X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 630 volte
Asciugare il tuo barboncino con il phon dopo il bagno non è difficile, ma dovrai fare molta attenzione per evitare di attorcigliare il pelo e di bruciare la pelle del tuo amico a quattro zampe. Se sarai meticoloso, non ci saranno problemi né per te né per il tuo cane.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Dopo il Bagno
-
1Risciacqua con cura. Usa dell’acqua calda per sciacquare tracce di sapone. Se rimane dello shampoo nel pelo mentre lo asciughi, la pelle del cane potrebbe seccarsi o irritarsi.[1]
- Assicurati che l’acqua sia tiepida e non calda.
- Dal momento che il pelo dei barboncini è molto denso, l’acqua ci mette molto tempo a saturarlo. E’ importante non avere troppa fretta e accertati che ogni traccia di shampoo sia stata eliminata prima di procedere.
- Evita di fare andare l’acqua e la schiuma negli occhi del cane. Per proteggere i suoi occhi, puoi applicare uno strato sottile di vaselina o olio minerale attorno al contorno degli occhi.
- Potrebbe essere necessario “impastare” il pelo del barboncino mentre lo risciacqui per eliminare correttamente tutto lo shampoo.
-
2Considera l’idea di applicare un balsamo. Dopo avere lavato il tuo barboncino con acqua e shampoo, puoi applicare del balsamo per migliorare la salute del suo pelo e facilitare l’asciugatura.
- Segui le istruzioni del balsamo per cani per applicarlo correttamente. Alcuni prodotti, infatti, non devono essere risciacquati, mentre altri sì.
- Puoi anche scegliere di usare uno spray districante al posto del balsamo. L’effetto benefico non sarà uguale al balsamo, ma sarà più semplice pettinare e asciugare il pelo.
-
3Pettina eventuali nodi. Pettina delicatamente il pelo bagnato del cane con una spazzola per cani per rimuovere i nodi che si sono formati durante il bagno.
- Le spazzole per cani sono strumenti specifici con dei dentelli di filo metallico che fuoriescono da una base di gomma o gommapiuma. Il design della spazzola lo rende ideale per eliminare nodi e peli arricciati.
- Nota che per questo passaggio puoi anche utilizzare un pettine di plastica a denti larghi, che ti consentirà di rimuovere i nodi grossi; tuttavia, non è in grado di eliminare i piccoli nodi come una spazzola dentellata.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Asciugare il Barboncino
-
1Strizza l’acqua in eccesso. Strizza più acqua possibile dai punti di pelo più lunghi spremendolo delicatamente tra le mani.[2]
- Concentrati su coda e zampe. La maggior parte dell’acqua si accumulerà in queste zone, quindi strizza il pelo con cura.
- Strizza delicatamente. Non pizzicare mai la pelle dal cane ed evita di applicare pressione sulla sua coda o sulle gambe. Inoltre, evita di tirare il pelo.
-
2Asciuga il cane con un asciugamano. Metti un asciugamano sul cane, strofina e rimuovi più acqua possibile.
- L’asciugamano dovrebbe essere grande abbastanza da coprire il cane e di materiale assorbente, come spugna.
- Visto che i barboncini hanno un pelo molto denso, devi cercare di rimuover l’acqua senza strofinare per evitare che il pelo si attorcigli e per facilitare la pettinatura e l’asciugatura.
- Mentre asciughi il cane con l’asciugamano, controlla le sue orecchie. Tampona delicatamente l’acqua visibile all’interno delle sue orecchie; se dovessero rimanere bagnate, il cane potrebbe soffrire di infezioni dolorose.
-
3Lascia che il tuo cane si scuota. Se fino ad ora sei riuscito a tenere sotto controllo il cane evitando che spruzzasse acqua in tutto il bagno, ora è giunto il momento di lasciare che si scuota.
- Per molti cani scuotersi per rimuovere l’acqua dal pelo è un istinto naturale. Durante il bagno, cerca di impedirglielo per evitare che la stanza si sporchi eccessivamente.
- Dopo il bagno, lascia che il cane segua il suo istinto naturale e consentigli di scuotere l’acqua in eccesso; il tuo barboncino si sentirà meglio e si asciugherà più in fretta.
-
4Asciuga il cane con il phon a temperatura bassa. Imposta il tuo phon alla temperatura più bassa possibile e lascia la distanza di un avambraccio tra il getto d’arie e il cane e quindi asciugalo.
- Se possibile, usa un phon specifico per cani. Questi dispositivi, infatti, sono stati creati per ridurre la possibilità di bruciature in modo più efficace rispetto a un phon classico. Se necessario, puoi comunque usare un phon normale facendo però sempre attenzione ad impostarlo a temperature basse.
- E’ meglio asciugare il pelo del cane con il phon e non lasciarlo asciugare naturalmente per ridurre la formazione di nodi.
- Se preferisci asciugare il cane senza il phon, ricorda che il pelo si asciugherà formando dei boccoli ricci. L’unico modo per rendere il pelo diritto e morbido è usare il phon.
-
5Pettina il pelo durante l’asciugatura. Mentre asciughi il tuo barboncino, pettina eventuali nodi con la spazzola dentellata.[3]
- Se non lo pettinerai, il pelo formerà dei nodi come conseguenza del getto di aria. Questi nodi saranno più difficili da rimuovere quando il pelo sarà asciutto.
- Pettinando il cane durante l’asciugatura, il pelo diventerà più morbido e soffice.
-
6Muoviti con cura. Se non farai attenzione, potresti bruciare o fare del male al tuo barboncino durante l’asciugatura.
- Non avvicinare troppo il phon alla pelle del cane, anche se è impostato a temperatura bassa. La pelle del cane, infatti, è molto sensibile al calore e persino le temperature basse possono bruciare o irritare la sua pelle.
- Non indirizzare mai il phon verso il viso del cane. E’ consigliabile, invece, asciugare il suo muso con l’asciugamano o all’aria perché il viso del cane è molto sensibile al calore e tende a scottarsi facilmente.
- Se utilizzi un phon automatico attaccato al muro che si pone davanti alla gabbia o al cane al guinzaglio, controlla la temperatura e controlla il tuo cane ogni 5-10 minuti per accertarti che non sia troppo caldo.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Dopo l’Asciugatura
-
1Pettina eventuali nodi. Dopo avere completamente asciugato il barboncino, pettina i nodi che ti sono scappati durante l’asciugatura. Come nei passaggi precedenti, usa una spazzola a dentelli di metallo.
-
2Prenditi cura del pelo del cane tra un bagno e l’altro. Pettina regolarmente il pelo del tuo barboncino per facilitare bagni futuri.
- Pettina il tuo cane almeno due volte alla settimana, o anche più spesso.
- Pettinando regolarmente il tuo cane, l’olio naturale prodotto dalla sua pelle sarà distribuito in tutto il pelo, mantenendolo in salute. Inoltre, potrai prevenire eventuali nodi che possono diventare dolorosi per il cane se non pettinati subito.
- Tra un bagno e l’altro, pettina il tuo cane con una spazzola con setole naturali, soprattutto nelle zone dove il pelo è lungo. Usa la spazzola dentellata dopo avere rimosso nodi o pelo morto. Per finire, puoi anche passare un pettine per rimuovere nodi extra.
Pubblicità
Consigli
- Puoi lavare il tuo cane anche una volta alla settimana; tuttavia, molti professionisti preferiscono aspettare due settimane tra un bagno e l’altro. Non lavare il tuo cane più spesso altrimenti rischieresti di seccare la sua pelle.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Spazzola dentellata
- Balsamo per cani o spray districante
- Asciugamani
- Phon (per cani o tradizionale)
- Spazzola con setole naturali
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità