti o sdraiarti mentre usi il tuo "massaggiatore" personale; in questo modo, la terapia è più efficace e il dolore scompare più rapidamente.
- Se ti trovi a casa, dovresti sdraiarti per sottoporti al massaggio.
- Se sei al lavoro, puoi sederti sul pavimento dell'ufficio, della tua postazione oppure a cavalcioni sulla sedia, se lo trovi comodo.
-
4Esponi il massaggiatore ghiacciato. Estrai parte del liquido congelato dal bicchiere, in modo che sia esposto per circa 5 cm. In questo modo, hai una superficie massaggiante sufficiente per lenire la schiena dolente, pur mantenendo una barriera di sicurezza tra la mano e il ghiaccio, in modo da evitare geloni.
- Man mano che il ghiaccio si fonde durante il massaggio, estraine porzioni sempre maggiori dal bicchiere.
-
5Strofina il blocco di ghiaccio sulla zona da trattare. Una volta estratta una parte di ghiaccio contenuto nel bicchiere, inizia a massaggiarla sulla zona della schiena dolorante. Così facendo, il freddo penetra nei tessuti muscolari e inizia rapidamente a donare sollievo.
- Strofina delicatamente il ghiaccio facendo dei movimenti circolari su tutta la schiena.
- Continua in tale maniera in sessioni da 8-10 minuti.[22]
- Puoi eseguire questo trattamento fino a cinque volte al giorno.
- Se la pelle diventa troppo fredda o perde la sensibilità, interrompi il massaggio e aspetta che ritorni alla temperatura normale.
-
6
-
7Assumi degli antidolorifici per dare supporto a questo trattamento. Valuta di prendere degli analgesici da banco per aumentare l'azione antidolorifica e antinfiammatoria del massaggio ghiacciato, in modo da guarire meglio e più in fretta.
-
8Fissa un appuntamento con il medico. Se il dolore persiste anche dopo alcuni giorni di terapia con il ghiaccio, devi andare dal dottore. Egli è in grado di riconoscere le malattie di fondo o prescriverti delle cure più aggressive per alleviare il disagio.Pubblicità
Avvertenze
- Non somministrare mai l'aspirina a bambini o adolescenti sotto i 19 anni di età, a meno che non sia stata prescritta dal medico. Questo farmaco è stato correlato alla sindrome di Reye, una malattia rara, ma molto grave.[27]
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/back-pain/basics/causes/con-20020797
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/back-pain/basics/treatment/con-20020797
- ↑ https://www.ninds.nih.gov/Disorders/Patient-Caregiver-Education/Fact-Sheets/Low-Back-Pain-Fact-Sheet#290533102
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/sports-injuries/Pages/Treating-Sports-Injuries-with-Ice-and-Heat.aspx
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/sports-injuries/Pages/Treating-Sports-Injuries-with-Ice-and-Heat.aspx
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/sports-injuries/Pages/Treating-Sports-Injuries-with-Ice-and-Heat.aspx
- ↑ http://www.spine-health.com/treatment/heat-therapy-cold-therapy/ice-massage-back-pain-relief
- ↑ http://www.spine-health.com/treatment/heat-therapy-cold-therapy/ice-massage-back-pain-relief
- ↑ http://www.runnersworld.com/injury-treatment/how-to-ice-a-running-injury
- ↑ http://www.runnersworld.com/injury-treatment/how-to-ice-a-running-injury
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/sports-injuries/Pages/Treating-Sports-Injuries-with-Ice-and-Heat.aspx
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/back-pain/basics/treatment/con-20020797
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/back-pain/basics/treatment/con-20020797
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/back-pain/basics/treatment/con-20020797
- ↑ http://www.runnersworld.com/injury-treatment/how-to-ice-a-running-injury
- ↑ http://www.runnersworld.com/injury-treatment/how-to-ice-a-running-injury
- ↑ http://www.runnersworld.com/injury-treatment/how-to-ice-a-running-injury
- ↑ http://www.runnersworld.com/injury-treatment/how-to-ice-a-running-injury
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/sports-injuries/Pages/Treating-Sports-Injuries-with-Ice-and-Heat.aspx
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/sports-injuries/Pages/Treating-Sports-Injuries-with-Ice-and-Heat.aspx
- ↑ http://www.runnersworld.com/injury-treatment/how-to-ice-a-running-injury
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/sports-injuries/Pages/Treating-Sports-Injuries-with-Ice-and-Heat.aspx
- ↑ http://www.runnersworld.com/injury-treatment/how-to-ice-a-running-injury
- ↑ http://www.runnersworld.com/injury-treatment/how-to-ice-a-running-injury
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/sports-injuries/Pages/Treating-Sports-Injuries-with-Ice-and-Heat.aspx
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/sports-injuries/Pages/Treating-Sports-Injuries-with-Ice-and-Heat.aspx
- ↑ http://kidshealth.org/parent/system/medicine/reye.html#