Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 55 328 volte
Dopo un certo tempo, e dopo essere rimasto a riposo nella stagione morta, il filo da pesca sarà diventato logoro, e avrà "memorizzato" le spirali della bobina, rendendo più difficili i lanci, e più probabili i garbugli. Per migliorare i risultati, sostituisci il filo da pesca, almeno una volta per stagione. Quest’articolo ti spiegherà come farlo nel modo giusto.
Passaggi
Metodo 1: Mulinello
-
1Ricarica il Mulinello. Questo si trova sotto la canna da pesca.
- Prendi nota della direzione di rotazione. Secondo la marca, alcuni ruotano a sinistra, altri a destra. Ora, controlla la nuova bobina, e prendi nota del modo in cui il nuovo filo si svolge.
- Per ciascuna bobina assicurati che la direzione di rotazione del mulinello e quella di svolgimento della bobina corrispondano. In altre parole, se il mulinello gira a sinistra, assicurati che il filo proveniente dalla bobina si svolga girando a sinistra. Questo consentirà di minimizzare pieghe e spirali.
- Se le due direzioni non corrispondono, semplicemente capovolgi la bobina.
-
2Lega il nuovo filo al rocchetto del mulinello. Solleva l’archetto (guida-filo) del mulinello, e fai scorrere il finale del nuovo filo negli anelli della canna fino al rocchetto del mulinello. Lega il filo come segue:
- Avvolgi il filo intorno al rocchetto.
- Con il cappio libero, fai un nodo semplice intorno al filo principale.
- Fai un secondo nodo semplice vicino all’estremità del cappio libero per evitare che il filo si sbrogli.
- Stringi il nodo intorno al rocchetto, e taglia il filo in eccesso in prossimità del nodo.
- Nota: se usi un filo molto sottile e vuoi evitare la massa del nodo, usa del nastro adesivo per fissare il filo al rocchetto.
- Chiudi l’archetto.
-
3Tieni il filo tra due dita per mantenerlo teso mentre ne avvolgi un po’ nel rocchetto.
-
4Smetti di avvolgere e avvicina la canna alla bobina sul pavimento. Verifica che il giro della bobina abbia la stessa rotazione del mulinello. Se tutto va bene, vai avanti e finisci. Diversamente, ripeti i passaggi finché è tutto a posto.
- Per un mulinello, un buon sistema per avvolgere il filo è prendere del tessuto di cotone e tenere il filo con il cotone in prossimità del primo anello della canna. Applica una buona pressione, in modo che il filo si avvolga in tensione, e ruota con la velocità che vuoi.
-
5Riempi il rocchetto fino a circa 6 mm dal bordo.Pubblicità
Parte 2: Bobina Rotante
-
1Metti una matita nella nuova bobina e fatti aiutare da qualcuno che la tenga—o usa una stazione di alimentazione che puoi acquistare in un negozio specializzato.
-
2Avvolgi fino a circa 6 mm dal bordo esterno. Fai un po’ di pressione sul filo per evitare che tenda a formare anelli e garbugli.Pubblicità
Parte 3: Rocchetto con Protezione
-
1Svita la protezione. Prima di avvolgere hai bisogno di legare il filo al rocchetto.
-
2Prendi nota della direzione di rotazione. Secondo la marca, alcuni ruotano a sinistra, altri a destra. Ora, controlla la nuova bobina, e prendi nota del modo in cui il nuovo filo si svolge.
- Per ciascuna bobina assicurati che la direzione di rotazione del mulinello e quella di svolgimento della bobina corrispondano. In altre parole, se il mulinello gira a sinistra, assicurati che il filo proveniente dalla bobina si svolga girando a sinistra. Questo consentirà di minimizzare pieghe e spirali.
- Se le due direzioni non corrispondono, semplicemente capovolgi la bobina.
-
3Fai scorrere il filo nel foro della protezione. Quindi, attacca il nuovo filo al rocchetto. Solleva l’archetto (guidafilo), e fai scorrere il finale del nuovo filo negli anelli della canna fino al rocchetto. Lega il filo come segue:
- Avvolgi il filo intorno al rocchetto.
- Con il cappio libero, fai un nodo semplice intorno al filo principale.
- Fai un secondo nodo semplice vicino all’estremità del cappio libero per evitare che il filo si sbrogli.
- Stringi il nodo intorno al rocchetto, e taglia il filo in eccesso in prossimità del nodo.
- Nota: se usi un filo molto sottile e vuoi evitare la massa del nodo, usa nastro adesivo per fissare il filo al rocchetto.
-
4Avvita la protezione sul rocchetto prima di continuare.
-
5Tieni il filo tra due dita per mantenerlo teso mentre ne avvolgi un po’ nel rocchetto.
-
6Smetti di avvolgere e avvicina la canna alla bobina sul pavimento. Verifica che il giro della bobina abbia la stessa rotazione del mulinello. Se tutto va bene, vai avanti e finisci. Diversamente, ripeti i passaggi finché è tutto a posto.
- Per un mulinello, un buon sistema per avvolgere il filo è prendere del tessuto di cotone e tenere il filo con il cotone in prossimità del primo anello della canna. Applica una buona pressione, in modo che il filo si avvolga in tensione, e ruota con la velocità che vuoi.
Pubblicità
Consigli
- Fai passare il nuovo filo sotto un vecchio libro per tenerlo in pressione e liberare una mano (particolarmente utile con un cordino intrecciato)!.
- Per attaccare il nuovo filo alla bobina, puoi usare un nodo piano, ma assicurati di agganciare il nodo alla bobina in modo che il filo non scivoli. Del cerotto sulla bobina di avvolgimento aiuta davvero a evitare il problema dello scivolamento.
- Se non hai una barca, togli l’esca e lega il filo a un sostegno. Allontanati, svolgendo il filo dietro di te. Adesso puoi riavvolgere, ma assicurati di tenere in tensione usando le dita.
- Usare un guida-filo per le nuove bobine prima di avvolgere nel rocchetto del mulinello, aiuterà ad avvolgere meglio il filo e a evitare anelli e pieghe. L’uso regolare di guida-fili, prima e dopo la pesca, proteggerà il filo e lo farà durare più a lungo; consentirà, inoltre, lanci più lunghi e precisi.
- Se il filo ha molte spirali e pieghe, togli l’esca e libera molto filo dietro la barca, mentre vai. Questo eliminerà gli anelli e le pieghe.
- Se vuoi usare al meglio un filo, avvolgilo in un altro rocchetto, quindi, riavvolgi nella bobina iniziale. In questo modo le parti usate saranno in fondo, mentre la parte non usata, o meno usata, si troverà all’inizio.
- Cerca di riciclare il vecchio filo. Scegli il modo previsto nel luogo dove vivi.
- I mulinelli con protezione completa del rocchetto non tengono molto filo, quindi, togli la copertura e verifica quanto ne puoi avvolgere.
- Per evitare di ingarbugliare mentre peschi, tieni il filo in tensione ogni volta che stai avvolgendo. Se occorre, tieni il filo tra il pollice e un dito di fronte al mulinello.
- Se usi un cordino intrecciato, assicurati di fermare il filo all’inizio con una fettuccia di tessuto, o fai uno strato di monofilo. Diversamente il cordino scivolerà nella bobina e non riuscirai a fissarlo al gancio.
Avvertenze
- NON buttare mai il filo in spazi all’aperto o in acqua. Uccelli e pesci restano impigliati e muoiono.
- Mordere il filo può scheggiare o rompere i denti.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 55 328 volte