wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 22 441 volte
Quando le unghie sono deboli possono rompersi o sfaldarsi e intorno si possono formare delle pellicine dolorose. Malgrado i tanti consigli di bellezza dispensati da siti e riviste, ci sono solo pochi modi realmente efficaci per renderle più forti e sane. Ciò che può davvero migliorare la salute delle tue unghie è un'alimentazione salutare e una routine di gesti quotidiani volti a idratarle e a prendertene cura con delicatezza.
Passaggi
Rinforzare le Unghie
-
1Idrata le cuticole con l'olio. Quando sono disidratate le unghie diventano fragili. Per evitare che si rompano o si sfaldino, massaggia quotidianamente le cuticole con una crema idratante o un olio naturale.[1] Puoi usare anche la vaselina o una crema per le mani ultraricca per sigillare l'umidità all'interno dei tessuti.[2] [3]
-
2Valuta di assumere un integratore di biotina. In generale dà buoni risultati solo se le unghie sono estremamente fragili, ma potrebbe valere la pena provare.[4] Una dose quotidiana di 30 mcg di biotina è sufficiente per prevenire una carenza.[5] Alcune persone ne assumono una quantità superiore (2,5 mg) allo scopo di rinforzare le unghie, ma per non correre il rischio di effetti collaterali è meglio chiedere consiglio al medico.[6]
- Consulta preventivamente il medico anche se stai già assumendo dei farmaci o altri integratori o se hai il diabete.[7]
-
3Lima le unghie con la dovuta cura. Modellale con una limetta a grana fine (almeno 180), evitando quelle in metallo o quelle in cartone di bassa qualità.[8] Ricordati che bisogna muovere la limetta in un'unica direzione e non avanti indietro come fanno in molti.[9] Levigare le estremità frastagliate o irregolari delle unghie è utile per prevenire che si rompano, ma assicurati di farlo con la dovuta cura.
- Le unghie devono essere completamente asciutte quando le modelli.
- Prediligi una forma ovale, anziché squadrata o appuntita, per ridurre la pressione sull'unghia.[10]
- Non limare mai le unghie sui lati, potrebbero indebolirsi notevolmente; in più correresti il rischio che si sviluppi un'infezione.
-
4Mantieni una dieta bilanciata. Molti siti e riviste di bellezza promuovono l'assunzione di alimenti e integratori specifici, tuttavia le prove a sostegno di questi metodi sono inconsistenti. In generale una dieta bilanciata che apporta vitamine e sali minerali in abbondanza dovrebbe essere sufficiente per prevenire problemi alle unghie. Alcune persone possono trarre beneficio dall'assumere un integratore di calcio, ferro, zinco o vitamina B, ma solo se la loro dieta è carente di queste sostanze.[11] Consulta il medico per avere maggiori informazioni a riguardo.
- Non credere al mito di aglio e gelatina come rimedi per rinforzare le unghie. Non producono effetti rilevanti mangiandoli o usandoli a mo' di impacco.
- Le proteine sono essenziali per consentire alle unghie di crescere, ma solo pochissime persone nelle nazioni sviluppate non ne assumono a sufficienza.
Pubblicità
Prevenire i Danni alle Unghie
-
1Non condividere gli strumenti per la manicure. Usali esclusivamente per la cura delle tue unghie. La condivisione di limette, spazzoline e altri utensili per la manicure può causare il diffondersi di infezioni, pertanto potresti ritrovarti con le cuticole gonfie e arrossate e le unghie notevolmente indebolite.[12]
- Anche i saloni di bellezza possono essere carenti nella pulizia degli strumenti per la manicure. Per questo motivo è meglio portare i propri da casa o chiedere che vengano sterilizzati.
-
2Lascia in pace le cuticole. Le cuticole alla base delle unghie hanno la funzione di proteggerle da funghi e batteri. Tagliandole o spingendole all'indietro potrebbero infettarsi, di conseguenza il letto ungueale potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente.[13]
- Le unghie finte che coprono le cuticole possono essere altrettanto dannose. È meglio usare solo le punte anziché quelle intere.
-
3Non usare gli indurenti per unghie. Generalmente promettono risultati che non sono stati testati e raramente vale la pena correre il rischio. Anche se inizialmente le unghie potrebbero diventare più dure, con il passare del tempo è probabile che risultino ancora più fragili e inclini a spezzarsi.[14]
-
4Cambia smalto. I prodotti di alcune linee cosmetiche, in special modo quelli che contengono formaldeide, indeboliscono e disidratano notevolmente le unghie.[15] Try switching to a different brand for a few weeks and see what happens.
- Alcuni dermatologi raccomandano di non indossare lo smalto per più di 5 giorni consecutivi.
- Prova a usare una crema per le mani al posto della base trasparente, per salvaguardare ulteriormente la salute delle tue unghie.
-
5Fai attenzione quando rimuovi lo smalto. Non toglierlo mai grattandolo o scrostandolo dalle unghie. La cosa giusta da fare è tenere le unghie a contatto con un apposito solvente finché lo smalto non viene via facilmente. Dato che i prodotti per togliere lo smalto tendono a disidratare le unghie, è importante massaggiarle con una crema specifica o per le mani subito dopo, oppure con un olio naturale o la vaselina.
- Ci sono pareri controversi in merito a quale sia il solvente migliore per mantenere le unghie forti e in salute. L'acetone tende a seccarle molto, ma dato che agisce più rapidamente il tempo in cui rimane a contatto con l'unghia è ridotto. Prova entrambe le categorie di solventi per unghie, con o senza acetone, per verificare qual è quello più funzionale nel tuo caso.
-
6Minimizza i danni causati dall'usura. Quando svolgi lavori manuali, tieni le mani a lungo a bagno mentre ti occupi delle faccende domestiche o ti esponi alle sostanze chimiche contenute nei detersivi metti le tue unghie a dura prova. Indossa dei guanti protettivi ogni volta che è possibile mentre svolgi queste attività.
- Se affaticare le unghie è inevitabile, ricordati almeno di idratare le cuticole più volte al giorno.
- Quando digiti sulla tastiera del computer, fallo con i polpastrelli e non con le unghie.
Pubblicità
Consigli
- Se ti rompi un'unghia, riparala con la colla per unghie o con gli strumenti di un kit ripara-unghie.
- Chi suona la chitarra classica può rendere le unghie più dure in molti modi per ottenere un suono più pulito. Per esempio immergendone la punta nella colla per unghie e poi nella polvere acrilica che serve a ricostruirle per poi limarle.[16] Generalmente questi metodi tendono a indebolire le unghie, che di conseguenza si rompono e si sfaldano con maggiore facilità, quindi sono consigliati solo a coloro che suonano la chitarra.
Avvertenze
- Quando ti mangi le unghie fai sì che si lacerino e i bordi diventino irregolari. Leggi questo articolo per sapere come riuscire a perdere questa cattiva abitudine.
- In rari casi le unghie deboli sono il sintomo di una patologia. Parla con il medico se nessuno di questi rimedi sembra funzionare.
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/nails/more-beautiful-nails-a-dozen-tips
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/nails/tips/a12807/strong-healthy-nails-aug05/
- ↑ http://www.nytimes.com/2006/04/06/fashion/thursdaystyles/06skin2.html
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/supplement/vitamin-h-biotin
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/natural/313.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/09/30/biotin-hair-skin-nails_n_4016804.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/natural/313.html
- ↑ http://www.nailcarehq.com/nail-files-which-is-best-for-you/
- ↑ http://www.nailcarehq.com/how-to-file-nails-squoval/
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/nails/tips/a12807/strong-healthy-nails-aug05/
- ↑ http://www.the-dermatologist.com/content/nails-and-vitamin-supplementation
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/nails/more-beautiful-nails-a-dozen-tips
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/nails/more-beautiful-nails-a-dozen-tips
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/nails/more-beautiful-nails-a-dozen-tips
- ↑ http://www.nytimes.com/2006/04/06/fashion/thursdaystyles/06skin2.html
- ↑ http://www.classicalguitarstore.com/fingernails/