Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 52 892 volte
Questo articolo mostra come riprodurre i contenuti visibili sullo schermo di un Mac sul televisore mediante l'utilizzo di una Apple TV e della funzionalità AirPlay. Quest'ultima è supportata da tutti i Mac prodotti dal 2011 in poi che utilizzano il sistema operativo Mountain Lion (OS X 10.8) o una versione successiva e da tutte le Apple TV a partire dalla seconda generazione in poi collegate a un televisore. Se il Mac non può essere collegato alla Apple TV tramite la funzionalità AirPlay, dovrai eseguire un collegamento cablato mediante cavo HDMI.
Passaggi
Usare la Funzionalità AirPlay
-
1Accendi la Apple TV. Se è la prima volta che la usi, dovrai installarla e configurarla prima di poter procedere oltre.
-
2Assicurati che il Mac e la Apple TV siano connessi alla medesima rete LAN. In questo caso potresti avere la necessità di cambiare la connessione di rete del Mac perché possa connettersi alla Apple TV. Per controllare l'attuale connessione di rete attiva, segui queste istruzioni:
- Mac – clicca l'icona della connessione di rete "Wi-Fi" situata nell'angolo superiore destro dello schermo, quindi individua il nome della rete contraddistinto da un piccolo segno di spunta.
- Apple TV – accedi al menu Impostazioni cliccando l'icona , scegli l'opzione Rete e individua il nome della rete che appare sulla destra della voce "Connessione".[1]
-
3
-
4Scegli la voce Preferenze di sistema.... È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di sistema".
-
5Seleziona l'icona Monitor. È caratterizzata da un piccolo monitor per computer ed è visibile sul lato sinistro della finestra di dialogo "Preferenze di sistema".
-
6Accedi alla scheda Monitor della nuova finestra apparsa. È situata nella parte superiore di quest'ultima.
-
7Accedi al menu a discesa "Monitor AirPlay". È situato nell'angolo inferiore sinistro della finestra. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
8Scegli la voce Apple TV. È una delle opzioni presenti nel menu apparso. In questo modo il sistema operativo del Mac tenterà di duplicare i contenuti presenti sullo schermo e di trasmetterli alla Apple TV.[2]
-
9Attendi che lo schermo del Mac venga visualizzato sul televisore a cui è collegata la Apple TV. Quando ciò accadrà avrai completato il lavoro.[3]
- Puoi selezionare il pulsante di spunta "Mostra opzioni di duplicazione nella barra dei menu quando disponibili", posto nella parte inferiore della finestra "Monitor", per far apparire l'icona "AirPlay" nell'angolo superiore destro dello schermo. È caratterizzata da un rettangolo con all'interno un piccolo triangolo rivolto verso l'alto. Cliccandola verrà visualizzato un menu a discesa con cui potrai gestire le opzioni di connessione con l'Apple TV.
- Se hai necessità di riprodurre la traccia audio di un video tramite i diffusori del televisore, dovrai modificare le impostazioni del Mac.
Pubblicità
Configurare la Connessione Audio
-
1Premi il pulsante "Indietro". È caratterizzato dall'icona ⋮⋮⋮⋮ ed è posizionato nell'angolo superiore sinistro della finestra "Monitor". In questo modo verrai reindirizzato alla finestra di dialogo "Preferenze di sistema".
- Se hai già chiuso la finestra "Preferenze di sistema", dovrai accedere nuovamente al menu "Apple" del Mac cliccando l'icona e scegliere l'opzione Preferenze di sistema....
-
2Clicca l'icona Suono. È caratterizzata da un diffusore acustico stilizzato ed è visibile all'interno della finestra "Preferenze di sistema".
-
3Accedi alla scheda Uscita. È collocata nella parte superiore della finestra "Suono".
-
4Seleziona l'opzione Apple TV. Dovrebbe essere visibile all'interno dell'elenco "Scegli un dispositivo per l'uscita audio".
- Se la voce Apple TV non è visibile all'interno della lista indicata (o non è selezionabile), prova a riavviare sia il Mac sia la Apple TV, quindi ripeti i passaggi descritti fin qui.
-
5Controlla se il segnale audio viene veicolato correttamente al televisore. Riproduci un video o un brano musicale per verificare che la Apple TV riesca a inviarlo correttamente ai diffusori acustici del televisore. In caso positivo la configurazione audio è corretta e il lavoro è concluso.
- Se il segnale audio continua a essere riprodotto dai diffusori acustici del Mac, prova a riavviare il computer e la Apple TV, quindi ripeti la procedura di configurazione seguendo i passaggi descritti in questa sezione dell'articolo.
Pubblicità
Consigli
- La funzionalità AirPlay è supportata solo dai Mac prodotti dal 2011 in poi.
- Se l'icona AirPlay del Mac non è visibile, assicurati che quest'ultimo e l'Apple TV siano collegati alla medesima rete Wi-Fi.
- Se la riproduzione dei contenuti non è soddisfacente, prova a collegare la Apple TV e il Mac al router di rete mediante cavo Ethernet. In questo caso, se possiedi un Mac prodotto dal 2017 in poi, avrai la necessità di acquistare un adattatore da Ethernet a USB-C (Thunderbolt).
Avvertenze
- La funzionalità "Duplica schermo" di AirPlay non è supportata dalla prima generazione di Apple TV e dai Mac prodotti prima del 2011. Inoltre è richiesto l'utilizzo del sistema operativo OS X 10.8 (Mountain Lion) o una versione successiva.
- Durante la riproduzione di più video in modalità "Duplica schermo" potrebbe generarsi un ritardo dovuto al trasferimento dei dati dal Mac alla Apple TV. Per evitare che ciò accada, prova a chiudere alcune finestre o a riprodurre un solo video alla volta.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 52 892 volte