wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 44 621 volte
Un giardino rigoglioso e florido richiede la giusta quantità di penetrazione di acqua e aria per consentire ai nutrienti vitali di entrare nel suolo. I giardini costituiti da terra dura e compatta non consentono a ossigeno, acqua e nutrienti di raggiungere le radici dell'erba. L'arieggiatura del giardino consente di rompere il suolo per favorire un libero fluire dell'aria e l'assorbimento dell'acqua.
Passaggi
Stabilire Quando è il Momento di Arieggiare il Tuo Giardino
-
1Conoscere il tipo di erba. Differenti tipi di erba crescono più attivamente durante alcuni periodi dell'anno [1] . È meglio arieggiare il tuo prato appena prima o durante il periodo di crescita più attivo, in modo che l'erba ricrescerà velocemente e si stabilizzi in seguito al trattamento di arieggiatura.
- Le erbe macroterme, come l'Erba della Pampa, la Gramigna Rossa e il Gramignone crescono più attivamente durante l'estate. Se hai un'erba di questo tipo, è meglio arieggiare durante la tarda primavera o l'inizio dell'estate.
- Le erbe microterme, come la Poa, la Festuca e il Loglio hanno il periodo di crescita più attivo durante l'autunno, quando la temperatura si abbassa. Arieggia le erbe microterme alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno. Presta solo attenzione a farlo sufficientemente in anticipo, in modo da consentire al prato di stabilizzarsi dall'arieggiatura per circa un mese, prima che il primo freddo colpisca.
-
2Conoscere il tipo di suolo. I terreni pesanti e argillosi necessitano di essere arieggiati frequentemente, circa una volta l'anno, dal momento che il suolo tende a essere denso e compatto. I terreni sabbiosi devono essere arieggiati più o meno ogni due anni.
-
3Conoscere le abitudini del prato. Guidi spesso sul tuo prato? O capita spesso che un grande gruppo di persone ci cammini sopra? I prati che vengono calpestati spesso devono essere arieggiati una volta l'anno per evitare che il suolo diventi troppo compatto.
- Hai riseminato di recente il tuo prato? È preferibile non arieggiare entro un anno dalla semina, dal momento che l'erba ha bisogno di tempo per fortificarsi.
- Verifica la necessità di arieggiare il tuo prato esaminando quanto le radici si estendono in profondità nel suolo. Se le radici non vanno in profondità per più di 5 cm, devi arieggiare il terreno.
Pubblicità
Preparazione
-
1Determina che tipo di arieggiatore (a motore o manuale) si adatta meglio alle tue esigenze.
- Un arieggiatore a motore è una macchina alimentata a gasolio che si adatta meglio ai giardini grandi. Questo tipo di arieggiatore usa un sistema di spuntoni che crea dei fori nel suolo o un sistema di carotaggio che estrae dei cilindri di suolo dal terreno, per consentire l'assorbimento di acqua e nutrienti. Puoi affittarne uno per un giorno pagando una piccola cifra.
- Un arieggiatore manuale funziona meglio su giardini piccoli o sulle aree molto calpestate del tuo prato. Esistono due tipi di arieggiatore manuale: a carotaggio, che usa un cilindro spuntonato per estrarre cilindri di terra e uno a spuntoni che si muove lungo aree di prato per creare dei fori senza estrarre terreno. Gli specialisti e gli appassionati della cura del prato promuovono l'uso dei modelli a carotaggio, in quanto consentono un migliore assorbimento di acqua e nutrienti.
-
2Prepara il tuo giardino all'arieggiatura. Gli arieggiatori funzionano meglio su prati tosati e rastrellati.
- Rastrella i detriti, come foglie, rametti e altra materia vegetale dal giardino per assicurarti che nulla intralci il cammino dell'arieggiatore.
- Tosa il giardino prima di arieggiare per assicurare un facile accesso al terreno. Se il tuo tagliaerba non possiede una sacca per contenere l'erba tagliata, rastrellala e buttala via o usala per fare del compost quando hai finito di tosare.
-
3Controlla il livello di umidità del tuo prato. Se la tua zona è stata arida recentemente, irriga il tuo prato per qualche giorno prima di arieggiare il giardino per ammorbidire il terreno indurito. Gli arieggiatori rendono meglio su un terreno soffice.
-
4Riconosci quali aree del tuo giardino risultano più calpestate. Programma di passare su queste zone più di una volta col tuo macchinario per garantire una sufficiente arieggiatura in quel settore.Pubblicità
Arieggiare il Giardino
-
1Posiziona l'arieggiatore su uno degli angoli del giardino. Muoviti da un parte all'altra del prato lungo linee regolari fino a quando l'intera area non sarà adeguatamente arieggiata.
- Non coprire l'intero giardino più di una volta. Passa due volte soltanto sulle aree che richiedono più attenzione.
- Se il tuo giardino lo richiede, passa l'arieggiatore nella direzione opposta alla prima passata per massimizzare il processo.
- Lascia le zolle di terra indisturbate dopo aver arieggiato. Queste si trasformeranno in compost col passare del tempo e doneranno nutrienti al tuo giardino.
-
2Fertilizza il tuo giardino dopo averlo arieggiato. Spargi del compost, della sabbia, del muschio di torba, o qualsiasi altro fertilizzante a portata di mano per aiutare il tuo prato a stabilizzarsi dopo l'arieggiatura. Il fertilizzante verrà assorbito facilmente attraverso i fori appena creati.Pubblicità
Consigli
- Programma di arieggiare il tuo giardino ogni 3 anni, o più spesso se è particolarmente calpestato o se il terreno è argilloso, per mantenerlo in buono stato. Puoi arieggiare il tuo giardino senza rischi una volta l'anno usando un arieggiatore a spuntoni per favorire la crescita dell'erba.
- Prendi in considerazione delle scarpe speciali per arieggiare da usare nei giardini più piccoli. Le scarpe sono dotate di chiodi in acciaio che creano dei fori ovunque si passa.