Se hai cura della tua fossa biologica, non dovrebbe darti problemi. Segui questi passaggi per tenere in buono stato la fossa biologica.

Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Conservare l’Acqua

  1. 1
    Conserva l’acqua.
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Salvaguardare il Serbatoio

  1. 1
    Tieni lontano dalla fossa biologica gli oggetti pesanti.
    • Non mettere sopra il serbatoio nulla di pesante, come un capannone, un’auto parcheggiata, o un camper, del cemento, dell’asfalto, oppure una piscina fuori terra. Ciò può danneggiare il serbatoio e i tubi e, così, compromettere l’efficienza del recapito finale.
  2. 2
    Non gettare o versare giù nel serbatoio niente di non biodegradabile o prodotti chimici.
  3. 3
    Evita l’uso del tritarifiuti.
  4. 4
    Una volta ogni qualche mese metti un litro di latticello avariato nel WC e tira lo sciacquone. È un'ottima fonte di batteri!
  5. 5
    Usa i prodotti per la fossa biologica.
    • Usa il più possibile dei saponi ecologici. Per esempio, per quanto riguarda il sapone per i piatti e quello per le mani.
    • Usa la carta igienica e le salviettine umidificate indicate per fosse settiche.
    • Metti il trattamento "RID" nella fossa biologica (tirando lo scarico del WC) ogni qualche mese, se possibile.
  6. 6
    Provvedi alla buona manutenzione attorno al serbatoio.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Ripulire il Serbatoio

  1. 1
    Fai spurgare il serbatoio.
  2. 2
    Dopo aver ridotto al minimo la quantità di acque grigie (l’acqua per i lavaggi) che entra nell’impianto, filtra tutta l’acqua della lavatrice con un filtro cattura-lanugine high tech. Ogni anno entra nell’impianto una quantità di minuscole fibre non biodegradabili sufficiente a ricoprire interamente di moquette il pavimento del tuo salotto.
    Pubblicità

Consigli

  • Installa una doccia e un rubinetto per il lavandino a basso flusso (ti farà anche risparmiare un sacco di soldi sull’acqua).
  • Installa un gruppo di pressurizzazione al WC (esso utilizza un litro d’acqua, risparmia una tonnellata di soldi e tiene pulita la tazza).
  • Installa una lavatrice ecologica (cercane una che pesi il bucato e usi una quantità d’acqua davvero minima, che strizzi i vestiti per asciugarli in parte e che risparmi anche la corrente dell’asciugatrice).
Pubblicità

Avvertenze

  • Un avvertimento: un’eccessiva quantità di materiale spurgato è segno di un guasto alla fossa settica.
  • Prenditi cura del tuo serbatoio e del recapito finale. Far spurgare il serbatoio costa diverse centinaia di euro, ma sostituire il recapito finale ne può costare migliaia.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 60 942 volte
Categorie: Casa & Giardino
Pubblicità