Le unghie finte adesive permettono di creare una manicure artistica e professionale in pochi minuti e sono molto meno costose rispetto a un trattamento dall'estetista. Se vuoi provare queste decorazioni per unghie, devi innanzitutto imparare ad applicarle. Per prima cosa è importante assicurarsi di preparare le unghie. Dopo aver applicato gli adesivi, dovrai inoltre lisciarli ed eliminare gli eccessi. Prima di decidere quale prodotto usare, ti conviene anche pensare un attimo all'effetto che desideri creare.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare le Unghie e Applicare gli Adesivi

  1. 1
    Rimuovi lo smalto. È importante togliere lo smalto vecchio prima di applicare le unghie finte adesive. Eliminalo con un solvente. Pur non avendo applicato lo smalto, è comunque bene passare qualche goccia di solvente sulle unghie per assicurarsi che siano completamente pulite [1] .
    • Puoi anche lavare mani e unghie per assicurarti che siano totalmente libere da grasso e sporco.
  2. 2
    Taglia e lucida le unghie. Ora, devi accorciarle fino a raggiungere la lunghezza desiderata. Se hanno già la lunghezza che preferisci, allora prenditi un minuto per creare la forma che desideri con l'aiuto di una lima. Leviga anche la superficie delle unghie con un mattoncino lucidante, per assicurarti che siano lisce e uniformi [2] .
    • È importante rendere ben liscia la superficie delle unghie, altrimenti rischi di non ottenere il risultato sperato [3] .
    • Se hai unghie secche e fragili, allora ti conviene usare anche un top coat rinforzante, facendo una o due passate prima di applicare gli adesivi. In caso contrario l'adesivo potrebbe danneggiarle.
  3. 3
    Scegli un adesivo che sia delle stesse dimensioni dell'unghia. Compara gli adesivi con le unghie per determinare dove ti conviene applicare ciascuno di essi. Per ogni unghia cerca di scegliere un adesivo che la ricopra interamente e che si allinei alla cuticola. Non sempre è possibile trovare adesivi che abbiano una tenuta perfetta per ogni singola unghia, ma fai del tuo meglio [4] .
    • Non è necessario applicare meticolosamente gli adesivi sulle unghie per le quali sono stati studiati. Opta per l'adesivo che meglio si adatta alle dimensioni della tua unghia [5] .
  4. 4
    Riscalda leggermente l'adesivo con un asciugacapelli. Alcuni adesivi vanno attivati con il calore, quindi bisogna riscaldarli usando un asciugacapelli. Accendilo e regola la temperatura affinché emetta un getto di aria calda, poi prendi uno degli adesivi e rivolgi il beccuccio dell'asciugacapelli verso di esso. Riscaldalo per circa 3-5 secondi [6] [7] .
    • Non tutti gli adesivi vanno attivati con il calore. In alcuni casi è possibile applicarli direttamente sull'unghia e lisciarli. Leggi le istruzioni riportate sulla confezione per assicurartene.
  5. 5
    Applica gli adesivi sulle unghie. Usa uno spingicuticole per applicarli e lisciarli sulla superficie dell'unghia. Assicurati che non ci siano protuberanze e che l'adesivo arrivi fino ai bordi dell'unghia. Dovrebbe allinearsi alle cuticole su tutti i lati [8] [9] .
    • Durante l'applicazione cerca di non toccare la parte adesiva con le punte delle dita, altrimenti potresti diminuirne l'aderenza.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Dare Forma alle Unghie Finte Adesive e Lucidarle

  1. 1
    Usa nuovamente l'asciugacapelli. Applica del calore sugli adesivi per farli aderire meglio alle unghie. Questo ti darà anche la possibilità di lisciare le eventuali protuberanze che si sono formate sulla superficie. Riscalda ogni unghia con l'asciugacapelli per circa 3-5 secondi [10] [11] .
    • Dopo aver applicato il calore per qualche secondo, usa un cotton fioc o uno spingicuticole in legno d'arancio per lisciare le eventuali protuberanze che si sono formate.
  2. 2
    Taglia l'adesivo che ti avanza. Le unghie finte adesive sono piuttosto lunghe, quindi quasi tutte le persone si ritrovano ad avere dell'adesivo in eccesso sulle punte. Taglia la parte che ti avanza con un paio di forbicine per unghie o un tagliaunghie [12] .
    • Non è necessario eseguire il taglio lungo il bordo dell'unghia. Puoi lasciare penzolare un po' di adesivo, in quanto dovrai anche limarlo sulle estremità.
    • Se le unghie sono piuttosto corte, allora potrebbe risultarti più facile tagliare una parte dell'adesivo eccedente prima di applicarlo [13] .
  3. 3
    Lima le unghie. Successivamente usa una lima di vetro o cartone per rimuovere gli ultimi eccessi di adesivo dai bordi delle unghie. Limale dalla parte inferiore, mentre non toccare l'area superficiale. Questo ti aiuterà a evitare di ritrovarti con bordi irregolari [14] [15] .
  4. 4
    Fai una passata di smalto trasparente sull'adesivo. Completa la manicure con una passata di smalto trasparente sulla superficie delle unghie finte adesive. Potresti anche fare un paio di passate per avere un effetto ancora più lucido [16] [17] .
    • Volendo puoi saltare l'applicazione dello smalto trasparente, ma in questo modo l'effetto finale delle unghie finte adesive sarà più matte che lucido.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Scegliere e Usare le Unghie Finte Adesive

  1. 1
    Scegli disegni di piccole dimensioni, se hai le unghie corte. Puoi usare qualsiasi motivo ti piaccia, ma sulle unghie corte i disegni più grandi non si vedono e non vengono valorizzati altrettanto bene. Di conseguenza ti conviene optare per un disegno più piccolo o con un motivo ripetitivo, come pois o strisce [18] .
    • Prova ad appoggiare diversi tipi di adesivi sulle unghie per farti un'idea del risultato finale e determinare fino a che punto l'unghia verrà coperta dall'adesivo.
  2. 2
    Prova a usare diversi motivi. Le unghie finte adesive presentano spesso fantasie e motivi elaborati. Se tuttavia vuoi creare un effetto ancora più interessante, potresti scegliere alcuni motivi differenti con colorazioni coordinate.
    • Per esempio potresti scegliere diversi motivi bianchi e neri, per poi alternarli allo scopo di averne uno differente su ogni unghia. Durante le feste natalizie potresti anche usare adesivi rossi e verdi alternandoli sulle unghie.
  3. 3
    Assicurati di leggere le istruzioni riportate sulla confezione. Ogni marca presenta una serie di indicazioni specifiche per quanto concerne l'applicazione e la rimozione. Verifica sempre le istruzioni riportate sulla confezione prima di applicare o rimuovere le unghie finte adesive.
    • Per esempio, alcune possono essere rimosse staccandole con l'aiuto di uno spingicuticole, mentre altre vanno eliminate con l'acetone.
    • Assicurati di avere a disposizione tutto l'occorrente per usare le unghie finte adesive che hai comprato. Per esempio, per utilizzarne alcune potresti necessitare di asciugacapelli, solvente per smalto e spingicuticole in legno d'arancio.
    Pubblicità

Consigli

  • Considera che le unghie finte adesive non sono pensate solo per le unghie delle mani. Puoi utilizzarle anche per farti una pedicure sofisticata e alla moda.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Shun Pittman
Co-redatto da:
Cosmetologa, Insegnante e Scrittrice
Questo articolo è stato co-redatto da Shun Pittman. Shun Pittman è una cosmetologa, scrittrice, titolare e fondatrice dei saloni di bellezza Corps d'Elite Salon e Corps d'Elite Beauty. Con oltre 25 anni di esperienza a livello internazionale, si specializza nel fornire servizi di lusso a tutti i tipi di capelli e carnagioni. I suoi servizi includono trattamenti disciplinanti per capelli, taglio, colorazione, messa in piega, extensions e trucco. Shun ha esperienza come coach, insegnante e mentore di professionisti del settore della bellezza di diverse aziende, fra cui L'Oréal, Wella, Matrix, Paul Mitchell, Redken, Big Sexy Hair e Toni & Guy. Lavora anche come conduttrice per media statunitensi a livello nazionale e locale. Il suo lavoro è apparso su varie riviste e in diversi programmi televisivi, fra cui The Washingtonian, The Cheddar Network e nei segmenti Beauty e Fashion Police di WJLA Good Morning Washington. Ha scritto il libro "50 Things Your Hairdresser Wants YOU to Know (and a few things we don’t...)". Questo articolo è stato visualizzato 4 492 volte
Pubblicità