Le mandorle tostate sono ricche di grassi salutari, proteine e vitamina E. Perfette sia quando si ha voglia di dolce sia quando si ha voglia di piccante, le mandorle tostate in casa sono tanto deliziose quanto semplici da preparare. Procurati tutto l'occorrente per la ricetta che prediligi: è possibile tostare le mandorle da sole, con miele o spezie seconda del proprio gusto personale. Una volta preparate e infornate le mandorle, tostarle sarà facile e veloce!

Ingredienti

  • 3 tazze di mandorle intere
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1-2 cucchiai di olio d'oliva (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di peperoncino in polvere (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di cumino (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di coriandolo (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di cannella (facoltativa)
  • 1 cucchiaio di pepe (facoltativo)
  • 2 tazze di mandorle intere
  • 60 g di zucchero semolato
  • 60 ml di miele
  • 2 cucchiai di acqua
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di pepe di Cayenna (facoltativo)
  • 4 tazze di mandorle intere
  • 1 albume
  • 1 cucchiaio di acqua
  • ½ tazza di zucchero semolato
  • 25 g di cannella
  • Un pizzico di sale
Parte 1
Parte 1 di 3:

Mandorle Crude Tostate a Secco

  1. 1
    Distribuisci 3 tazze di mandorle su una teglia non unta. Rivestila con un foglio di carta forno per facilitare le operazioni di pulizia. Le mandorle vanno distribuite sulla teglia fino a creare un unico strato prima di essere infornate. Preriscalda il forno a 180 °C. Dovrebbe essere caldo prima di procedere con la tostatura [1] .
    • Prima della cottura puoi anche ungere la teglia con dell'olio vegetale o del burro.
    • Prepara un'altra teglia nel caso in cui tu abbia una quantità maggiore di mandorle [2] .
  2. 2
    Insaporisci le mandorle con il sale. Cuocerle senza oli o condimenti è in realtà l'alternativa più salutare. Tuttavia, chi le preferisce salate può cospargere 1 cucchiaio di sale sulle mandorle prima di infornarle.
    • In alternativa, puoi preparare una miscela di spezie con i seguenti ingredienti per insaporire ulteriormente le mandorle: 1 cucchiaio di peperoncino in polvere, 1 cucchiaio di cumino, 1 cucchiaio di coriandolo, 1 cucchiaio di cannella, 1 cucchiaio di olio d'oliva e pepe a piacere.
    • Mescola il peperoncino in polvere, il coriandolo, il cumino, la cannella e il pepe in una ciotolina. Per iniziare, versa un filo di olio d'oliva sulle mandorle, quindi cospargi omogeneamente la miscela di spezie [3] .
  3. 3
    Inforna le mandorle per 10-12 minuti. Apri la porta del forno per controllare se le mandorle sono pronte. A tostatura ultimata si doreranno ed emaneranno un odore caratteristico [4] .
  4. 4
    Lascia raffreddare le mandorle per circa 10-15 minuti. Dato che hanno un elevato contenuto di oli, una volta sfornate le mandorle continueranno a cuocersi per circa 10-15 minuti. Aspetta dunque per un quarto d'ora prima di assaggiarle per assicurarti che abbiano un sapore e una consistenza ottimale [5] .
  5. 5
    Assaggia una mandorla per verificarne il gusto e la consistenza. A cottura ultimata, le mandorle dovrebbero avere un caratteristico gusto tostato ed essere croccanti. Rimettile nel forno e riassaggiale dopo 5 minuti qualora risultassero leggermente amare o poco croccanti [6] .
  6. 6
    Spostale in una ciotola o un piatto. Cospargi un pizzico di sale se lo desideri. Lasciale raffreddare sulla teglia per 5-10 minuti, quindi servile in una ciotola o un piatto.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Mandorle Tostate al Miele

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180 °C. Mentre si riscalda, distribuisci 2 tazze di mandorle su una teglia. Prima rivestila con un foglio di carta forno per facilitare la pulizia [7] .
    • Ungi la teglia con dell'olio vegetale o del burro prima di infornarle qualora non avessi della carta forno.
    • Distribuisci le mandorle sulla teglia creando un unico strato. Usane 2 qualora fosse troppo piccola.
  2. 2
    In una ciotola grande mescola 60 g di zucchero semolato e un pizzico di sale. Mescolali fino a ottenere una miscela omogenea. Metti la ciotola da parte: la miscela ti servirà solo a cottura ultimata [8] .
    • Aggiungi 1 cucchiaio di pepe di Cayenna alla miscela a base di zucchero e sale per preparare mandorle speziate al miele [9] .
  3. 3
    Inforna le mandorle per 10-15 minuti. Tieni il forno chiuso affinché si cuociano velocemente. Non sfornarle fino a quando non si saranno dorate e non avranno iniziato a emanare un odore intenso.
  4. 4
    Mescola 60 ml di miele e 2 cucchiai (30 ml) di acqua in una pentola grande. Regola la fiamma a una temperatura media e porta la miscela a ebollizione. Metti le mandorle nella pentola e mescolale costantemente per 5 minuti a mano a mano che assorbono il liquido [10] .
  5. 5
    Sposta le mandorle nella ciotola dello zucchero. Non aspettare che si raffreddino: devono essere calde affinché lo zucchero possa aderire. Mescolale per circa 2-3 minuti affinché lo zucchero le rivesta omogeneamente [11] .
  6. 6
    Distribuisci le mandorle sulla carta forno. Lasciale raffreddare per circa 30-40 minuti affinché lo zucchero possa cristallizzarsi. Raffreddate e asciugate le mandorle, servile come desideri o conservale a temperatura ambiente [12] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mandorle Tostate alla Cannella

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180 °C e ungi una teglia. Usa del burro o dell'olio vegetale in spray per evitare che le mandorle si attacchino alla teglia durante il raffreddamento. Metti la teglia da parte fino a quando non arriverà il momento di cuocerle [13] .
  2. 2
    Monta un albume a neve in una ciotolina. Sbatti la chiara con una frusta eseguendo un rapido movimento circolare. Aggiungi lentamente 2 cucchiai di acqua a mano a mano che sbatti. Procedi fino a quando l'albume non avrà assunto una consistenza soffice e leggera [14] .
  3. 3
    Versa le mandorle crude nella ciotola dell'albume. Incorpora le mandorle nell'albume montato a neve usando un cucchiaio grande. Continua a mescolare fino a rivestire leggermente le mandorle con l'albume [15] .
  4. 4
    Mescola ½ tazza di zucchero semolato, 25 g di cannella e un pizzico di sale in una ciotola. Amalgama gli ingredienti fino a ottenere una miscela omogenea. Distribuisci le mandorle sulla teglia creando un unico strato, quindi cospargi uniformemente la miscela a base di cannella e zucchero su di esse [16] .
  5. 5
    Inforna le mandorle per 25-30 minuti. Passati 25 minuti, apri il forno per controllare le mandorle. A fine cottura dovrebbero essersi dorate ed emanare un odore gradevole, tipico della frutta secca.
    • Lasciale nel forno per 30 minuti buoni qualora le preferissi più croccanti.
  6. 6
    Metti le mandorle su una griglia di raffreddamento per 10-15 minuti. Le mandorle alla cannella vengono spesso servite calde. Servile dopo 10 minuti, finché sono calde, in modo da assaporarle al meglio [17] .
    Pubblicità

Consigli

  • Conserva le mandorle in un contenitore a chiusura ermetica per evitare che diventino rafferme.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Teglia
  • Carta forno
  • Frusta
  • Ciotola grande
  • Pentola
  • Cucchiaio

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 179 volte
Categorie: Noci & Semi | Ricette
Pubblicità