Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 3 792 volte
L'aceto di mele non è soltanto un ingrediente basilare della cucina salutare, è anche un valido prodotto di bellezza per i capelli. Basta diluire l'aceto di mele non filtrato con della semplice acqua per preparare una soluzione che ti aiuterà a combattere il prurito al cuoio capelluto, rinforzare i capelli e a farli crescere più velocemente.[1] L'aceto di mele è ottimo anche per eliminare i residui dei prodotti cosmetici che si accumulano sui capelli rendendoli spenti e opachi. Prosegui nella lettura dell'articolo e scopri come applicare l'aceto di mele per avere i capelli più forti, sani e lucenti.[2]
Passaggi
Preparare una Soluzione per Capelli con l'Aceto di Mele
-
1Cerca un aceto di mele crudo, non filtrato. Quando vai a comprare l'aceto di mele da applicare sui capelli, scegli un prodotto non filtrato che sia torbido invece che trasparente. Se l'aceto è limpido, significa che è stato pastorizzato per rimuovere i sedimenti che lo rendono torbido quando è crudo. I sedimenti dell'aceto contengono i nutrienti che sono benefici per i capelli, quindi è meglio usare l'aceto di mele crudo non filtrato.
- Nella maggior parte dei casi, gli aceti che provengono da agricoltura biologica non vengono filtrati, quindi la migliore soluzione è recarsi in un negozio specializzato in alimenti biologici e naturali.
-
2Dosa l'acqua e l'aceto in parti uguali. Per preparare una soluzione per capelli con l'aceto di mele, usa una parte di acqua per ogni parte di aceto. Per esempio, se vuoi prepararne un'ampia quantità da usare per risciacquare i capelli, puoi usare 250 ml di aceto di mele e 250 ml di acqua.
- Se hai la pelle sensibile, è meglio preparare una soluzione più diluita. Per esempio, puoi usare 2 o 3 parti di acqua ogni parte di aceto per rendere la soluzione meno acida e più delicata sulla pelle.
- Usa l'acqua calda per un'applicazione più confortevole.
-
3Miscela gli ingredienti all'interno di una bottiglia spray. Dopo aver dosato gli ingredienti in base alla proporzione desiderata, versali entrambi in una tazza o in una bottiglia con l'erogatore spray. Mescola o agita la soluzione per miscelare l'acqua e l'aceto.
- Sarà più semplice applicare la soluzione in modo uniforme se usi una bottiglia spray. Usa una bottiglia nuova e pulita per evitare che altri residui di prodotti chimici finiscano sui capelli e li danneggino.
- Non sei costretto a usare tutta la soluzione per capelli che hai preparato; puoi conservare quella avanzata tenendola in frigorifero per 1 o 2 settimane.
-
4Aggiungi qualche goccia del tuo olio essenziale preferito. Se desideri arricchire la soluzione con delle sostanze nutritive in più – o semplicemente desideri mascherare l'odore dell'aceto, puoi aggiungere da 1 a 3 gocce del tuo olio essenziale preferito alla miscela di acqua e aceto. Tra gli oli essenziali più usati per la bellezza dei capelli, ci sono quelli di lavanda, rosmarino, citronella e melaleuca (conosciuto anche come tea tree oil). Questi oli contenuti in molti prodotti cosmetici racchiudono numerose sostanze nutritive che rendono i capelli più sani. In particolare, gli oli essenziali di lavanda, melaleuca e rosmarino sono ottimi per stimolare la crescita dei capelli, mentre quello di citronella è indicato per combattere il prurito al cuoio capelluto causato dalla forfora.[3]
- Fai attenzione agli oli cosiddetti "caldi", come quello di menta piperita, che non si possono utilizzare puri sulla pelle e vanno diluiti con una proporzione di almeno 1:10. Se vuoi aggiungere uno di questi oli alla tua soluzione, inizia con 1 o 2 gocce per valutare come reagisce la tua pelle.
Pubblicità
Applicare la Soluzione sui Capelli
-
1Usa lo shampoo e il balsamo come d'abitudine. Lavati i capelli usando il tuo shampoo abituale e risciacquali bene prima di applicare la soluzione a base di aceto di mele.[4]
- Assicurati di aver eliminato ogni traccia di shampoo e balsamo dai capelli per essere certo che l'aceto di mele non entri a contatto con le sostanze chimiche contenute nei due prodotti, altrimenti potrebbe scatenarsi una reazione chimica che danneggerà i capelli.
- Se generalmente non usi il balsamo, puoi applicare la soluzione sui capelli subito dopo averli risciacquati dallo shampoo. Grazie all'aceto di mele, risulteranno comunque morbidi e disciplinati.
-
2Applica la soluzione a base di aceto sui capelli puliti dopo averli tamponati con l'asciugamano. Versala o spruzzala sui capelli cercando di distribuirla in modo uniforme. Massaggiala per alcuni secondi sulle lunghezze e sul cuoio capelluto per stimolare la crescita dei capelli.[5]
- Se non hai una bottiglia spray e hai usato una tazza, inclina leggermente la testa all'indietro per evitare che l'aceto ti finisca negli occhi.
- Se hai le doppie punte, massaggiale per un paio di minuti con la soluzione a base di aceto.[6]
-
3Lascia la soluzione in posa sui capelli da 2 a 10 minuti. Lascia agire l'aceto di mele per un tempo compreso tra i 2 e i 10 minuti, a seconda delle proporzioni che hai usato e al grado di sensibilità della tua pelle. Se è la prima volta che applichi l'aceto di mele, è meglio risciacquare i capelli dopo soli 2 minuti, dato che non sai quale effetto avrà sul cuoio capelluto.[7]
- Se hai usato la proporzione standard di 1:1, non lasciare la soluzione in posa per più di 10 minuti, altrimenti il cuoio capelluto potrebbe irritarsi. È meglio peccare per eccesso di cautela anche se generalmente non hai la pelle sensibile.
-
4Risciacqua i capelli in modo accurato. Lava via la soluzione dai capelli risciacquandoli con abbondante acqua pulita. Dopo aver eliminato la soluzione dai capelli, puoi asciugarli come fai normalmente. Non applicare nessun prodotto cosmetico finché i capelli non sono completamente asciutti, dopodiché acconciali come desideri. Risulteranno sani, lucenti e morbidi al tatto.[8]
-
5Ripeti il trattamento da 1 a 3 volte alla settimana. Per ottenere i migliori risultati possibili, applica la soluzione a base di aceto di mele sui capelli ogni 2 o 3 giorni, per eliminare i residui di prodotti cosmetici e mantenere i capelli forti e in salute.[9] Se hai i capelli tendenzialmente secchi, usa l'aceto di mele soltanto una volta alla settimana, per evitare che si secchino ulteriormente. Se invece sono tendenzialmente grassi, prova ad applicare la soluzione fino a 3 volte alla settimana.
- Seppur diluito, l'aceto di mele può irritare la pelle. In caso di effetti indesiderati lievi, come rossore o prurito, puoi provare a usare una soluzione più blanda o applicarla meno frequentemente. In caso di effetti indesiderati acuti, come bruciore o sfoghi cutanei, smetti subito di usare l'aceto e vai dal medico se le tue condizioni non migliorano in breve tempo.[10]
Pubblicità
Avvertenze
- Non versare l'aceto di mele nel flacone dello shampoo o del balsamo perché può scatenarsi una reazione chimica altamente dannosa per i capelli.
Cose che ti Serviranno
- Aceto di mele crudo, non filtrato
- Acqua
- Bottiglia spray nuova o caraffa
- Shampoo
- Balsamo (solo se lo usi abitualmente)
Riferimenti
- ↑ https://www.healthline.com/health/apple-cider-vinegar-hair#use
- ↑ https://unboundwellness.com/apple-cider-vinegar-hair-wash-routine/
- ↑ https://www.healthline.com/health/essential-oils-for-hair-growth
- ↑ https://unboundwellness.com/apple-cider-vinegar-hair-wash-routine/
- ↑ https://www.naturallivingideas.com/wash-hair-with-apple-cider-vinegar-rinse/
- ↑ https://www.naturallivingideas.com/wash-hair-with-apple-cider-vinegar-rinse/
- ↑ https://www.womenshealthmag.com/beauty/a19932717/beauty-uses-for-vinegar/
- ↑ https://www.tasteofhome.com/article/this-is-the-best-way-to-use-apple-cider-vinegar-for-hair/
- ↑ https://www.tasteofhome.com/article/this-is-the-best-way-to-use-apple-cider-vinegar-for-hair/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 792 volte