L'henné è un arbusto da cui si ricava un colorante naturale che non danneggia i capelli e dona dei bei riflessi castano rossastri. L'applicazione non è delle più semplici e richiede delle precauzioni per non rischiare di macchiare la pelle, gli abiti e le superfici circostanti. Dopo aver applicato l'henné sui capelli, dovrai avvolgerli con la pellicola per alimenti e attendere qualche ora prima di poterli risciacquare. La chiave per ottenere un buon risultato è la preparazione perché la polvere va miscelata e lasciata riposare per diverse ore prima di poterla applicare; assicurati quindi di iniziare per tempo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi ad Applicazione l'Henné

  1. 1
    Miscela la polvere di henné. L'henné viene venduto in forma di polvere e va miscelato con l'acqua prima di poterlo applicare sui capelli. Versa in una boule 50 g di polvere e 60 ml di acqua calda, quindi mescola per amalgamarli. Se necessario, aggiungi dell'altra acqua, un cucchiaio (15 ml) alla volta, finché non ottieni una pasta che abbia una consistenza simile a quella del purè di patate.
    • Quando l'acqua e la polvere sono perfettamente miscelate, copri la boule con la pellicola per alimenti e lascia riposare l'henné a temperatura ambiente per circa 12 ore.
    • Poco prima di applicarlo sui capelli, aggiungi un altro po' d'acqua in modo che la miscela rimanga densa, ma sia spalmabile.
  2. 2
    Fai lo shampoo e asciuga i capelli. L'henné va applicato sui capelli perfettamente puliti. Lavali come d'abitudine per rimuovere lo sporco, il sebo e i residui dei prodotti per lo styling. Risciacquali accuratamente per eliminare ogni traccia di shampoo, tamponali con l'asciugamano e poi lasciali asciugare all'aria. Se vuoi, puoi anche usare il phon.
    • Non usare il balsamo perché gli oli e le altre sostanze idratanti potrebbero impedire all'henné di penetrare a fondo nel capello.[1]
  3. 3
    Proteggi la pelle circostante. Se hai i capelli lunghi, raccoglili in una coda dietro la testa per tenerli lontani dal viso, dal collo e dalle spalle. Se invece sono corti, indossa una fascia per avere la fronte libera. Applica un prodotto oleoso lungo l'attaccatura dei capelli, per esempio dell'olio di cocco o del burro di karité. Oltre che sulla fronte, spalmalo anche sulla nuca e sulle orecchie.[2]
    • L'olio creerà una barriera tra l'henné e la pelle, evitando pertanto che rimanga macchiata.
  4. 4
    Pettina i capelli e fai la riga in mezzo. Sciogli la coda e usa un pettine a denti larghi per pettinarli. In questo modo riuscirai a rimuovere i nodi evitando che diventino crespi. Al termine fai la riga in mezzo e lasciali cadere uniformemente su entrambi i lati della testa.[3]
    • Non serve suddividerli in diverse sezioni perché procederai a strati.
  5. 5
    Proteggi la pelle. L'henné tende a colare, quindi è consigliabile indossare dei vestiti di poco conto e proteggerli comunque con un vecchio asciugamano. Appoggiatelo sulle spalle e posizionalo in modo che ti copra anche il collo; se necessario, tienilo fermo con una molletta. Dato che l'henné può macchiare la pelle, indossa un paio di guanti in lattice o in gomma per proteggere le mani e le unghie.
    • Puoi usare anche una mantella in plastica o in tessuto come quelle dei parrucchieri.
    • Tieni a portata di mano un panno umido con cui eliminare immediatamente le eventuali gocce cadute sulla pelle.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Applicare l'Henné

  1. 1
    Applica la miscela liberamente su una piccola sezione di capelli. Inizia da quelli più in alto. Prendi una ciocca larga circa 5 cm dalla parte posteriore centrale della testa, separala dagli altri capelli con l'aiuto del pettine, quindi applica 1-2 cucchiai (2-4 g) di henné sulle radici. Puoi usare le dita o un pennello per fare la tinta. Distribuiscilo gradualmente verso il basso, fino alle punte, aggiungendone altro se è necessario.
    • L'henné non si spalma facilmente come le normali tinte, quindi accertati che i capelli siano completamente saturi prima di proseguire oltre.
  2. 2
    Attorciglia i capelli e fissali vicino alla testa. Quando la prima ciocca è completamente coperta di henné, attorcigliala su se stessa un paio di volte per creare un piccolo chignon, quindi fissalo con un beccuccio vicino alla testa. L'henné è piuttosto appiccicoso, quindi non farai fatica a farlo rimanere in posizione.[4]
    • Se hai i capelli corti, attorciglia brevemente la ciocca e fissala con una o più forcine.
  3. 3
    Applica l'henné sulla ciocca seguente. Continua con lo strato superiore di capelli; prendine un'altra sezione larga 5 cm, accanto alla prima. Applica l'henné sulle radici con le dita o con il pennello, quindi distribuiscilo progressivamente fino alle punte, aggiungendone dell'altro se è necessario. Continua fin quando i capelli non sono completamente saturi.
  4. 4
    Attorciglia e avvolgi la ciocca intorno allo chignon creato in precedenza. Avvolgila su stessa un paio di volte, quindi arrotolala intorno allo chignon che hai creato con la prima ciocca di capelli. Dato che l'henné è piuttosto appiccicoso, è probabile che rimarranno fermi senza difficoltà, ma se vuoi puoi fissarli con un altro beccuccio.
    • Se hai i capelli corti, attorciglia la ciocca e fissala sulla prima con le forcine.
  5. 5
    Continua ad applicare l'henné sul resto dei capelli. Procedi con una piccola sezione alla volta, come hai fatto finora. Spostati verso la fronte, applicando l'henné sui capelli di entrambi i lati della testa. Continua con delle ciocche larghe non più di 5 cm per riuscire a distribuire la miscela uniformemente. Quando hai ultimato lo strato superiore di capelli, ripeti lo stesso processo con quello inferiore e prosegui finché non hai finito.
    • Continua ad attorcigliare e avvolgere le ciocche di capelli intorno allo chignon originale.[5]
  6. 6
    Ritocca i capelli lungo l'attaccatura. Dopo che ogni ciocca è stata coperta di henné e avvolta intorno al primo chignon, controlla i capelli lungo la fronte, le orecchie e la nuca e aggiungi dell'altro colore dove lo ritieni necessario. Infine controlla anche le restanti zone delle radici.[6]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Posa e Risciacquo

  1. 1
    Avvolgi i capelli nella pellicola per alimenti. Una volta eseguiti i ritocchi necessari, prendi un lungo foglio di pellicola e avvolgilo intorno alla testa. I capelli dovranno risultare completamente coperti, comprese le radici all'attaccatura. Lascia fuori le orecchie.
    • Creare questa copertura con la pellicola serve a mantenere l'henné caldo e umido, in modo che riesca a penetrare correttamente nel capello.[7]
    • Se hai la necessità di uscire durante il tempo di posa, indossa un cappello o avvolgi una sciarpa intorno alla testa.
  2. 2
    Mantieni caldo l'henné e lascialo agire. Generalmente è necessario un tempo di posa che va da 2 a 4 ore. Più a lungo rimane sui capelli e più intenso e vibrante risulterà il colore. Puoi promuovere un miglior risultato tenendo la miscela al caldo. Rimani in casa se fuori fa freddo o indossa un cappello se hai la necessità di uscire.
    • L'henné può essere lasciato in posa anche fino a sei ore per ottenere dei riflessi ancora più vivaci.[8]
  3. 3
    Elimina l'henné con l'aiuto del balsamo. Al termine del tempo di posa, indossa nuovamente i guanti e rimuovi la copertura in plastica dai capelli. Entra nella doccia e risciacqua la testa con abbondante acqua, dopodiché massaggia un po' di balsamo sulle ciocche per riuscire a sciogliere anche gli ultimi residui.
    • Continua a risciacquare e ad applicare il balsamo finché l'acqua sul fondo della vasca non è completamente trasparente e non è rimasta alcuna traccia di henné sui capelli.
  4. 4
    Aspetta qualche giorno perché il colore si sviluppi pienamente. Ci vogliono circa 48 ore perché i risultati si manifestino del tutto. Quando i capelli si asciugheranno per la prima volta, appariranno estremamente lucenti e con dei riflessi che tendono all'arancione. Dopo un paio di giorni, il colore diventerà più scuro e intenso.[9]
  5. 5
    Ritocca le radici quando i capelli crescono. L'hennè è una tinta permanente, quindi non devi preoccuparti che venga via con lo shampoo o che il colore sbiadisca. Più o meno una volta al mese, puoi riapplicarlo su tutti i capelli per ottenere dei riflessi ancora più accesi oppure solo sulla ricrescita.[10]
    • Per ritoccare la ricrescita, lascia in posa l'henné per lo stesso tempo dell'applicazione originale in modo da raggiungere un colore simile.
    Pubblicità

Consigli

  • Proteggi il pavimento e i mobili con stracci o vecchi asciugamani per non rischiare che rimangano macchiati.
  • L'henné conferisce sempre dei riflessi rossastri. I capelli scuri diventeranno castano rossicci, mentre quelli biondi assumeranno delle sfumature rosso chiaro o arancioni.
  • Durante il tempo di posa l'henné potrebbe colare. Per evitarlo, puoi aggiungere un quarto di cucchiaino di gomma di xantano quando prepari la miscela, in modo che assuma la consistenza di un gel.
Pubblicità

Avvertenze

  • Dovresti attendere almeno sei mesi prima di usare l'henné dopo aver fatto la permanente, la tinta o una stiratura chimica. Allo stesso modo dovresti aspettare sei mesi prima di sottoporre i capelli a uno di questi trattamenti dopo aver usato l'henné.
  • Se non hai mai usato l'henné prima d'ora, applicalo solo su una piccola ciocca di capelli situata in un punto poco visibile della testa e valuta se il risultato ti piace. Lascialo in posa per un tempo compreso tra 2 e 4 ore, poi risciacqua, quindi attendi 48 ore per emettere un giudizio definitivo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Henné in polvere
  • Asciugamano
  • Olio di cocco
  • Pettine a denti larghi
  • Abiti di poco conto
  • Vecchio asciugamano
  • Beccucci o forcine
  • Guanti in lattice o gomma
  • Panno bagnato
  • Pennello per fare la tinta (opzionale)
  • Pellicola per alimenti
  • Balsamo

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 142 962 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità