Indipendentemente dalle tue necessità, per esempio spedire un pacco o superare un esame, calcolare il volume di un contenitore è una procedura molto semplice. Il volume misura lo spazio occupato da un oggetto tridimensionale, quindi il volume di una scatola misura lo spazio a disposizione presente al suo interno. Per poterlo calcolare, hai la necessità di eseguire alcune semplici misure per poi moltiplicare fra loro i valori ottenuti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Calcolare il Volume di una Scatola Rettangolare

  1. 1
    In questo caso, il volume è uguale al prodotto di lunghezza, larghezza e altezza. Se la scatola in questione ha una forma rettangolare o quadrata, gli unici dati di cui hai bisogno sono la relativa lunghezza, larghezza e altezza. Una volta in possesso di tali informazioni, devi moltiplicarle fra loro per ottenere il volume. Questa equazione viene spesso scritta nel seguente modo: V = a x b x h (dove "a" e "b" rappresentano la lunghezza e la larghezza).
    • Problema di esempio: se ho una scatola avente una lunghezza di 10 cm, una larghezza di 4 cm e un'altezza di 5 cm, qual è il suo volume?
    • V = a x b x h
    • V = 10 cm x 4 cm x 5 cm
    • V = 200 cm3
    • In alcuni casi, "l'altezza" potrebbe essere indicata come "profondità". Ad esempio: calcolare il volume di una scatola avente una lunghezza di 10 cm, una altezza di 4 cm e una profondità di 5 cm.
  2. 2
    Misura la lunghezza della scatola. Se osservi la scatola dall'alto, la faccia superiore appare come un normale rettangolo, quindi la lunghezza corrisponde al lato più lungo di tale figura. Prendi nota del numero e indicalo come "lunghezza".
    • Assicurati di utilizzare la stessa unità di misura per rilevare tutti i dati necessari; se esprimi la misura di un lato in centimetri, devi fare altrettanto anche per tutte le altre misurazioni.
  3. 3
    Misura la larghezza della scatola. Nel nostro caso, tale dato corrisponde al lato del rettangolo contiguo a quello che hai misurato nel passaggio precedente. Osservando il lato della scatola che hai misurato prima, la larghezza corrisponde al lato che con esso forma una "L". Prendi nota del numero e indicalo come "larghezza".
    • La larghezza viene sempre rappresentata dal lato più corto.
  4. 4
    Misura l'altezza della scatola in oggetto. Si tratta dell'ultimo lato che non hai misurato e identifica la distanza fra la faccia superiore della scatola e il suolo. Prendi nota del numero, quindi indicalo come "altezza".
    • In base all'orientamento della scatola, il lato che identifichi come "altezza" o "lunghezza" potrebbe essere diverso da quello indicato. Tuttavia, quale lato utilizzi per descrivere la lunghezza della tua scatola è irrilevante per il nostro scopo, l'importante è ottenere le misure dei tre lati del contenitore.
  5. 5
    Moltiplica fra loro le misure dei tre lati. Ricorda che la formula per calcolare il volume è V = a x b x h (dove "a" e "b" rappresentano la lunghezza e la larghezza), quindi non ti resta che calcolare il prodotto dei tre dati a tua disposizione. Assicurati di includere anche le unità di misura che hai utilizzato, in modo da non dimenticare il significato dei numeri ottenuti.
  6. 6
    Esprimi il volume in "unità3". Il volume è una grandezza che misura lo spazio occupato da un oggetto, ma se non viene specificata un'unità di misura, tale valore sarà privo di significato. Il modo corretto per descrivere il volume consiste nell'usare unità di misura cubiche. Ad esempio, se hai espresso le misure della tua scatola in centimetri, la tua risposta finale deve essere seguita dalla dicitura "cm3".
    • Problema di esempio: se ho una scatola avente una lunghezza di 2 m, una larghezza di 1 m e un'altezza di 3 m, qual è il suo volume?
    • V = a x b x h
    • V = 2 m x 1 m x 3 m
    • V = 8 m3
    • Nota:' il motivo di tale notazione è dato dal fatto che il volume esprime il numero di cubi che possono essere contenuti all'interno della scatola. Il risultato ottenuto nel nostro ultimo esempio significa che all'interno della scatola in questione possono essere stipati 8 cubi aventi 1 m di lato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Calcolare il Volume di Scatole di Forme Diverse

  1. 1
    Calcola il volume di un cilindro. I cilindri sono dei tubi le cui estremità sono racchiuse da due cerchi. Per calcolare il volume di un cilindro, si usa l'equazione V = π x r2 x h, dove π = 3,14, r corrisponde al raggio del cerchio alla base del cilindro, mentre h è l'altezza.
    • Per calcolare il volume di un cono o di una piramide a base circolare, utilizza la stessa equazione dividendo il risultato per 3. Quindi, Volume di un Cono = 1/3 (π x r2 x h).
  2. 2
    Calcola il volume di una piramide. La piramide è dotata di una faccia piana, o base, e da lati che partono dalla base e convergono tutti in unico punto detto vertice. Per calcolare il volume, moltiplica l'area della base per l'altezza, dividendo poi il risultato per 3. Quindi, Volume di una Piramide = 1/3 (area della base x altezza).
    • La maggior parte delle piramidi è dotata di base quadrata o rettangolare. In questo caso, per calcolare l'area della base, moltiplica fra loro la relativa larghezza e lunghezza.
  3. 3
    Per calcolare il volume di oggetti complessi, somma fra loro i singoli volumi delle figure geometriche conosciute che li compongono. Ad esempio, se hai la necessità di calcolare il volume di una scatola a forma di "L", devi misurare più di tre lati. Se scomponi la scatola in due contenitori più piccoli, puoi calcolare il volume di ciascun contenitore e sommarli fra loro per ottenere il volume totale. Nel caso di una scatola a forma di "L", ad esempio, puoi scomporla in una scatola rettangolare, che identifica la linea verticale della "L", e in un quadrato, che identifica la parte rimanente della linea orizzontale.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Grace Imson, MA
Co-redatto da:
Insegnante di Matematica al City College of San Francisco
Questo articolo è stato co-redatto da Grace Imson, MA. Grace Imson è un'insegnante di matematica con oltre 40 anni di esperienza. Grace è attualmente docente di matematica presso il City College of San Francisco e ha lavorato in precedenza nel Dipartimento di Matematica della Saint Louis University. Oltre all'università, ha insegnato matematica alle scuole elementari, medie e superiori. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Educazione, con specializzazione in Amministrazione e Supervisione, presso la Saint Louis University. Questo articolo è stato visualizzato 190 962 volte
Categorie: Matematica
Pubblicità