Questo articolo è stato co-redatto da Katie Hake RDN, LD. Katie Hake è una dietista abilitata, nutrizionista qualificata, professionista del fitness e titolare dell'attività Katie Hake Health & Fitness, LLC. Si specializza nel progettare cambiamenti di vita sostenibili nell'ambito di salute e fitness. Si è laureata in Dietistica e Nutrizione e in Fitness e Salute alla Purdue University.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 62 654 volte
Seppure possa fornire alcuni benefici alla nostra salute, il tè verde può causare degli spiacevoli effetti collaterali, come nervosismo e disturbi allo stomaco. Alcune di queste condizioni sono causate dalla caffeina contenuta nel tè, altre invece da diverse sostanze presenti in questa bevanda. Questo articolo vuole esserti di aiuto nella gestione della quantità di tè verde che si può assumere al giorno, anche in presenza di alcuni effetti collaterali.
Passaggi
Evitare i Problemi Causati dalla Caffeina
-
1Conosci la quantità di caffeina contenuta nel tè. Un'infusione di tè verde contiene una quantità di caffeina variabile fra 24 e 45 mg per ogni 240 ml di liquido. Per comprendere meglio questo dato, sappi che 240 ml di caffè contengono una quantità di caffeina variabile fra i 95 e i 200 mg, mentre 350 ml di Coca-Cola possono contenere fra i 23 e i 35 mg di caffeina.[1] ,[2]
-
2Comprendi gli effetti collaterali di un'assunzione troppo elevata di caffeina. Bere troppa caffeina può causare un battito del cuore irregolare, acidità di stomaco, irritabilità, nervosismo e molti altri effetti collaterali.[3]
- La caffeina può essere inoltre la causa di problemi correlati ad altre patologie esistenti, come per esempio un alto livello di zuccheri nel sangue per i diabetici, il peggioramento di una dissenteria già esistente e la comparsa di ulteriori problemi nelle persone che sono affette dalla sindrome dell'intestino irritabile.[4]
- La caffeina contenuta nel tè verde può causare una perdita di calcio dal tuo corpo, sostanza che è fondamentale per lo sviluppo di ossa forti e sane.[5] Se sei affetto da osteoporosi o sei a rischio di patologie ossee, per te bere il tè verde potrebbe essere un rischio.[6]
-
3Apprendi quali siano i tuoi limiti. Il metodo principale per evitare di incappare in problemi dovuti all'assunzione di troppa caffeina consiste nel non assumerne una quantità superiore a quella che può essere gestita agevolmente dal proprio corpo. Per evitare qualsiasi problema, non dovresti assumere più di 5 tazze di tè verde al giorno.[7]
-
4Se sei un soggetto sensibile alla caffeina bevi una quantità inferiore di tè verde. Se sai di essere molto sensibile alla caffeina, scegli la versione decaffeinata del tè verde oppure bevilo con moderazione.
-
5Se sei in dolce attesa, bevi solo 2 tazze di tè al giorno o meno. Il tè verde, a causa dell'elevato contenuto di caffeina, può non essere adatto alle donne in gravidanza e ai loro piccoli; se consumato in dosi elevate, il tè verde potrebbe portare anche a un aborto spontaneo. Consulta sempre il tuo dottore se hai dei dubbi sul consumo di bevande che contengono caffeina durante la gravidanza.[8]
- Se il livello di calcio nel tuo organismo ti preoccupa, è bene limitare il consumo di tè verde a 2-3 tazze al giorno.[9] In questi casi è consigliata l'assunzione di un integratore a base di calcio. Gli integratori di calcio possono, in una certa misura, compensare gli effetti collaterali del tè verde.[10]
Pubblicità
Evitare i Disturbi allo Stomaco
-
1Conosci i rischi. I tannini contenuti nel tè verde possono essere la causa di un malessere allo stomaco, poiché inducono questo organo a produrre più succhi gastrici del normale.[11]
-
2Comprendi chi sono le persone a rischio. Bere quantità eccessive di tè verde può rappresentare un grave rischio per tutti coloro che già presentano una patologia che colpisce lo stomaco, come ad esempio un reflusso acido.[12] Se già normalmente soffri di acidità di stomaco, bevendo del tè verde puoi aggravare la situazione.
-
3Bevi il tè verde durante i pasti. Il tè verde causa dei problemi soprattutto quando viene bevuto prima dei pasti. Quindi assumilo solo dopo aver iniziato a mangiare.[13]
-
4Bevi il tè verde con l'aggiunta di latte. Il latte può aiutare a placare l'acidità di stomaco, quindi, se fosse questo il tuo caso, potrebbe rivelarsi utile aggiungerne una piccola quantità al tuo tè.[14]
-
5Prova ad assumere un anti-acido. Un anti-acido, come ad esempio il carbonato di calcio, può placare i disturbi dello stomaco quando sono causati da una eccessiva assunzione di tè verde.[15]Pubblicità
Evitare di Assumere Tè Verde in Caso di Anemia e Glaucoma
-
1Comprendi i problemi legati al livello di ferro presente nel corpo. Il tè verde può essere la causa di un abbassamento nella capacità del tuo corpo di assimilare il ferro.[16] Le catechine contenute nel tè bloccano l'assorbimento da parte del corpo di una certa quantità di ferro.[17]
- Conosci i rischi. Se soffri di una forma di anemia, il tè verde può peggiorare la situazione.[18]
- L'anemia da carenza di ferro è appunto causata da un livello troppo basso di ferro nel sangue, che a sua volta è causa di un basso livello di globuli rossi o emoglobina. L'anemia può causare affaticamento, dato che le cellule del corpo non vengono ossigenate a sufficienza. Una delle cause dell'anemia nelle donne è un flusso mestruale eccessivo. Se pensi di essere un soggetto anemico, parla con il tuo medico circa l'assunzione di un integratore a base di ferro e in merito alla possibilità di aumentare le quantità assunte di cibi che contengono naturalmente un elevato livello di ferro.
-
2Comprendi i problemi legati al glaucoma. Il tè verde può aumentare la pressione sanguigna nei bulbi oculari per un lasso di tempo anche superiore a un'ora.[19]
- Comprendi quali siano le persone a rischio. Se soffri di glaucoma, l'assunzione di tè verde può aumentare il rischio di malattia.
- Il glaucoma è una patologia che colpisce gli occhi, in particolare il nervo ottico. Nel tempo il glaucoma può danneggiare la vista.[20]
-
3Se hai una carenza di ferro nel corpo, evita di bere il tè verde durante i pasti. In questo caso assumi invece il tuo tè fra un pasto e l'altro, concedendo al tuo corpo la possibilità di assorbire il ferro presente negli alimenti che hai mangiato.[21]
- Mangia cibi ricchi di ferro e vitamina C. Il ferro è di aiuto contro l'anemia, mentre la vitamina C aumenta la capacità del tuo corpo di assorbirlo.[22]
- I cibi ricchi di ferro includono la carne, i fagioli e la verdura, solo per citarne alcuni.[23]
- I cibi ricchi di vitamina C includono agrumi, kiwi, broccoli, fragole e peperoni.[24]
-
4Se soffri di glaucoma, evita completamente l'assunzione di tè verde. Trascorsi 30 minuti dall'assunzione, il tè verde aumenta la pressione sanguigna dei bulbi oculari, e gli effetti possono perdurare più di un'ora e mezza.[25]Pubblicità
Comprendere le Interazioni con i Medicinali
-
1Conosci i rischi. Alcuni medicinali reagiscono al tè verde e possono avere effetti indesiderati.[26]
-
2
-
3
-
4Evita il tè verde se assumi inibitori della monoamino-ossidasi (MAO) e fenilpropanolamina. Questa combinazione può causare un repentino aumento della pressione sanguigna, quindi è meglio evitare l'assunzione di tè verde in questi casi. Se assumi fenilpropanolamina, bere il tè verde può anche indurre uno stato maniacale.[32]
-
5Se sei un soggetto sensibile alla caffeina, evita di bere il tè verde se stai assumendo degli antibiotici. Questi medicinali possono diminuire la capacità del corpo di scomporre la caffeina, fattore che aumenta la durata degli effetti generati dallo stimolante.[33] Questo effetto collaterale può verificarsi anche nel caso di assunzione di cimetidina, pillola anticoncezionale, fluvoxamina e disulfiram.[34]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-living/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/caffeine/art-20049372
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-living/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/caffeine/art-20049372?pg=2
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-living/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/caffeine/art-20049372?pg=2
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://www.green-tea-guide.com/green-tea-side-effects.html
- ↑ http://www.green-tea-guide.com/green-tea-side-effects.html
- ↑ http://www.green-tea-guide.com/green-tea-side-effects.html
- ↑ http://www.green-tea-guide.com/green-tea-side-effects.html
- ↑ http://www.webmd.com/digestive-disorders/tc/nonprescription-medications-and-products-antacids-and-acid-reducers
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://www.green-tea-guide.com/green-tea-side-effects.html
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ https://www.nei.nih.gov/health/glaucoma/glaucoma_facts
- ↑ http://www.webmd.com/a-to-z-guides/understanding-anemia-basics
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/iron-deficiency-anemia/basics/prevention/con-20019327
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/iron-deficiency-anemia/basics/prevention/con-20019327
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/iron-deficiency-anemia/basics/prevention/con-20019327
- ↑ https://www.nei.nih.gov/health/glaucoma/glaucoma_facts
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/herb-interaction/possible-interactions-with-green-tea
- ↑ http://www.drugs.com/ephedrine.html
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/herb-interaction/possible-interactions-with-green-tea
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/herb-interaction/possible-interactions-with-green-tea
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/herb-interaction/possible-interactions-with-green-tea
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-960-green%20tea.aspx?activeingredientid=960&activeingredientname=green%20tea