Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 59 985 volte
Avviare un tagliaerba potrebbe sembrare un'operazione complessa, soprattutto se non l'hai mai fatto prima. Sebbene possano esserci delle differenze in base al modello, esiste però una tecnica di base adatta alla maggior parte delle macchine. Con un po' di pratica e "olio di gomito" sarai in grado di avviare il tagliaerba come un professionista in men che non si dica!
Passaggi
Avviare un Tagliaerba
-
1Preparati ad accendere il macchinario. Portalo all'aperto in una zona erbosa, lontano dai giocattoli dei bambini o dai sassi.[1]
-
2Verifica che il serbatoio abbia carburante e che ci sia olio nel motore. Se il modello è dotato di un motore a quattro tempi, puoi controllare l'olio aprendo il tappo o estraendo la sonda a bastoncino. Se possiede invece un motore a due tempi, dovrai miscelare l'olio nella benzina. Accertati di usare l'olio giusto e di preparare la miscela secondo le corrette proporzioni.
-
3Controlla la candela di accensione. Dovrebbe essercene una sola che spunta dalla parte posteriore o laterale del motore ed è dotata di un connettore che ha l'aspetto di un tappo di gomma. Si tratta dell'elemento che permette al motore di accendersi, verifica quindi che sia ben collegato alla candela stessa. Quando è nella posizione corretta, il connettore assomiglia a uno tubo di gomma spessa infilato su una protrusione di metallo.
- Se la candela non è ben connessa, controlla le istruzioni sul manuale d'uso. In certi casi è necessario portare il tagliaerba presso un meccanico per le dovute riparazioni.
- Fai sostituire la candela da un meccanico una volta all'anno.[2]
-
4Prepara il carburatore. Trova il tasto di carico, che in genere è un pulsante molle di colore nero o rosso, applicato in un punto del corpo principale del tagliaerba. Premilo tre o quattro volte per pompare la benzina nell'impianto di alimentazione. Non esagerare però, altrimenti ingolfi il carburatore. Se non riesci a individuare questo tasto, consulta il manuale di istruzioni.[3]
- Se il modello a tua disposizione non è dotato di tasto di carico, ignora questo passaggio. Tuttavia, controlla con cura le istruzioni per esserne certo.
-
5Apri l'acceleratore. Si tratta di solito di una leva montata sull'impugnatura della macchina o sul corpo del motore. Porta l'acceleratore in posizione medio-alta. Se salti questa operazione, il motore non continuerà a funzionare una volta avviato.
- Se il tagliaerba è freddo, imposta lo starter (detto comunemente tasto dell'aria). Questo elemento permette di arricchire d'aria il carburante che arriva al motore, in modo che continui a girare mentre si riscalda. Dopo qualche minuto, puoi disattivare lo starter.
-
6Tira la corda d'accensione. Se il modello in tuo possesso è dotato di una leva orizzontale vicino all'impugnatura, tienila aderente all'impugnatura stessa. Afferra la maniglia della corda d'accensione (che si trova sulla sua estremità), tirala rapidamente e con decisione verso l'alto. Dovrai fare diversi tentativi prima che il motore si accenda.[4]
- Se non si avvia o non emette alcun rumore, potrebbe esserci un problema di collegamento con la candela. Verifica questo elemento e riprova.
- Se scoppietta ed emette suoni come se cercasse di avviarsi ma senza successo, il tagliaerba potrebbe avere poca benzina.
Pubblicità
Diagnosticare i Problemi
-
1Controlla che l'accensione non sia inceppata. Si tratta di una corda dotata di maniglia che spunta dal corpo della macchina. Se oppone troppa resistenza alla trazione, la lama potrebbe essere bloccata o incrostata di erba. Scollega la candela tirando delicatamente la testa del tubicino di gomma per staccarlo dal metallo sottostante.[5] Capovolgi la macchina su un lato ed elimina tutti i detriti che bloccano il movimento delle lame. Fai attenzione perché le lame sono affilate.
- Devi scollegare la candela prima di procedere a questa operazione. In caso contrario, rischi che il tagliaerba si avvii improvvisamente con le tue mani fra le lame.
- Se il cavo di accensione resta bloccato nonostante la pulizia, porta la macchina da un meccanico.
-
2Osserva se il tagliaerba emette fumo. Per prima cosa spegni il motore e aspetta che si raffreddi per circa un'ora. Monitoralo per accertarti che dopo qualche minuto smetta di emettere fumo. Tieni a portata di mano un estintore in caso di emergenza.
- Se la macchina fa fumo e non resta accesa, porta il piccolo motore presso un'officina meccanica perché ha bisogno di manutenzione.
-
3Pulisci lo scarico. Quando il motore è freddo, scollega la candela ed elimina i detriti dalle lame e dallo scarico (l'apertura da cui vengono espulsi i frammenti di materiale vegetale). Se il tagliaerba continua a fare fumo, il responsabile potrebbe essere il filtro dell'aria intasato oppure delle lame piegate. Per risolvere questi problemi devi rivolgerti a un meccanico.
- Il filtro dell'aria andrebbe sostituito una volta all'anno per minimizzare il rischio di ostruzioni.[6]
-
4Cambia l'altezza delle lame se il motore perde potenza quando sposti il tagliaerba. Se la macchina si spegne mentre la stai usando, forse stai tagliando dell'erba troppo alta. In questo caso solleva lo chassis; per questa operazione consulta il manuale d'uso, dato che ogni modello prevede procedure diverse.[7]
- Controlla il manuale di istruzioni per assicurarti che preveda questa problematica. Alcuni modelli hanno delle "caratteristiche uniche" che possono essere risolte facilmente, se sai cosa fare.
- Presta sempre molta attenzione quando cambi l'altezza di taglio dello strumento. Verifica che sia spento e che la candela sia scollegata.
Pubblicità
Fare Manutenzione al Tagliaerba
-
1Controlla l'olio del motore prima di ogni utilizzo. Questo passaggio è fondamentale nel caso il tagliaerba fosse rimasto inutilizzato per parecchio tempo. Cerca il tappo dell'olio che si trova sul corpo principale della macchina e che riporta la scritta "oil" o il disegno di una lattina di olio. Svitalo per controllare il livello del liquido contenuto.
- Se il tuo modello non è dotato di una sonda collegata al tappo, cerca una tacca di riferimento sulla parete del serbatoio dell'olio. Se il livello del fluido si trova sotto questo segno, fai un rabbocco.
-
2Inserisci la sonda a bastoncino nell'olio. Dovrebbe essere fissata al tappo per consentirti di verificare il livello del liquido. Pulisci la sonda con un panno e rimettila al suo posto chiudendo completamente il tappo. Estrai di nuovo la sonda e osservala per controllare il livello del fluido. Se si trova sotto la tacca di minimo, aggiungi altro olio al motore.[8]
- Fai riferimento al manuale di istruzioni, se non sai quale tipo di olio motore usare.
-
3Mantieni la macchina in ottime condizioni. Cambia l'olio con la frequenza consigliata nelle istruzioni (se hai dei dubbi, rispetta la regola generale di un cambio ogni 25 ore d'uso ordinario). Il cambio dell'olio è complesso e crea molto disordine. Se non hai esperienza e puoi permettertelo, risparmiati la fatica e porta il macchinario presso un tecnico specializzato.[9] Per la stessa ragione, le lame vanno affilate ogni pochi mesi. Questo procedimento è molto pericoloso e andrebbe lasciato a un professionista.[10]
- Se decidi di cambiare l'olio da solo, ricorda che devi smaltire quello esausto portandolo a una struttura autorizzata o al centro raccolta dei rifiuti del tuo Comune. L'olio usato può contaminare le falde acquifere e danneggiare l'ambiente.
- Non tentare mai di fare manutenzione da solo sul tagliaerba. Se dovessi ferirti, non ci sarebbe nessuno pronto ad aiutarti.
-
4Riempi il serbatoio di carburante. Questa è la causa principipale di "malfunzionamenti" del tagliaerba. Apri il tappo del serbatoio e guarda all'interno. Se non c'è liquido, aggiungi benzina fino al livello consigliato. Dovrebbe esserci una tacca di riferimento sulla parete interna che ti fa capire quanto carburante è presente. Se non c'è alcun segno, riempi il serbatoio fino a quando il livello si trova appena sotto il tubo di rabbocco.[11]
- Evita di aggiungere troppa benzina. Se dovesse traboccare potrebbe innescare un incendio.
- Se hai dei dubbi in merito a quale carburante usare, consulta il manuale di istruzioni.
Pubblicità
Consigli
- Terminata la stagione, non riporre mai il tagliaerba con della benzina nel serbatoio, potrebbe diventare densa e intasare l'impianto dell'alimentazione.
- Non riempire il serbatoio del carburante con la macchina accesa, perché sprecheresti parte della benzina.
- Se hai delle difficoltà ad avviare il motore, spingi l'apparecchio lontano da te mentre tiri la leva d'accensione all'indietro. Questo slancio maggiore permette di applicare più forza. Quando tenti questa tecnica sii sempre consapevole dell'ambiente circostante e pensa alla tua sicurezza.
- Non avviare il motore senza prima controllare l'olio, a meno che tu non voglia comprare un tagliaerba nuovo.
- Al termine di ogni utilizzo pulisci il macchinario, altrimenti le incrostazioni di erba potrebbero diventare troppo spesse e bloccare i meccanismi.
Avvertenze
- Non avvicinare mai alcuna parte del corpo alle lame del tagliaerba, a meno che tu non abbia scollegato la candela d'accensione.
Riferimenti
- ↑ http://www.bobvila.com/articles/how-to-start-a-lawn-mower/
- ↑ http://www.gardenfork.tv/lawnmower-tune-up-and-oil-change-tips/
- ↑ http://www.bobvila.com/articles/how-to-start-a-lawn-mower/
- ↑ http://www.had2know.com/garden/how-to-start-lawnmower.html
- ↑ http://www.thisoldhouse.com/toh/how-to/step/0,,20222923_20504350,00.html
- ↑ http://www.gardenfork.tv/lawnmower-tune-up-and-oil-change-tips/
- ↑ https://www.briggsandstratton.com/na/en_us/support/maintenance-how-to/browse/top-5-mower-troubleshooting-tips.html
- ↑ http://www.briggsandstratton.com/eu/en/support/faqs/checking-and-changing-oil
- ↑ http://www.gardenfork.tv/lawnmower-tune-up-and-oil-change-tips/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 59 985 volte