I semi di girasole arrosto sono uno snack delizioso e nutriente, ottimi come spuntino serale o come stuzzichino di metà giornata. Arrostire i semi è davvero semplice, puoi lasciare il guscio oppure toglierlo. Continua a leggere!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Con il Guscio

  1. 1
    Prendi una tazza di semi di girasole ancora con il loro guscio. Aggiungi acqua a sufficienza per ricoprirli. I semi assorbiranno l'acqua così non si seccheranno troppo in cottura.
  2. 2
    Aggiungi 60-100 g di sale. Mescola il tutto e lascia i semi in ammollo per tutta la notte. Questo passaggio ti permette di avere dei semi gustosamente sapidi.
    • Se hai fretta, puoi metterli in acqua salata all'interno di una pentola e lasciarli sobbollire per un'ora e mezza o due.
    • Se preferisci dei semi senza sale, salta questo passaggio.
  3. 3
    Scola i semi. Elimina l'acqua e asciugali tamponandoli con carta da cucina.
  4. 4
    Preriscalda il forno a 150°C. Disponili sopra una teglia rivestita con carta da forno. Accertati che siano ben distribuiti in un unico strato. Fai in modo che non si sovrappongano.
  5. 5
    Metti i semi in forno. Lasciali arrostire per 30-40 minuti o fino a quando i gusci saranno dorati. Durante la cottura i gusci potrebbero anche sviluppare una leggera crepa nel centro. Mescola di tanto in tanto per accertarti che i semi arrostiscano in modo uniforme.
  6. 6
    Servili o conservali. Puoi aggiungere un cucchiaino di burro quando i semi sono ancora caldi e servirli immediatamente. Oppure aspetta che si raffreddino sulla teglia e poi trasferiscili in un contenitore ermetico.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Senza Guscio

  1. 1
    Pulisci tanti semi sufficienti per riempire una tazza. Mettili in un colino e risciacquali con acqua fredda per eliminare ogni piccolo residuo. Togli ogni pezzetto di guscio o materiale del girasole.
  2. 2
    Rivesti una teglia o una pirofila con della carta da forno. Preriscalda il forno a 150°C.
  3. 3
    Distribuisci i semi sulla teglia in un unico strato. Fai in modo che nessun seme sia sovrapposto agli altri.
  4. 4
    Metti la teglia in forno. Lascia che i semi arrostiscano per 30-40 minuti o fino a quando diventeranno dorati. Mescola di tanto in tanto affinché cuociano uniformemente.
  5. 5
    Servili o conservali. Puoi portare in tavola i semi caldi oppure aspettare che si raffreddino e poi trasferirli in un contenitore a chiusura ermetica per gustarli in un secondo momento.
    • Se ti piacciono i semi salati, cospargili con il sale mentre sono ancora sulla teglia.
    • Puoi anche aggiungere un cucchiaino di burro per uno spuntino ancora più goloso!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Consigli per il Condimento

  1. 1
    Se lo desideri, scegli fra uno dei seguenti condimenti:
    • Semi speziati. Puoi conferire ai semi un delizioso aroma speziato sia dolce che piccante combinando tre cucchiai di zucchero di canna con uno di peperoncino in polvere, un cucchiaino di cumino macinato, mezzo cucchiaino di cannella, un pizzico di chiodi di garofano, mezzo cucchiaino di pepe di cayenna, ¾ di cucchiaino di sale e ¾ di peperoncino in fiocchi. Per prima cosa metti i semi sgusciati in un albume d'uovo sbattuto (questo consente alle spezie di aderire ai semi) e poi aggiungi le spezie. Arrostisci come di consueto.
    • Semi al sapore di salsa ranch. Non è difficile preparare una combinazione di aromi che riproduca il sapore della salsa ranch. Questo condimento ti darà uno snack a cui sarà impossibile resistere. Mescola semplicemente 3 cucchiai di burro fuso con un cucchiaino di spezie ranch. Ricopri i semi e poi arrostiscili come al solito.
    • Semi al lime. I semi aromatizzati al lime si sposano perfettamente con le insalate, i noodles e le zuppe. Prepara una miscela in cui immergi i semi con due cucchiai di succo di lime fresco, due di salsa di soia, un cucchiaino di sciroppo di agave, mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere, mezzo di paprika e mezzo di olio di colza o di oliva. Tosta i semi come di consueto.
    • Semi al miele. Questa dolce concessione è perfetta per il pranzo a scuola o al lavoro! Fai fondere tre cucchiai di miele (che può essere sostituito con sciroppo di agave o di acero) in un tegame a fuoco basso. Ci vorrà solo un minuto. Aggiungi un cucchiaino e mezzo di olio di girasole e un pizzico di sale. Aggiungi i semi sgusciati e dopo averli ben ricoperti, tostali come al solito.
    • Semi al sale e aceto. Se preferisci gli snack salati rispetto a quelli dolci, prova questa ricetta! Devi solo immergere i semi sgusciati in un cucchiaio di aceto di sidro di mele e un cucchiaino di sale. Procedi ad arrostirli come sempre.
    • Semi dolci alla cannella. Aggiungi un po' di cannella tritata così da soddisfare gli amanti di questa spezia. Basta mescolare i semi con un pizzico di cannella, una punta di cucchiaino di olio di cocco e un pizzico di dolcificante. Otterrai uno snack ottimo e con poche calorie.
  2. 2
    Prova altri semplici condimenti. Ci sono migliaia di aromi che puoi sperimentare, sia da soli che in alcune combinazioni. Se stai cercando una soluzione rapida, prova a miscelare ¼ di cucchiaino delle seguenti spezie prima di tostare i semi: spezie cajun, aromi per barbecue in polvere, aglio o cipolla in polvere. Puoi anche affogare i semi nel cioccolato, fuso se vuoi davvero esagerare.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi aromatizzare i semi di girasole con le spezie che più ti piacciono!
  • Puoi ridurre i tempi di cottura arrostendo i semi di girasole a 160°C per 25-30 minuti.
  • I semi di girasole contengono la stessa quantità di vitamina E dell'olio extravergine di oliva.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione: i semi di girasole, cuocendosi, perderanno gran parte del loro contenuto nutrizionale di vitamine, minerali e antiossidanti. Se vuoi mantenere intatte le loro proprietà non utilizzare questo metodo di cottura e gustali crudi come li ha prodotti madre natura..
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Teglia o pirofila da forno
  • Carta forno
  • Zuppiera capiente o pentolino

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 968 volte
Categorie: Noci & Semi
Pubblicità